Per la 16esima giornata del campionato svizzero di Super League si affrontano al Gersag di Emmenbrucke il Lucerna (6-4-5) e i campioni svizzeri dello Zurigo (5-5-5).
Il Lucerna ha conquistato due ottimi pareggi esterni consecutivi alla Maladiere e allo Stade de Suisse diventando la seconda squadra, dopo il San Gallo, ad aver bloccato la capolista Young Boys sul sintetico della capitale.
I ragazzi di Rolf Fringer hanno giocato un’ottima partita sfiorando addirittura il successo dopo essersi portati in vantaggio a 25 minuti dal termine grazie all’ottavo centro stagionale del rumeno Cristian Ianu (15/8).
Complice la squalifica di Elsad Zverotic (14/0), pronto a rientrare oggi, Rolf Friinger ha potuto recuperare in difesa dall’inizio Gerardo Seoane (9/0) spostando Luqmon (6/0) a sinistra e Dusan Veskovac (11/0) a destra con il reparto avanzato ancora una volta comprendente contemporaneamente David Chiumiento (5/1) ed Hakan Yakin (13/4) a sostegno di Cristian Ianu.
Per la partita di oggi il Lucerna dovrà fare a meno di uno dei suoi elementi migliori in quanto il centrocampista serbo Burim Kukeli (15/1) è stato squalificato.
Restano indisponibili gli infortunati centrocampisti Alain Wiss (8/0) e Nelson Ferriera (11/3) ed il difensore Christophe Lambert (2/1).
Rolf Fringer potrebbe confermare Claudio Lustenberger a metà campo avanzando Gerardo Seoane in un ruolo che ha ricoperto per diverse stagioni ma il tutto è reso incerto da un risentimento al menisco di Michel Renggli (15/3) che sarà incerto fino a poche ore dall’inizio del match.
Nella partite di Berna ha giocato un minuto Jean Michel Tchouga (1/0) rientrato dopo lunghissima convalescenza.
Lo Zurigo non è andato oltre un deludente pareggio al Letzigrund contro il Sion (1-1) nell’ultimo turno ed è stato pesantemente sconfitto al Velodrome dal Marsiglia (6-1) nella quarta giornata della fase a gruppi di Champions League.
Sia in campo europeo che in campo nazionale, la stagione della formazione di Bernard Challandes sembra compromessa.
Il ritardo in classifica nei confronti dello Young Boys è di 15 punti e la rincorsa sembra francamente improbabile anche per la difficoltà sempre più evidente di proseguire il confronto in tre differenti competizioni con una rosa inadeguata e progressivamente ridotta da inevitabili infortuni.
Per l’incontro di oggi il tecnico neocastellano dello Zurigo non avrà a disposizione tutti gli elementi migliori.
L’incontro di Champions al Velodrome è costato caro a Johan Vonlanthen (14/7), Silvan Aegerter (12/1) e Philippe Koch (9/0).
Vonlanthen lamenta uno stiramento muscolare alla coscia destra e lo rivedremo in campo a febbraio. Aegerter dovrà restare fermo per almeno 10 giorni per problemi agli adduttori. Koch si è infortunato alla caviglia e al ginocchio sinistro e anche per lui si prevedono tre settimane di stop.
Restano indisponibili gli infortunati Yasin Chikhaoui (0/0) ed Eric Hassli (9/3) ed il centrocampista Almen Abdi (8/0) sempre più fuori rosa e distante anni luce, a causa di un atteggiamento professionalmente inaccettabile, dalle idee del mister. L’ammalato Xavier Margairaz (13/4), il leggermente infortunato alla caviglia Dusan Djuric (13/3) e il dolorante ad un piede Alexandre Alphonse (10/3) sono incerti.
Il Lucerna ha conquistato 6 punti ed una sola vittoria nelle ultime 6 partite delle quali ne ha pareggiate 3.
Lo Zurigo ha fatto ancora peggio con 5 punti in 6 partite, una sola vittoria e tre sconfitte.
All’andata lo Zurigo si impose nettamente per 4-0.
Queste le probabili formazioni:
LUCERNA: 1 David Zibung – 19 Elsad Zverotic, 15 Boubacar Diarra, 17 Dusan Veskovac, 3 Luqmon – 5 Michel Renggli, 7 Claudio Lustenberger, 6 Gerardo Seoane, 10 Hakan Yakin – 8 David Chiumiento, 16 Cristian Ianu
A disposizione: 18 Swen Konig – 4 Roland Schwegler, 34 Sascha Imholz – 33 Lior Etter, 2 Frimpong – 14 Joao Paiva, 20 Jean Michel Tchouga
Incerti: 5 Michel Renggli
Indisponibili: 22 Burim Kukeli (squalificato), 15 Cristophe Lambert 24 Alain Wiss, 21 Nelson Ferreira (infortunati), 26 Dejan Sorgic, 25 Nico Siegrist (non convocati)
Allenatore: Rolf Fringer
FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni – 13 Florian Stahel, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat, 21 Heinz Barmettler – 20 Milan Gajic, 10 Donatus Okonkwo – 5 Xavier Margairaz, 11 Adrian Nicki – 14 Dusan Djuric, 12 Alexandre Alphonse (25 Admir Mehmedi)
A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 4 Raphael Koch, 2 Veli Lampi, 15 Daniel Stucki– 26 Martin Buchel – 27 Marco Schonbachler, 25 Admir Mehmedi
Incerti: 5 Xavier Margairaz, 14 Dusan Djuric, 12 Alexandre Alphonse
Indisponibili: 17 Yasin Chikhaoui, 29 Eric Hassli, 7 Silvan Aegerter, 8 Johan Vonlanthen, 16 Philippe Koch (infortunati), 23 Almen Abdi (non convocato)
Allenatore: Bernard Challandes