MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Mainz ospita l'Ahlen al Bruchwegstadion in uno dei 3 anticipi della 28esima giornata della 2.Bundesliga tedesca.

Il Mainz é reduce dalla sconfitta interna, la quarta stagionale, contro il Friburgo (1-2) nel posticipo giocato a Pasquetta.
E' cosí saltato il possibile sorpasso in vetta ed il Friburgo ha ora allungato a +5 mentre il Norimberga dopo una lunghissia rincorsa si é portato al terzo ad un solo punto dal Mainz che é rimasto secondo a quota 47 (13-8-6).
Con un record di 4 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte il Mainz continua dunque ha mostrare enormi difficoltá allorché si tratta di giocare davanti al pubblico amico ed ha infatti il secondo peggior record interno del campionato.
Andersen ha stigmatizzato il problema con una serie di battute ("andremo a dormire nell'albergo della squadra ospite" e "faremo un viaggio prima di arrivare allo stadio per giocare") resta il fatto che un ulteriore passo falso contro un avversario certamente alla portata quale é l'Ahlen sarebbe decisamente poco gradito.
Per questa partita nelle fila del Mainz restano indisponibili ancora una volta il terzo portiere Daniel Ischdonat (0/0) ed il terzino destro Christian Demirtas (1/0 e 2/1 con il Mainz II in Regionalliga West), entrambi infortunati da diversi mesi, il terzino sinistro belga Peter Van Der Heyden (20/1), fermo da 2 mesi per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista Daniel Gunkel (5/0 e 3/0 con il Mainz II in Regionalliga West), alle prese da diverse settimane con un infortunio alla caviglia.
Il centrocampista Markus Feulner (29/7) é invece in dubbio per un problema al ginocchio cosí come é in dubbio il difensore centrale Niko Bungert (30/2), uscito ammaccato dalla partita di lunedí scorso, mentre l'attaccante ecuadoregno Félix Borja (21/6 e 3/0 con l'Ecuador) in settimana si é sottoposto ad un intervento alla caviglia.

Gli ospiti, che hanno ingaggiato in settimana il tecnico Stefan Emmerling, reduce da 2 stagioni sulla panchina dell'Emden, sono reduci da una meritatissima sconfitta interna contro l'Aachen (0-2) e non vincono da 4 giornate (2 vittorie nelle ultime 13 giornate).
L'unico punto conquistato dall'Ahlen nelle ultime 4 uscite é stato quello sul campo della capolista Friburgo (1-1) nel posticipo del penultimo turno.
La situazione in classifica si é fatta dunque pericolosa dopo che i biancorossi avevano trascorso 3/4 di stagione tranquillamente a centro classifica.
Il vantaggio ora sul terzultimo posto si é ridotto a 5 punti con Hansa Rostock, Koblenz e lo stesso Wehen che nell'ultimo mese stanno viaggiando a ben altra velocitá rispetto all'Ahlen.

Per questo suo debutto in panchina Emmerling ha da gestire una situazione un po' problematica viste le assenze.
Il difensore centrale Nils Döring (18/0), l'esterno di centrocampo Philipp Heithölter (24/3) ed il centrocampista Manuel Bölster (8/0) si sono tutti fatti male contro l'Aachen e se per Döring non ci sono speranze per gli altri due le chance di giocare sono minime.
Il centrocampista statunitense Grover Gibson (11/1) dopo una lunga assenza per infortunio si é rifiutato di rientrare con la seconda squadra ed é stato sospeso dal club per una settimana.
Restano sempre assenti per infortunio l'ala destra Martin Stahlberg (6/0), il jolly difensivo Marinko Miletić (13/1), il centrocampista Daniel Thioune (9/0) e soprattutto il centrale difensivo Baldo Di Gregorio (24/0), fermo da 4 settimane per uno stiramento muscolare al polpaccio, ed il difensore centrale australiano Dino Djulbić (1/0), fermo da 2 settimane per un infortunio al tendine di Achille.

All'andata il Mainz si impose ad Ahlen per 2-0 mentre nei 4 precedenti giocati a Mainz ci sono state 2 vittorie del Mainz e 2 pareggi (8-3 le reti segnate).


Queste le probabili formazioni:


1. FSV Mainz 05: 1 Dimo Wache (cap.) - 6 Tim Hoogland, 26 Niko Bungert (2 Bo Svensson), 4 Nikolče Noveski, 24 Zsólt Löw - 21 Miroslav Karhan, 13 Milorad Peković - 22 Chadli Amri, 7 Markus Feulner (8 Srdjan Baljak), 11 Delron Buckley - 23 Aristide Bancé

a disposizione: 29 Christian Wetklo (Daniel Davari) - 2 Bo Svensson, 15 Roman Neustädter (39 Jan Kirchhoff, Benjamin Kessel) - 16 Florian Heller, 19 Elkin Soto (18 Jahmir Hyka, 25 Mario Vrančić, 14 Robert Fleßers, 33 Nejmeddin Daghfous) - 8 Srdjan Baljak, 32 Dragan Bogavac (Aleksandar Petreski, Khaibar Amani)

indisponibili: 26 Niko Bungert, 7 Markus Feulner (in dubbio), 17 Marco Rose (non convocato), 9 Félix Borja, 27 Daniel Gunkel, 3 Peter Van Der Heyden, 5 Christian Demirtas, 30 Daniel Ischdonat (tutti infortunati)

Allenatore: Jørn Andersen


Rot-Weiss Ahlen: 1 Dirk Langerbein - 2 Marcel Busch, 20 Michael Wiemann, 5 Ole Kittner, 29 Sebastian Pelzer (6 Ronald Maul) - 17 Philipp Heithölter (6 Ronald Maul / 13 Jens Bäumer), 31 Nils-Ole Book, 22 Manuel Bölstler (13 Jens Bäumer / 24 Deniz Naki) - 21 Kevin Großkreutz, 18 Marco Reus - 11 Lars Toborg (cap.)

a disposizione: 33 Manuel Lenz - 6 Ronald Maul, 3 Sven Schaffrath - 13 Jens Bäumer - 9 Daniel Chitsulo, 16 René Müller, 24 Deniz Naki

indisponibili: 22 Manuel Bölstler, 17 Philipp Heithölter (in dubbio) 10 Grover Gibson (sospeso dal club), 19 Nils Döring, 15 Dino Djulbić, 23 Baldo Di Gregorio, 7 Martin Stahlberg, 4 Marinko Miletić, 8 Daniel Thioune (infortunati), 12 Turgay Tapu (non convocato)

Allenatore: Stefan Emmerling



Arbitro: Frank (Hannover)
Assistenti : Viktora (Siegbach) e Dr. Kunzmann (Bad Hersfeld)
scritto il 17-04-2009 da stiegl
Gif Banners