Amichevole di lusso allo stadio di Cornaredo tra Lugano e Zurigo. Più di un motivo d’interesse nel vedere all’opera le prime della classe dei campionati di Super e Challenge League. In campo i migliori marcatori dei rispettivi campionati Alexandre Alphonse (15/11) e Vincenzo Rennella (13/16).
Dopo 20 giorni di lavoro sui campi del centro sportivo di Tenero il Lugano è tornato ad allenarsi a Cornaredo dove sabato alle ore 14.00 incontrerà lo Zurigo. I tifosi bianconeri potranno valutare il difensore Pascal Thrier (14/1) giunto alla corte di Simone Boldini dopo aver disputato il girone di andata con il Winterthur ed il centrocampista Enrico Schirinzi (11/0) che ha giocato con alterna fortuna frammenti di partite con il Lucerna.
Lo Zurigo affronterà domenica prossima al Letzigrund il Grasshopper nella prima partita della seconda fase. Lontano dalle competizioni da oltre undici mesi, Xavier Margairaz ha disputato mercoledì scorso il primo allenamento con la sua ex-squadra. Dopo essersi infortunato gravemente al ginocchio, Margairaz ha ottenuto dal suo attuale club spagnolo dell’Osasuna l’opportunità di un prestito di 6 mesi a Zurigo per completare la fase di riabilitazione con la chance di poter disputare almeno una parte della seconda fase del torneo di Super League. A detta dell’allenatore dello Zurigo Bernard Challandes potremo rivedere in campo Margairaz verso la fine di febbraio. Assenti in occasione degli ultimi test disputati, i francesi Alexandre Alphonse (15/11) ed Eric Hassli (15/10) saranno disponibili per l’amichevole di Cornaredo. L’attaccante svedese Emra Tahirovic (2/0) è stato prestato al club del Nordsjaelland ottavo in classifica nella Sas Ligaen danese. Il difensore cileno Jonathan Vergara (0/0) sta provando con alcuni clubs del suo paese d’origine. Nell’ultimo test amichevole lo Zurigo è stato sconfitto dai rumeni del FC Brasov per 2-1 giocando con la seguente formazione :
Zurigo: Leoni (46’ Guatelli) - Stahel, Barmettler, Tihinen (46’ Koch), Lampi (46’ Stucki) - Okonkwo, Aegerter; Nikci, Abdi, Djuric - Mehmedi (46’ Schönbächler)
Allenatore: Bernard Challandes
Il Lugano, vincitore per 4-0 contro la formazione di prima lega del Biasca ha giocato con questa formazione:
Lugano: Proietti (46’ Altebrando) – Rota (60’ Fabiano), Thrier (46’ Montandon), Denicolà, Preisig (46’ Perrier) - Da Silva, Viapiana, Maggetti (60’ Dorsa), Schirinzi (60’ Giordano) - Valente, Rennella (62’ Rocca)
Allenatore: Simone Boldini