MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Wolfsburg ospita alla Volkswagen Arena il Rapid Bucarest per l'andata del primo turno di Coppa Uefa.

La stagione del Rapid Bucarest, che si é qualificato direttamente al primo turno di Coppa Uefa grazie al terzo posto finale nello scorso campionato rumeno, non é iniziata male con 3 vittorie consecutive in campionato ma nell'ultimo mese c'é stata una brusca frenata con 3 sconfitte nelle ultime 4 partite.
Nella Liga I rumena il Rapid Bucarest al momento é sesto in classifica con 12 punti a -6 dall'Unirea Urziceni che conduce il campionato dopo le prime 7 giornate.
Il tecnico portoghese José Peseiro dopo una stagione come vice al Real Madrid e due come primo allenatore dello Sporting Lisbona prima ed al Panathinaikos lo scorso anno ha preso la guida tecnica del Rapid Bucarest quest'anno.
Peseiro guida una piccola multinazionale visto che nella rosa attuale della squadra ci sono ben 15 stranieri: 6 brasiliani, 3 portoghesi, 2 montenegrini, 1 spagnolo, 1 argentino, 1 camerunense ed 1 nigeriano.
Peseiro, che generalmente schiera un undici piuttosto offensivo, ha dichiarato di voler giocare un match accorto con una squadra probabilmente attenta piú a difendere che a creare e pronta a sfruttare il contropiede con i rapidi centrocampisti a disposizione, il brasiliano Juliano Spadacio (4 goal nelle prime 5 partite in campionato quest'anno) su tutti.
Indisponibile il centrocampista difensivo Costin Lazăr.

Per quanto riguarda il Wolfsburg la squadra di Magath non sta giocando un bel calcio al momento e ha diversi giocatori non al top della forma. Grafite, rientrato dopo una lunga squalifica, ha mostrato di non essere molto incisivo davanti ed i due neo-acquisti italiani Cristian Zaccardo ed Andrea Barzagli non sono certamente al top della forma, con il centrale difensivo che probabilmente non ha ancora ben superato i problemi fisici che ha avuto di recente.
Gli assenti per questo match sono il difensore centrale ceco Jan Simunek (0/0) ed il centrocampista paraguayano Jonathan Santana (9/0). Entrambi alle prese con l'influenza.
Magath ha dichiarato che vedremo un Wolfsburg quanto mai offensivo perché una vittoria, la piú chiara possibile, in questo match di andata é un punto di partenza fondamentale per il passaggio del turno.


Queste le probabili formazioni:


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 5 Ricardo Costa, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué - 2 Cristian Zaccardo (13 Makoto Hasebe), 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimovic - 23 Grafite, 9 Edin Dzeko

a disposizione: 12 André Lenz (Simon Jentzsch, 21 Patrick Platins) -  17 Alexander Madlung (Alex, 3 Rodrigo Alvim) - 13 Makoto Hasebe, 18 Jacek Krzynowek (19 Vlad Munteanu, 8 Daniel Baier, 31 Alexander Laas, 15 Daniel Adlung, 22 Kevin Wolze) - 16 Mahir Saglik, 24 Ashkan Dejagah (27 Alexander Esswein, Kamani Hill)


FC Rapid Bucureşti: 1 Dănuţ Coman - 24 Vasile Maftei, 23 Marius Constantin, 3 Ricardo Fernandes, 19 Vladimir Božović - 10 Júlio César, 89 Cláudio Mejolaro Pitbull, 30 Juliano Spadacio, 4 João Paulo Andrade, 7 Césinha - 21 Radomir Djalović

a disposizione: 99 Elinton Sanchotene Andrade (78 Urko Pardo, 20 Andrei Daniel Marinescu) - 5 Ştefan Mardare, 6 Cătălin Păun, 14 Dănuţ Perjă (25 Luciano German Vella, 2 Doru Bratu) - 8 Daniel Pollo Barioni Paulista, 18 Nicolae Grigore - 11 Pierre Boya, 17 João Paulo Andrade, 13 Lucian Dorin Răduţă



Arbitro: Gianluca Rocchi (ITA)
Assistenti: Renato Faverani (ITA) e Marco Alessandroni (ITA)
Quarto uomo: Maurizio Ciampi (ITA)
Delegato UEFA: Michail Kassabov (BUL)
Osservatore arbitri UEFA: Patrick Kelly (IRL)
scritto il 18-09-2008 da stiegl
Gif Banners