MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Lucerna (3-1-1), secondo in classifica con 10 punti, ospita la capolista Young Boys (4-1-0) domenica pomeriggio alle ore 16 allo stadio Gersag di Emmenbrucke.

Non si rigiocherà la partita della terza giornata tra Lucerna e Grasshopper, vinta dagli argoviesi per 2-1 con una rete su rigore di Renggli nei minuti di recupero. Il Grasshopper ha giocato in dieci i fatali minuti di recupero per colpa di una bottiglietta di plastica che ha colpito il difensore Enzo Ruiz costretto a lasciare il campo. Il Lucerna se l’è cavata con 15000 franchi di multa salvando i propri tre punti.

La formazione di Rolf Fringer ha iniziato il campionato sulla falsariga della seconda metà di quello scorso nel corso del quale riuscì nella non semplice impresa di recuperare il disavanzo in classifica per arrivare a giocarsi lo spareggio promozione/relegazione con il Lugano. Gli innesti di Hakan Yakin (3/2) e Cristian Ianu (5/3) hanno migliorato il reparto offensivo degli argoviesi che devono ancora sistemare alcuni dettagli in difesa per poter diventare competitivi con le grandi del campionato in una fase del torneo nella quale il livello è ancora inferiore alle potenzialità di alcune blasonate squadre.

La vittoria (2-1) contro il Neuchatel Xamax è stata stringata nel punteggio ma ampia nelle proporzioni con una serie di palle goal viziate dall’ottima qualità del centrocampo. Il test contro lo Young Boys farà da cartina di tornasole sul reale valore di questa squadra e sul ruolo che potrà recitare in questo campionato definito alla vigilia di “transizione”.

Lo Young Boys ha vinto contro il Bellinzona (4-2) la quarta partita della stagione. L’eliminazione dalla Europa League ad opera degli spagnoli dell’Atletico Bilbao non ha contagiato il morale della truppa di Vladimir Petkovic schierata contro la formazione ticinese con il miglior undici disponibile e capace di chiudere l’incontro con tre reti nello spazio di una trentina di minuti. Nella ripresa la reazione degli ospiti ha fruttato due reti che hanno messo paura ai bernesi capaci di trovare il punto della sicurezza con un goal del sempre utile David Degen (5/2).

Lo Young Boys si presenterà al Gersag con il classico 3-4-3 con l’unica incertezza legata alle condizioni di Xavier Hochstrasser che ha dovuto rinunciare in settimana alla convocazione con la nazionale U21. Restano indisponibili gli infortunati Matar Coly (0/0), Tapè Doubai (0/0) e capitan Mario Raimondi (0/0).

Nel Lucerna (4-1-4-1) restano indisponibili i difensori Luqmon (2/0) e Roland Schwegler (4/0) che saranno sostituiti a destra da Elsad Zverotic (5/0) ed al centro da Dusan Veskovac (3/0).

Il Lucerna ha conquistato 9 dei suoi 10 punti in “casa” vincendo i tre incontri disputati.

Lo Young Boys (miglior attacco del campionato con 13 reti) ha vinto le due partite giocate in trasferta segnando complessivamente 6 reti.

L’attaccante dello Young Boys Seydou Doumbia è stato premiato quale miglior giocatore della scorsa stagione nella dodicesima edizione della “Nuit du Football Suisse”.

Queste le probabili formazioni:

LUCERNA: 1 David Zibung – 19 Elsad Zverotic, 6 Gerardo Seoane, 17 Dusan Veskovac, 7 Claudio Lustenberger – 5 Michel Renggli - 22 Burim Kukeli, 16 Cristian Ianu, 10 Hakan Yakin, 21 Nelson Ferreira – 14 Joao Paiva

A disposizione: 18 Swen Konig – 13 Cristophe Lambert, 15 Boubacar Diarra –33 Lior Etter, 24 Alain Wiss – 28 Janko Pacar, 25 Nico Siegrist

Indisponibili: 20 Jean Michel Tchouga, 8 David Chiumiento, 3 Luqmon, 4 Roland Schwegler, 26 Dejan Sorgic (infortunati), 11 Jacopo Ravasi (non convocato)

Allenatore: Rolf Fringer

BSC YOUNG BOYS: 1 Marco Wolfli – 20 Francois Affolter (2 Saif Ghezal), 5 Emiliano Dudar, 34 Issam Mardassi – 8 Scott Sutter, 22 Xavier Hochstrasser ( 14 Christian Schneuwly), 10 Yapi Yapo, 21 David Degen – 7 Seydou Doumbia, 26 Marco Schneuwly, 23 Alberto Regazzoni

A disposizione: 18 Paolo Collaviti – 24 Marc Schneider, 20 Saif Ghezal – 27 Youssouf Traore, 14 Christian Schneuwly, 3 Aron Liechti, 25 Alexandre Pasche – 31 Frimpong

Incerti: 20 Saif Ghezal, 22 Xavier Hochstrasser

Indisponibili: 16 Mario Raimondi, 11 Tapè Doubai, 29 Matar Coly (infortunati), 32 David Frey, 13 Adriano De Pierro (non convocati)

Allenatore: Vladimir Petkovic

scritto il 15-08-2009 da suisse
Gif Banners