La capolista Lugano (5-2-1) ospita la cenerentola Gossau (0-4-4) sabato pomeriggio allo Stadio di Cornaredo.
Il Lugano non è andato oltre uno scialbo pareggio a reti bianche nel turno infrasettimanale contro il Wil.
La formazione di Simone Boldini ha confermato di avere parecchie difficoltà quando deve affrontare formazioni che giocano a protezione dei propri 16 metri e nel quarto impegno della stagione a Cornaredo non si è mai resa veramente pericolosa dalle parti di Davide Taini.
Il Lugano aveva vinto le prime quattro partite interne della scorsa stagione segnando 9 reti in più e subendone 5 in meno rispetto a quanto saputo fare nel corso del corrente campionato.
Il Gossau è stato sconfitto dallo Stade Nyonnais al Buechenwald nel delicato match di fondo classifica.
Come in occasione della sconfitta rimediata in Coppa Svizzera contro il Linth 04, la formazione sangallese ha incassato una rete dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa.
Nonostante un buon primo tempo, nel quale la compagine diretta da Alexander Kern, avrebbe ampiamente meritato il punto del pareggio, sono stati i vodesi a chiudere l’incontro con due reti nello spazio di 6 minuti nel corso della ripresa.
Per l’incontro di oggi il Gossau dovrà fare a meno del difensore Sanjin Glisic (2/0) operato in settimana ad una mano e probabilmente a disposizione per la partita con il Thun, del portiere di riserva Tobias Sutter (3/-6), out a tempo indeterminato a causa di uno stiramento al polpaccio, dell’attaccante Mirco Graf (2/0) che si è rotto un legamento della caviglia sinistra e dovrà pazientare fino all’inizio del girone di ritorno per dare il proprio contributo ad una squadra che dopo averlo ottenuto in prestito dal San Gallo sperava di avere risolto le proprie lacune offensive e del difensore Josip Soljic (7/0) squalificato.
Nel Lugano mancheranno l’attaccante Pascal Renfer (6/4), il difensore Philippe Montandon (4/0) ed il centrocampista Michael Perrier (1/0).
L’ultima vittoria in campionato del Gossau risale allo scorso 22 aprile.
Il portiere del Lugano Alex Cordaz (5/-2) non ha subito reti in 4 delle 5 partite giocate.
Contro il Wil ha debuttato nel Lugano il centrocampista offensivo Charles Andrè Doudin (1/0).
Queste le probabili formazioni:
FC LUGANO: 1 Alex Cordaz – 16 Pascal Thrier, 5 Luca Denicola, 6 Miguel Portillo, 25 Samuele Preisig – 21 Lucio Ciana, 23 Felipe, 15 Michele Maggetti - 10 Sehar Fejzulahi, 8 Silvio, 7 Carlos Da Silva
A disposizione: 30 Gabriel Wuthrich – 28 Fabio Sulmoni, 32 Michele Coppola – 29 Mattia Bottani, 26 Marko Basic – 31 Salvatore Guarino, 17 Charles André Doudin
Incerti: 10 Sehar Fejzulahi
Indisponibili: 4 Philippe Montandon (ammalato), 11 Michael Perrier, 9 Steve Pinau, 14 Pascal Renfer (infortunati), 31 Mattyas Demircan (non convocato)
Allenatore: Simone Boldini
FC GOSSAU: 1 Christian Leite – 16 Sandro Gugelman, 5 Fabio Zancanaro, 6 Jean Pierre Tcheutchoua, 17 Marc Lutolf – 14 Michel Avanzini, 12 Claudio Holenstein, 11 Blerim Ibrahimi, 13 Mario Bigoni– 23 Dino Rebronja, 7 Silvan Eggmann
A disposizione: 22 Adrian Harder –19 Alex Veljanovski - 20 Yves Sanchez, 8 De Lima, 10 Cyril Schiendorfer, 12 Claudio Holenstein – 15 Coutinho, 3 Enzo Todisco
Indisponibili: 21 Mirco Graf, 4 Sanjin Glisic, 18 Tobias Sutter (infortunati), 2 Josip Soljic (squalificato)
Allenatore: Alexander Kern