MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Lugano (7-4-1) è atteso ad un nuovo confronto interno nel posticipo di questa sera con il Kriens (4-6-2) per la 13esima giornata del campionato svizzero di Challenge League.

Nell’ultimo turno, mezzo passo falso della capolista che non è andata oltre un pareggio a Cornaredo contro il Bienne.
La formazione di Simone Boldini ha sprecato parecchie opportunità per vincere l’incontro pagando a caro prezzo la giornata storta di Silvio (12/10) che si è divorato un paio di reti nel corso del primo tempo ed una nella ripresa prima di essere sostituito da Sehar Fejzulahi (6/1).
In vantaggio con una rete in netta posizione di off side di Samuele Preisig (12/2) dopo 27 minuti di gioco, il Lugano si è fatto raggiungere dieci minuti più tardi da un colpo di testa di Giuseppe Morello abile a sfruttare un’avventata uscita di Alex Cordaz (9/-5).
Prima di chiudere il girone di andata con la doppia trasferta di Winterthur e Vaduz i bianconeri avrebbero necessità di incamerare l’intera posta sul terreno di Cornaredo nel quale hanno ottenuto unicamente 9 dei 18 punti disponibili.

Non sarà troppo d’accordo la matricola terribile Kriens reduce dal successo contro il Wohlen che ha portato i lucernesi a otto risultati utili nelle ultime nove partite.
La formazione di Maurizio Jacobacci, ottava in classifica con 18 punti, ha sin qui disputato un debutto di stagione convincente valso inoltre il passaggio agli ottavi di finale di Coppa Svizzera ottenuto grazie al successo contro il Bellinzona.
Nell’incontro di sabato scorso al Kleinfeld, il Kriens è passato in svantaggio dopo soli 37 secondi ma ha saputo reagire al volo pareggiando con un calcio di punizione di Nico Thuring (11/4).
Per sbloccare la situazione nel corso della ripresa, il Kriens ha dovuto attendere il 67esimo minuto e l’opportunità di giocare con un uomo in più per l’espulsione di capitan Roduner  autore tra l’altro della rete del vantaggio del Wohlen.
L’immediato pareggio della formazione di Martin Rueda siglato da Raul Cabanas non ha spezzato le gambe alla coriacea truppa di Jacobacci che a dieci minuti dal termine ha trovato il punto della vittoria grazie ad un colpo di testa di Igor Tadic (11/3).

Nel Lugano mancheranno lo squalificato Philippe Montandon (5/0) e gli infortunati Lucio Ciana (7/1), operato al ginocchio e Fulvio Sulmoni (8/1).
Il Kriens dovrebbe presentarsi al gran completo con le sole probabili assenze per scelta tecnica che dovrebbero essere quelle di Silvan Buchli (1/0), Michele Masiero (5/0) e Ante Pekas (9/0).

Queste le probabili formazioni:

FC LUGANO: 1 Alex Cordaz – 16 Pascal Thrier, 5 Luca Denicola, 6 Miguel Portillo, 25 Samuele Preisig – 23 Felipe, 26 Marko Basic, 15 Michele Maggetti – 14 Pascal Renfer, 7 Carlos Da Silva – 8 Silvio

A disposizione: 30 Gabriel Wuthrich – 24 Mattyas Demircan– 10 Sehar Fejzulahi, 27 Alessio Bottani, 11 Michael Perrier – 17 Charles André Doudin

Indisponibili: 21 Lucio Ciana, 28 Fulvio Sulmoni (infortunati), 4 Philippe Montandon (squalificato)

Allenatore: Simone Boldini

SC KRIENS: 1 Dragan Djukic – 21 Luca Ferricchio, 23 Raphael Darbellay, 3 Daniel Fanger, 4 Thiago Ribeiro – 6 Erwin Barmettler, 11 Sandro Foschini, 19 Roberto Souto, 10 Nico Thuring -  17 Goran Karanovic, 9 Piu

A disposizione: 18 Franck Grasseler – 13 Markus Meier – 8 Marco Mangold, 20 Nicola Colacino  - 7 Thierry Stadelmann,  24 Igor Tadic, 15 Janko Pacar

Indisponibili: 14 Ante Pekas, 22 Michele Masiero, 5 Silvan Buchli (non convocati)
 

Allenatore: Maurizio Jacobacci

scritto il 9-11-2009 da suisse
Gif Banners