MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per la penultima giornata del raggruppamento europeo 2, valida per le qualificazioni al mondiale in programma in Sudafrica nel 2010, si affrontano Lussemburgo (1-2-5) e Svizzera (5-2-1) tredici mesi dopo il primo confronto diretto vinto dai lussemburghesi per 2-1.

I padroni di casa occupano il quinto posto con 5 punti mentre gli ospiti comandano il girone con 17 punti. La nazionale rossocrociata potrebbe già staccare il biglietto per il Sudafrica se riuscisse a tornare con in tasca i tre punti e contemporaneamente la Grecia dovesse pareggiare o perdere contro la Lettonia (incontro in programma alle 20.30).
Il 10 settembre 2008 resterà una data indimenticabile nella storia della nazionale rossocrociata.
La Svizzera fu sconfitta clamorosamente per 2-1 dal Lussemburgo mettendo a serio rischio la possibilità di qualificarsi per la fase finale della Coppa del Mondo 2010. Una rivincita di essenziale importanza attende Hitzfeld e i suoi ragazzi che dopo aver sconfitto la Grecia hanno ipotecato la qualificazione.

Senza lo squalificato Stéphane Grichting, Ottmar Hitzfeld ha deciso di convocare il giovane difensore centrale dello Zurigo Heinz Barmettler.
A fare la differenza, convincendo il tecnico della nazionale elvetica, sarebbe stata l’ottima prova offerta da Barmettler a San Siro nella vittoriosa partita di Champions League giocata contro il Milan.
Il reparto centrale partente sarà tuttavia composto da Philippe Senderos e Steve Von Bergen.
Sono quattro i nazionali convocati da Hitzfeld che militano nel campionato italiano. Gökhan Inler dell’Udinese, Stephan Lichtsteiner della Lazio, Reto Ziegler e Marco Padalino della Sampdoria.

Lichtsteiner, coprirà il settore destro difensivo.
Dopo due positive gare da titolare con la Sampdoria - è stato riconvocato Ziegler, che nella marcia di avvicinamento ai mondiali ha giocato solo le amichevoli con Finlandia, Bulgaria e Italia.

A Padalino sarà preferito sicuramente Johan Vonlanthen che da quando ha lasciato Salisburgo per Zurigo ha ritrovato continuità e rendimento.
Gökhan Inler tornerà a centrocampo, dopo due turni di assenza per problemi muscolari, per offrire un contributo indispensabile alla causa alla luce anche delle difficoltà mostrate in sua assenza dal reparto sia contro la Grecia che contro la Lettonia.

Il Lussemburgo, 116esimo nel ranking FIFA, ha soltanto due giocatori professionisti nel proprio organico: Jeff Strasser del Grasshopper e Mario Mutsch del Metz.

In un incontro valido per le qualificazioni ai mondiali del 1990 la Svizzera segnò proprio in Lussemburgo grazie ad Alain Sutter il gol più veloce della propria storia dopo soli 22 secondi.
La partita si concluse con il risultato di 4-1 a favore dei rossocrociati che tuttavia non fu sufficiente per ottenere la qualificazione.

La Federazione lussemburghese ha comunicato che gli 8200 biglietti disponibili per il match contro la Svizzera sono stati venduti. I tifosi rossocrociati dovrebbero essere in maggioranza, nonostante il contingente previsto per l'ASF contasse solo 2500 posti.
Completano il penultimo turno le sfide tra Israele e Moldavia e tra Grecia e Lettonia.


Queste le probabili formazioni:

LUSSEMBURGO (4-1-4-1): Jonathan Joubert – Kim Kintziger, Guy Blaise, Jeff Strasser, Mario Mutsch – Rene Peters - Claudio Lombardelli, Ben Payal, Gilles Bettmer, Mathias Jaenisch – Joel Kitenge

A disposizione: Fabiano Catellani, Dan Collette, Lars Gerson, Tom Laterza, Masimo Martino, Joel Pedro, Serdo Pupovac, Eric Hoffmann, Alphonse Leweck

Allenatore: Guy Hellers

SVIZZERA (4-4-2): Diego Benaglio – Stephan Lichsteiner, Philippe Senderos, Steve Von Bergen, Christoph Spycher – Johan Vonlanthen, Gokhan Inler, Benjamin Huggel, Tranquillo Barnetta – Alexander Frei, Blaise N’Kufo

A disposizione:  Marco Wölfli (Jhonny Leoni), Reto Ziegler, Heinz Barmettler, Gelson Fernandes, Marco Padalino, Pirmin Schwegler, Hakan Yakin, Eren Derdiyok

Indisponibili:Johan Djourou, Ludovic Magnin (infortunati), Stephane Grichting (squalificato)

Allenatore: Ottmar Hitzfeld

Arbitro: Gonzalez Iturralde (Spagna)

scritto il 9-10-2009 da suisse
Gif Banners