MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Lugano (21-4-2) secondo in classifica ospita il Servette (5-10-12) che occupa il terzultimo posto.

I bianconeri hanno un ritardo di 5 punti nei confronti della capolista San Gallo contro la quale giocheranno tra una settimana allo Stadio di Cornaredo un incontro che potrebbe rivelarsi decisivo qualora i ticinesi battessero oggi il Servette e nel caso in cui i brodeurs dovessero trovare qualche difficoltà nel posticipo in programma lunedì sera a Basilea contro il Concordia.

Nell’ultimo turno il Lugano è passato non senza difficoltà proprio a Basilea.
In un primo tempo caratterizzato dalla noia i bianconeri hanno trovato il vantaggio grazie ad una clamorosa autorete del bomber renano Rainer Bieli (27/14) che ha insaccato di testa nella propria porta un corner di Carlos Da Silva (27/7) ed i locali hanno pareggiato a 5 minuti dal termine con un colpo di testa di Oliver Maric (27/4) che al 61esimo grazie alla trasformazione di un calcio di rigore di manica larga, concesso nel miglior momento del Lugano, ha permesso al Concordia di passare in vantaggio dopo 15 minuti nel corso della ripresa.
La rimonta dei ticinesi è giunta immediatamente grazie ad un rigore trasformato da Carlos Da Silva (27/7) che ha poi concluso la sua notte di gloria firmando la rete decisiva a 20 minuti dal termine.

Il Servette ha dovuto attendere il 94esimo minuto ed un generoso calcio di rigore concesso dal Sig.Adrien Jaccottet, trasformato con freddezza da Geoffrey Treand (6/1),  per avere la meglio nei confronti di un ottimo La Chaux de Fonds che pur dominato sul piano del gioco ha messo la partita sui binari dell’agonismo come da sua caratteristica prevalente.
In vantaggio grazie alla sesta rete stagionale di Matias Vitkieviez (19/6) il Servette è stato raggiunto da un giusto penalty trasformato da De Azevedo (24/8) per poi tornare a condurre all’inizio di ripresa grazie ad un calcio franco di Anthony Braizat (22/2) sul quale il portiere neocastellano Kevin Fickentscher (26/-) è caduto in disgrazia.
Dopo il nuovo pareggio di Aljmir Murati (21/8) la prima rete stagionale di Treand, sul contestato rigore, ha dato al Servette 3 punti fondamentali per conservare la propria posizione sopra la riga con 2 punti di vantaggio nei confronti del Locarno.

 Nel dopo partita William Niederhauser ha riconosciuto che gli episodi della serata sono stati tutti favorevoli ai suoi ragazzi ricordando però che in situazioni discutibili la sua squadra aveva subito torti gravi nelle precedenti partite.

La partita dell’andata disputata alla Praille fu vinta dal Lugano per 4-1.

Il cammino dei bianconeri a Cornaredo è stato fino ad oggi esaltante con 12 successi in 13 partite, 34 reti segnate e 5 subite, una partita persa e 36 punti conquistati.

Il Servette (3-3-7) ha ottenuto 12 punti in trasferta segnando 10 reti e subendone 17.
Nelle ultime 9 partite giocate in trasferta il Servette ha vinto soltanto a Losanna (0-1).

Sul fronte formazioni non ci sono grosse novità in casa ticinese con Vincenzo Rennella (21/24) e Pascal Renfer (18/9) infortunati e Luca Baldo (14/1) che dovrà stare per lunghi mesi sul banco dei puniti.
Si attende di sapere se Ricardo Laborde (13/1) potrà sedersi almeno in panchina ma le possibilita non sembrano molte.

William Niederhauser ha recuperato i difensori Mickael Ratta (17/0) e Genserix Kusunga (16/1) e potrà tornare ad avere la disponibilità dello squalificato Jerome Schneider (20/2).

  

Queste le probabili formazioni:

 

FC LUGANO: 1 Giovanni Proietti – 16 Pascal Thrier, 4 Philippe Montandon, 5 Luca Denicola, 25 Samuele Preisig – 7 Carlos Da Silva (13 Fabiano), 23 Andrè Viapiana, 15 Michele Maggetti, 11 Michael Perrier – 19 Bruno Valente, 17 Enrico Schirinzi

A disposizione: 20 Christian Altebrando –  32 Simone Rota, 6 Ludovico Moresi – 13 Fabiano, 22 Angelo Dorsa -31 Carmine Rocca, 28 Davide Foglio

Incerti: 9 Ricardo Laborde

Indisponibili: 10 Luca Baldo (squalificato), 14 Pascal Renfer, 8 Vincenzo Rennella (infortunati)

Allenatore: Simone Boldini

 FC SERVETTE: 30 David Gonzalez – 2 Mickael Ratta, 21 Genserix Kusunga, 4 Patrick Girod, 3 Aleksandar Bratic –  6 Tibert Pont, 5 Lionel Pizzinat, 28 Anthony Braizat, 16 Samir Boughanem - 7 Matias Vitkieviez, 27 Eudis (9 Murat Ural)

A disposizione: 1 Loic Novelle – 25 Jerome Schneider – 19 Vincent Ruefli, 10 Geoffrey Treand, 15 N Diasse N Diaye, 22 Karim Abdoul Yoda – 9 Murat Ural

Indisponibili: 17 Sid Ahmed Bouziane, 11 Edmond N’Tiamoah (tutti infortunati), 18 David Marques, 8 Jonathan Guillou (non convocati)

 Allenatore: William Niederhauser
scritto il 15-05-2009 da suisse
Gif Banners