MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per la 26esima giornata del campionato svizzero di Challenge League si affrontano a Cornaredo il Lugano (19-4-2) e lo Stade Nyonnais (7-4-14) rispettivamente seconda e tredicesima della classifica.
All’andata i bianconeri si imposero per 2-0 grazie alle reti di Bruno Valente (22/9) e Vincenzo Rennella (21/24).

 La settimana in casa bianconera è stata tutto fuorché ordinaria.
 La sentenza definitiva è giunta dopo una lunga attesa ma senza sorprese: Luca Baldo (14/1) dovrà scontare 2 anni di squalifica, con decorrenza dal 9 gennaio scorso, per aver fatto uso di cocaina.
 Il centrocampista italiano del Lugano era stato trovato positivo al termine dell’incontro che i bianconeri hanno perso a San Gallo (2-1) lo scorso primo dicembre e dovrà scontare il massimo della pena prevista per situazioni di questo genere.
 “Proseguirò ad allenarmi da solo, mi cercherò un lavoro e vivrò con il desiderio di tornare a giocare a calcio. Ho commesso un errore imperdonabile e mi scuso con tutti per questo.” Luca Baldo spera in una riduzione della pena grazie ad un ricorso contro la sentenza presentato dal suo avvocato.

 Tegola ancor più pesante sul club bianconero, la notizia che Vincenzo Rennella (21/24) dovrà subire (domani clinica Montallegro di Genova) un intervento chirurgico a causa di una “lesione meniscale” del ginocchio.
 Un incidente occorso circa due mesi fa di cui la risonanza magnetica ne ha confermato la gravità e sul quale se ne è appresa notizia nell’imminenza dell’incontro pareggiato a Schaffhausen lunedì.
Si spera che un’operazione immediata possa consentire al bomber bianconero di rientrare giusto in tempo per il barrage con la penultima della Super League per la promozione nella massima serie.

 A completare quello che non è certamente un periodo positivo per la formazione ticinese è arrivato il pareggio di Schaffhausen raggiunto dai padroni di casa nei minuti di recupero su calcio di rigore.
Il Lugano, pur giocando meno bene degli avversari, si era portato in vantaggio per due volte grazie alle reti dei difensori Ludovico Moresi (12/2) e Samuele Preisig (24/1) entrambe scaturite da calcio da fermo.
A questo punto con 7 punti di ritardo dal San Gallo e nonostante il confronto diretto del prossimo 25 maggio, difficilmente i bianconeri potranno migliorare il secondo posto.

Lo Stade Nyonnais ha conquistato 11 punti nel 2009 ma è reduce da una serie di 4 partite senza vittoria e dalla sconfitta interna contro il Losanna (0-2) di settimana scorsa.
 La partita della formazione di Arpad Soos è stata in parte condizionata dal rigore fallito da Massimo Lombardo (24/2) dopo un solo minuto di gioco e da una serie di buone occasioni dalle quali non è scaturita alcuna marcatura.
 Il Losanna ha ringraziato e con un goal per tempo ha praticamente messo al sicuro con largo anticipo la propria permanenza in Challenge League anche per la prossima stagione.
Nello Stade Nyonnais, il tecnico Arpad Soos ha sperimentato il difensore centrale Yves Mieville (25/2) nel ruolo di attaccante.

 Nel Lugano Simone Boldini recupera in difesa lo squalificato Philippe Montandon (24/4) ma non l’infortunato attaccante Pascal Renfer (18/9).

 Arpad Soos dovrà rinunciare oltre agli infortunati Gilles Domoraud (4/0), Fabien Sordet (6/0), Jerome Hyvernaud (11/0) e Vitor Huvos (6/0)  anche al difensore Yoann Langlet (10/1) squalificato per aver rimediato la quarta ammonizione e punito con un secondo turno per qualche parola di troppo volata nel tunnel nel dopo partita.
 Sul secondo provvedimento la società vodese ha presentato un ricorso.

 

Queste le probabili formazioni:

 

FC LUGANO: 1 Giovanni Proietti – 32 Simone Rota, 4 Philippe Montandon, 5 Luca Denicola, 25 Samuele Preisig – 16 Pascal Thrier, 7 Carlos Da Silva (13 Fabiano), 15 Michele Maggetti, 11 Michael Perrier – 19 Bruno Valente, 9 Ricardo Laborde

A disposizione: 20 Christian Altebrando –  6 Ludovico Moresi – 23 Andrè Viapiana, 17 Enrico Schirinzi, 13 Fabiano, 22 Angelo Dorsa -31 Carmine Rocca

Indisponibili: 10 Luca Baldo (squalificato), 14 Pascal Renfer, 8 Vincenzo Rennella (infortunati)

Allenatore: Simone Boldini

 STADE NYONNAIS: 1 Gregory Mathey – 3 Jeremy Pauchard, 6 Guillaume Katz, 13 Michael Schneitter, 15 Yves Mieville,– 27 Nicola Zari, 15 Mathieu Germanier, 20 Abdelhazzi Kamara, 11 Massimo Lombardo - 16 Tshitumba Ngindu,  9 Paulo Sousa

 
A disposizione: 18 Damien Warpelin – 8 Juan Manuel Munoz, 17 Cedric Getaz  – 5 Sebastien Bichard, 24 Remo Hauser – 23 Jonathan Atkinson, 14 Francois Arona, 31 Gabriel Machado


Indisponibili: 2 Gilles Domoraud, 10 Vitor Huvos, 7 Fabien Sordet, 4 Jerome Hyvernaud (infortunati), 30 Yoann Langlet (squalificato)
 
 
Allenatore: Arpad Soos
scritto il 1-05-2009 da suisse
Gif Banners