MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Lugano (15-1-2) sconfitto nel posticipo di lunedì scorso dal Wil, attende a Cornaredo il Wohlen (8-2-8) che non ha ancora ottenuto punti nel 2009.
 I bianconeri hanno l’occasione di riavvicinare il San Gallo bloccato ieri dal La Chaux de Fonds.

 Nel corso delle ultime 3 stagioni le due squadre si sono incontrate 5 volte (3 a Wohlen e 2 a Lugano).
Il bilancio è favorevole al Lugano che ha vinto 2 delle 3 partite giocate in trasferta ma sul rettangolo di Cornaredo il pareggio è stato il risultato di entrambe le sfide.

 La partita di andata si concluse con il successo di misura del Lugano (0-1) ottenuto grazie ad un colpo di testa del difensore Philippe Montandon (18/4) all’inizio della seconda frazione di gioco.
 
L’ultimo successo in trasferta degli argoviesi, risale allo scorso 2 novembre quando si imposero a Winterthur (1-2).
Nell’ultimo incontro, disputato alla Niedermatten, il Wohlen si è inchinato al Losanna (0-3) in una partita condizionata da 2 reti in 19 minuti dei vodesi andati a segno con Diango Malacarne (13/2) e Kamel Boughanem (18/12).
 La formazione prudente messa in campo da Martin Rueda che ha di fatto rinunciato ad una seconda punta di ruolo, non ha impedito al Wohlen di incassare la sesta rete in 3 partite disputate nella seconda fase.

 Cedendo al Wil il Lugano ha perso il comando della classifica mantenuto ininterrottamente dalla settima giornata.
 Il Lugano ha rimediato la prima sconfitta interna della stagione al termine di una gara dominata tatticamente dai sangallesi che hanno imbrigliato il centrocampo bianconero e messo la museruola al bomber Vincenzo Rennella (15/18) che non ha trovato metri disponibili per poter mettere a frutto le sue doti tecniche.
Il Lugano non è quasi mai riuscito a rendersi pericoloso nonostante la superiorità nel possesso di palla e la non esigua quantità di calci da fermo avuti a disposizione.
 Nel finale di partita, a risultato acquisito, il Lugano ha anche fallito un calcio di rigore (discutibile) calciato (male) da Pascal Renfer (16/7).

 Intervistato da “La Regione”, Giambattista Pastorello ha sdrammatizzato la gravità della sconfitta ma ha precisato che “il calcio è uno sport di squadra e le partite non le si vincono soltanto con le individualità”.

 L’attaccante nigeriano del Wohlen Emoefe Alfred (11/4) ha prolungato il contratto con il club argoviese fino al termine della stagione 2009/2010.

 Nessun particolare problema per i due tecnici cha hanno soltanto l’imbarazzo della scelta.
 Nel Lugano rientra dopo aver scontato un turno di squalifica l’attaccante Bruno Valente (16/8) decisivo nella vittoria di Gossau.

 Per Martin Rueda l’unico problema è relativo all’assenza del difensore Markus Meier (11/2).
Fischio d’inizio alle ore 14.30.

Queste le probabili formazioni :

 

FC LUGANO : 1 Giovanni Proietti – 32 Simone Rota, 4 Philippe Montandon, 16 Pascal Thrier, 25 Samuele Preisig – 7 Carlos Da Silva, 23 Andrè Viapiana, 11 Michael Perrier (17 Enrico Schirinzi),  15 Michele Maggetti – 8 Vincenzo Rennella, 14 Pascal Renfer

A disposizione : 20 Christian Altebrando –  5 Luca Denicola, 6 Ludovico Moresi – 13 Fabiano, 22 Angelo Dorsa, 17 Enrico Schirinzi – 7 Ricardo Laborde, 19 Bruno Valente

Indisponibili : 10 Luca Baldo (non convocato)

Allenatore : Simone Boldini 

  

 FC WOHLEN : 1 Reto Felder – 3 Massimo Mancino, 21 Ivan Dal Santo, 15 Simon Roduner, 24 Michael Diethelm, 2 Dusan Cvetinovic - 23 Raul Cabanas, 4 Leonel Romero, 5 José Luis Mamone, 14 Tobias Muller – 25 Goran Karanovic

A disposizione : 26 Patrick Schmidt – 8 Nico Stadelmann, 6 De Lima, 7 Michael Keller – 17 Luca Ladner, 20 Zahir Idrizi, 9 Chad Bartlome

Indisponibili : 13 Markus Meier (infortunato)

Allenatore : Martin Rueda

scritto il 21-03-2009 da suisse
Gif Banners