MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

La capolista Lugano (4-0-1) ospita allo Stadio di Cornaredo il Locarno (1-3-1) nel derby ticinese di Challenge League in programma nel tardo pomeriggio di venerdì alle ore 19.45.

La formazione bianconera è passata in scioltezza anche alla Breite (0-5) forte di una superiorità schiacciante già manifestata in occasione dei larghi successi ottenuti a Losanna (0-5) e Wohlen (0-4).
Dopo aver fallito un calcio di rigore con l’attaccante brasiliano Silvio (5/6), costato l’espulsione dopo soli 14 minuti al difensore centrale dello Schaffhausen Ugor Nganga (5/0), il Lugano è passato in vantaggio alla mezzora con lo stesso Silvio pronto a mettere in rete da due passi un tiro cross di Felipe (4/0) respinto dal palo. La rete del 2-0 è giunta 7 minuti più tardi quando il portoghese Carlos Da Silva (5/6), servito dall’ottimo Felipe, ha segnato la prima delle sue due reti.
Partita virtualmente chiusa in apertura di ripresa con la terza rete firmata da Da Silva e risultato arrotondato dalla seconda rete di Silvio al 68’ e dal punto di Pascal Renfer (5/4) arrivato a tempo scaduto.

Per il derby di oggi Simone Boldini non dovrebbe recuperare il difensore centrale Philippe Montandon (4/0) costretto a lasciare il posto a Luca Denicolà (2/0) nella partita di Schaffhausen nella quale è stato tenuto precauzionalmente in panchina il centrocampista Lucio Ciana (3/0) che pare non aver risolto i problemi alla coscia e debba dare forfait questa sera contro la sua ex squadra.
La decisione sull’utilizzo di Montandon sarà presa nell’immediato inizio del match. Torna a disposizione Michael Perrier (0/0) che partirà dalla panchina dopo aver disputato il torneo di Faido con la formazione U21. L'impressione è quella che Boldini utilizzerà lo stesso undici che ha vinto a Schaffhausen.
Il nuovo portiere dei bianconeri Alex Cordaz(2/-0) non ha subito reti nelle due consecutive trasferte di Wohlen e Schaffhausen ed il Lugano ha un record di 3 vinte e zero perse con 14 reti segnate e nessuna subita lontano da Cornaredo.

Il Locarno ha perso la propria imbattibilità al cospetto dell’Yverdon del ticinese Vittorio Bevilacqua presentatosi allo Stadio del Lido per conquistare il primo successo esterno della stagione con una formazione a trazione anteriore.
La partita del Locarno è durata meno di un tempo complice quella giuste dose di sfortuna che ha visto il portiere dei ticinesi Michael Casanova (5/-11) inchinarsi per tre volte in 29 minuti vittima di due sfortunate deviazioni che hanno modificato il corso di una partita che la prima rete in Challenge League del giovane centrocampista Stefano Milani (5/1) aveva portato in perfetto equilibrio.
La ripresa è stata caratterizzata da una buona pressione del Locarno che tuttavia ha concesso altre tre reti ai vodesi in contropiedi nati da altrettanti svarioni a centrocampo.
Particolarmente fallimentare il secondo esperimento di Livio Bordoli che ha proposto in mezzo al campo un impacciato Issaga Diallo (3/0) che aveva debuttato decisamente meglio nel ruolo di difensore centrale.
Nella ripresa ha giocato 40 ottimi minuti l’attaccante Patrick Rossini (5/2) ottimo sostituto di un anonimo Giuseppe Perrone (2/0).
Nelle file dei locarnesi si è rivisto dopo l’infortunio Kevin Pollini (3/0) che tuttavia ha lasciato il campo dopo soli 36 minuti vittima di un nuovo guaio muscolare.
L’assenza del giovane difensore Bruno Martignoni (3/0), impegnato con la nazionale U18, obbligherà Livio Bordoli a cercare una soluzione alternativa nel ruolo di laterale destro. Probabile uno spostamento dell'ottimo Loris Ziccardi (5/0) a destra ma tutto sarà deciso nell'immediato pre partita.  
Il tecnico ticinese dei bianchi sarà inoltre alle prese con il ramadam che sta condizionando il rendimento di Rachild Mekheldi (5/1) e Issaga Diallo (3/0) per il quale è molto probabile un ritorno al centro della difesa in compagnia di Davide Redzepi. La buona notizia riguarda il probabile rientro a centrocampo di Remy Frigomosca che ha saltato la partita con l'Yvedon per un problema al ginocchio.
 
Nel corso della scorsa stagione il Lugano si impose in entrambi i confronti per 2-0 e 3-4.

A margine dell’incontro di oggi il Lugano ha comunicato di avere ingaggiato l’ex centrocampista del La Chaux de Fonds Charles Doudin (27/7 lo scorso anno in Challenge League) che al momento si sta allenando con la formazione italiana del Varese militante nel campionato di Lega 1 Pro.

Queste le probabili formazioni:

FC LUGANO: 1 Alex Cordaz – 16 Pascal Thrier, , 28 Fabio Salmoni, 11 Luca Denicola, 25 Samuele Preisig – 23 Felipe, 6 Marko Basic, 15 Michele Maggetti -14 Pascal Renfer, 8 Silvio, 7 Carlos Da Silva

A disposizione: 30 Gabriel Wuthrich – 31 Mattiyas Demircan, 32 Michele Coppola, 4 Philippe Montandon – 10 Sehar Fejzulahi, 11 Michael Perrier – 9 StevePinau

Incerti: 4 Philippe Montandon, 21 Lucio Ciana (convalescenti)

Indisponibili: 19 Bruno Valente (non convocato)

Allenatore: Simone Boldini 

FC LOCARNO: 1 Michael Casanova – 6 Loris Ziccardi, 21 Davide Redzepi, 4 Issaga Diallo, 8 Rachid Mekheldi – 12 Giuseppe Perrone, 10 Remy Frigomosca, 13 Stefano Milani, 26 Fabian Stoller – 11 Biscotte, 27 Dante Senger
 

A disposizione: 18 Miodrag Mitrovic – 14 Kristijan Krstic  – 2 Steven Petrovic, 19 Miki Jovanov, 20 Ermin Alic – 7 Patrick Rossini, 17 Sinisa Bilandzija

Incerti: 10 Remy Frigomosca (ginocchio)

Indisponibili: 16 Luca Toprak, 23 Vladan Milosevic, 9 Kevin Pollini (infortunati), 15 Bruno Martignoni (non convocato)

Allenatore: Livio Bordoli

scritto il 28-08-2009 da suisse
Gif Banners