
Il
Mainz ospita il
Bayer Leverkusen al
Bruchgwegstadion per la prima giornata della
Bundesliga.
A
Mainz è saltata la prima panchina della stagione prima ancora dell'inizio del campionato.
La sconfitta sul campo del
Lubecca (1-2) nel primo turno della DFB-Pokal ed una serie lunghissima di giocatori infortunati ha portato la società a prendere questa drastica decisione facendo ricadere le colpe sui metodi di allenamento del tecnico norvegese (con una carriera passata quasi interamente in Germania sia da calciatore che in panchina)
Jørn Andersen.
In realtà i risultati che hanno portato il Mainz nuovamente in Bundesliga parlavano decisamente a favore di Andersen ma nella squadra pare si fosse creato un brutto clima per i durissimi allenamenti imposti dal tecnico.
Allenamenti che tutti ovviamente hanno legato non solo alla sconfitta di Lubecca ma soprattutto ai tantissimi infortuni di questo inizio stagione.
Al suo posto dal 3 agosto il Mainz è guidato da
Thomas Tuchel, 35enne semi-sconosciuto che ha guidato nei 9 anni da tecnico le giovanili di Stoccarda, Augsburg e lo scorso anno il Mainz U19 vincendo il titolo tedesco Under 19 nel 2005 con lo Stoccarda U19 e lo scorso anno con il Mainz U19.Gli indisponibili per infortunio al momento restano 8: il portiere titolare e capitano della squadra
Dimo Wache (ginocchio), il terzino sinistro
Marco Rose (piede), il difensore centrale
Jan Kirchhoff (tendine d'Achille), uno dei 3 colpi del mercato estivo
Eugen Polanski (operato al piede), l'altro importante nuovo acquisto il ceco
Filip Trojan (operato al ginocchio), il jolly offensivo algerino
Chadli Amri (operato al piede), il jolly offensivo serbo
Srđan Baljak (frattura della clavicola) e l'attaccante ecuadoregno
Félix Borja (caviglia).
Come se non bastasse sono in dubbio altri 3 giocatori: il terzino sinistro belga
Peter van der Heyden, assente già in coppa assente e sostituito dall'ungherese
Zsolt Lőw, l'attaccante del Burkina Faso
Aristide Bancé ed il difensore danese
Bo Svensson, anche loro reduci da infortuni ed ancora non al meglio.
A Lubecca in attacco ha giocato l'egiziano
Gamal Hamza supportato dal montenegrino
Dragan Bogavac e nella seconda metà della partita anche dal 18enne
Andre Schürrle (22/16 con il Mainz U19 ed 11/4 con la Germania U19).
Potrebbe essere proprio il giovanissimo Schürrle a partire come unica punta nell'undici che affronterà il Bayer oggi.
Il
Bayer Leverkusen pur senza convincere ha vinto 1-0 nel proprio debutto in DFB-Pokal sul campo del
Babelsberg.
Sono 5 gli assenti per questa prima di campionato del nuovo Bayer guidato da
Jupp Heynckes: il secondo portiere
Benedikt Fernandez (operato al menisco), il difensore centrale
Lukas Sinkiewicz (virus), il centrocampista
Pierre de Wit (operato ai legamenti crociati) e soprattutto l'attaccante
Patrick Helmes (operato ai legamenti croaciati) ed il centrocampista cileno
Arturo Vidal (squalificato per 1 giornata dall'ultimo turno della Bundesliga 2008/09).
Bilancio dei precedenti in perfetta parità con 3 vittorie a testa ed 1 pareggio (12-10 per il Bayer il conto delle reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
1. FSV Mainz 05: 33 Heinz Müller
- 6 Tim Hoogland, 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, 3 Peter van der Heyden (24 Zsolt Lőw) - 16 Florian Heller, 21 Miroslav Karhan, 13 Milorad Peković, 19 Elkin Soto - 25 Andreas Ivanschitz - 14 Andre Schürrle (23 Aristide Bancé)
a disposizione: 30
Pierre Kleinheider - 2 Bo Svensson, 24 Zsolt Lőw - 27 Daniel Gunkel, 18 Jahmir Hyka - 23 Aristide Bancé, 28 Gamal Hamza, 32 Dragan Bogavac
indisponibili: 3 Peter van der Heyden, 23 Aristide Bancé, 2 Bo Svensson (in dubbio), 1
Dimo Wache, 17 Marco Rose, 15 Jan Kirchhoff, 7 Eugen Polanski, 11 Filip Trojan, 22 Chadli Amri, 8 Srđan Baljak, 9 Félix Borja (infortunati), 35 Viktor Riske (non convocato), 32 Christian Wetklo (con la seconda squadra)
Allenatore: Thomas Tuchel
Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 2 Daniel Schwaab, 4 Sami Hyypiä, 5 Manuel Friedrich, 24 Michal Kadlec - 6
Simon Rolfes (cap.) - 10 Renato Augusto, 39
Toni Kroos,
7 Tranquillo Barnetta - 19 Eren Derdiyok, 11 Stefan Kießling
a disposizione: 36
Fabian Giefer - 27 Gonzalo Castro, 3 Stefan Reinartz, 15 Hans Adu Sarpei, 26 Assimiou Touré - 39
Toni Kroos, 18
Thomas Zdebel, 14 Sascha Dum (28
Burak Kaplan) - 29 Theofanis Gekas (17 Richard Sukuta-Pasu)
indisponibili: 33 Pierre de Wit, 22 Benedikt Fernandez, 9 Patrick Helmes (infortunati), 20 Lukas Sinkiewicz (ammalato),
23 Arturo Vidal (squalificato)
Allenatore: Jupp Heynckes
Arbitro: Aytekin (Oberasbach)
Assistenti: Schiffner (Konstanz) e Leicher (Weihmichl)