
La sesta giornata della
2.Bundesliga si chiude con il solito posticipo del lunedí che oggi vedrá il
Norimberga ospitare all'
easyCredit Stadion il
Duisburg.
Escludendo la partita che il
Norimberga giocherá stasera la classifica al momento ha un aspetto semi-tragico per un club che, retrocesso a sorpresa lo scorso anno dalla
1.Bundesliga, era partito in estate con propositi bellicosi per ritornare subito nella massima serie.
Cinque punti in classifica fanno sí che il
Norimberga sia solo a +2 dall'ultimo posto ed a -11 dal primo posto.
Chiaramente siamo solo alla sesta giornata e nulla é perduto ma la piccola rivoluzione operata a campionato giá iniziato con il nuovo tecnico e l'epurazione di giocatori di nome ma ormai sgraditi al club non sembra aver portato per ora nulla di buono.
Su sette partite ufficiali sinora giocate, tra campionato e coppa nazionale, il
Norimberga ha vinto solo la prima di campionato contro l'
Augsburg (2-1) e dopo i due pareggi consecutivi in campionato contro
Aachen (2-2) e
Wehen (2-2), nell'ultima settimana sono arrivate altre due sconfitte prima a
Mainz (0-2) in campionato e mercoledí sera a Monaco contro il
Bayern (0-2) nel derby bavarese valido per il secondo turno della
DFB-Pokal.
Pur non essendoci dichiarazioni ufficiali a riguardo é chiaro che il posticipo odierno ha giá il sapore dell'ultimatum per il nuovo tecnico
Michael Oenning che dopo aver disputato il match piú prestigioso della sua giovane carriera mercoledí sera alla
Allianz Arena contro il
Bayern ora si trova di fronte al match piú importante.
Prima del derby di
DFB-Pokal si é fermato per un problema di ernia al disco il difensore centrale macedone
Aleksandar Mitreski (2/0) che sará assente anche stasera.
Mitreski, arrivato a Norimberga solo 3 settimane fa dal Colonia, sará rimpiazzato nuovamente dal 20enne australiano
Matthew Spiranovic (2/0).
Sono invece in dubbio per il match di stasera il centrocampista difensivo
Peer Kluge (5/0), assente anche mercoledí sera per un problema agli adduttori, ed il difensore centrale portoghese
José Gonçalves (7/0), che é uscito dal match contro il
Bayern con un problema al piede.
L'infortunio di
Gonçalves non pare comunque una cosa grave e questo é molto importante perché con l'assenza di
Mitreski Oenning ha giá gli uomini contati per il settore centrale della difesa.
Restano sempre indisponibili il capitano
Andreas Wolf (2/0), fermo da oltre un mese ormai e costretto ad un'operazione ai legamenti crociati del ginocchio destro che lo terrá fuori causa per altri 4-5 mesi almeno, il 19enne difensore centrale
Patrick Wolf (0/0), anche lui vittima di un problema ai legamenti crociati, e il 21enne attaccante
Mike Frantz (0/0), alle prese con problemi muscolari.
Il
Duisburg come il
Norimberga é retrocesso solo pochi mesi fa dalla
1.Bundesliga nella serie cadetta e come per i rivali odierni il progetto estivo era ovviamente quello di un pronto ritorno nella massima serie.
Mentre il
Norimberga ha rivoluzionato la sua rosa rispetto alla passata stagione il
Duisburg ha effettuato meno cambi e sinora con risultati alterni la squadra si é mantenuta nella zona medio-alta della classifica con 8 punti al proprio attivo.
Nella settimana appena finita il
Duisburg ha raccolto prima la sua seconda vittoria in campionato battendo l'
Aachen (3-2) con una tripletta del congolese
Cédric Makiadi (7/4) e poi é stato eliminato nel secondo turno di
DFB-Pokal dal
Monaco 1860 (0-0 e 4-5 d.c.r.).
Per questo importante posticipo a
Norimberga il
Duisburg é sempre senza il portiere titolare
Tom Starke (5/-6), fermo per una frattura del pollice, ed il terzino sinistro
Mounir Chaftar (5/0), fermo per uno stiramento muscolare alla coscia.
Restano inoltre sempre assenti il terzino sinistro
Alexander Meyer (in riabilitazione dopo l'infortunio al ginocchio), l'attaccante
Marcel Heller (schiena), e l'esterno destro difensivo
Tobias Willi (operato ai legamenti del ginocchio sinistro), tutti giá assenti dalla prima giornata, mentre il centrocampista difensivo
Adam Bodzek (schiena) ancora non é al meglio anche se ha svolto giá qualche lavoro con la squadra.
Nessuna novitá di rilievo nella formazione delle
Zebre dunque.
Questi i precedenti tra le due dagli anni '90 (H=Norimberga, A=Duisburg)
(Norimberga-Duisburg): 91/92: 1.Liga H 1:1/ A 0:3
93/94: 1.Liga H 0:0/ A 0:1
95/96: 2.Liga H 0:0/ A 1:1
98/99: 1.Liga H 0:2/ A 1:1
00/01: 2.Liga H 3:1/ A 2:3
03/04: 2.Liga H 2:0/ A 1:2
05/06: 1.Liga H 3:0/ A 0:1
07/08: 1.Liga H 2:0/ A 0:1
Il
Duisburg ha quindi 6 vittorie e 2 pareggi negli ultimi 8 incontri giocati in casa mentre a
Norimberga ha vinto l'ultima volta 10 anni fa e negli ultimi 4 incontri giocati ci sono state altrettante vittorie del
Norimberga, sempre con piú di un goal di scarto.
Queste le probabili formazioni:
1. FC Nürnberg: 1 Raphael Schäfer - 16 Juri Judt, 23 Matthew Spiranovic, 4 José Gonçalves (15 Michael Kammermeyer), 25 Javier Pinola - 36 Jaouhar Mnari (24 Peer Kluge), 13 Peter André Perchtold - 7 Daniel Gygax (10 Ioannis Masmanidis), 11 Marek Mintal - 9 Angelos Charisteas, 8 Christian Eigler (19 Isaac Boakye)
a disposizione: 18 Daniel Klewer (30 Alexander Stephan) - 28 Dominik Reinhardt, 37 Mario Breska, 15 Michael Kammermeyer (20 Pascal Bieler) - 24 Peer Kluge, 22 Marco Engelhardt (34 Lukas Kling) - 10 Ioannis Masmanidis (21 Dario Vidosic) - 19 Isaac Boakye (35 Chhunly Pagenburg)
Allenatore: Michael Oenning
MSV Duisburg: 18 Marcel Herzog - 14 Serge Branco, 32 Markus Brzenska, 4 Björn Schlicke, 28 Olivier Veigneau - 8 Mihai Tararache, 20 Ivica Grlic (cap.) - 10 Cédric Makiadi, 15 Grégory Christ, 21 Chinedu Ede (7 Sandro Wagner) - 19 Dorge Rostand Kouemaha
a disposizione: 31 Raphael Koczor (26 Sven Beuckert) - 2 Fernando Avalos, 33 Gordon Schildenfeld (22 Pablo Caceres, 3 Tiago) - 16 Nicky Adler, 13 Adam Bodzek, 6 Olcay Sahan, 30 Maicon (11 Christian Tiffert, 17 Mirko Boland) - 7 Sandro Wagner, 9 Ibrahim Salou, 27 Valentine Atem (35 Marcel Heller, 23 Simon Terodde)
Allenatore: Rudolf "Rudi" Bommer
Arbitro: Michael Kempter (Sauldorf)
Assistenti: Jan-Hendrik Salver, Arno Blos