
Il
Mainz ospita il
Bayern Monaco al
Bruchwegstadion per la terza giornata della
Bundesliga.
Appaiate in classifica con 2 punti dopo 2 giornate
Mainz e
Bayern Monaco si affrontano con motivazioni forti ed obiettivi chiaramente tanto diversi nel lungo periodo quanto simili nel breve. Conquistare il primo successo stagionale è un must per Van Gaal ed i suoi mentre al Mainz anche un terzo pareggio consecutivo non farebbe certamente male visto lo spessore dell'avversario.
Nel Mainz rientra nell'undici titolare l'attaccante del Burkina Faso
Aristide Bancé che farà coppia con il giovane
André Schürrle.
In difesa solito dubbio per il ruolo di terzino destro tra
Tim Hoogland e
Florian Heller.
Nel Mainz gli indisponibili per infortunio al momento restano 6: il portiere titolare e capitano della squadra
Dimo Wache (ginocchio), il difensore centrale
Jan Kirchhoff (tendine d'Achille), uno dei 3 colpi del mercato estivo
Eugen Polanski (operato al piede), l'altro importante nuovo acquisto il ceco
Filip Trojan (operato al ginocchio), il jolly offensivo algerino
Chadli Amri (operato al piede) e l'attaccante ecuadoregno
Félix Borja (caviglia).
Il terzino sinistro
Marco Rose (piede) ed il jolly offensivo serbo
Srđan Baljak (frattura della clavicola) sono infatti tornati ad allenarsi con la squadra in settimana.
Nel Bayern mancheranno ancora una volta il capitano
Mark van Bommel, messo k.o. dalla frattura di un dito del piede nella prima di campionato contro l'Hoffenheim, il terzino destro
Christian Lell, squalificato ancora per un turno in seguito all'espulsione rimediata 2 settimane fa con la seconda squadra in 3.Liga,
Luca Toni (tendine d'Achille),
Martín Demichelis (caviglia) ed anche
Franck Ribéry, che risolto il problema al ginocchio è ora alle prese con un problema all'adduttore.
Il bilancio dei 6 precedenti giocati in Bundesliga è impietoso con il Bayern che ha vinto 5 volte e pareggiato la sesta.
Se si aggiungono i due precedenti in DFB-Pokal, uno dello scorso anno, le cose peggiorano con il bilancio complessivo che diventa 7-1-0 (27-11 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
1. FSV Mainz 05: 33 Heinz Müller
- 6 Tim Hoogland (16 Florian Heller), 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, 3 Peter van der Heyden - 21 Miroslav Karhan, 13 Milorad Peković, 19 Elkin Soto - 25 Andreas Ivanschitz - 23 Aristide Bancé, 14 André Schürrle
a disposizione: 30
Pierre Kleinheider - 2 Bo Svensson, 24 Zsolt Lőw, 17 Marco Rose - 16 Florian Heller, 27 Daniel Gunkel, 18 Jahmir Hyka - 8 Srđan Baljak, 32 Dragan Bogavac (28 Gamal Hamza)
indisponibili: 1
Dimo Wache, 15 Jan Kirchhoff, 7 Eugen Polanski, 11 Filip Trojan, 22 Chadli Amri, 9 Félix Borja (infortunati), 35 Viktor Riske (non convocato), 32 Christian Wetklo (con la seconda squadra)
Allenatore: Thomas Tuchel
FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 21
Philipp Lahm, 5 Daniel Van Buyten, 28 Holger Badstuber, 4 Edson Braafheid - 44
Anatoliy Tymoschuk - 8 Hamit Altıntop, 31 Bastian Schweinsteiger, 23 Danijel Pranjić - 33 Mario Gómez, 18 Miroslav Klose (11 Ivica Olić)
a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt (35 Thomas Kraft) - 13 Andreas Görlitz (15 Breno) - 19 Alexander Baumjohann, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 11 Ivica Olić, 25 Thomas Müller
indisponibili: 30 Christian Lell (squalficato), 7 Franck Ribéry, 17
Mark van Bommel, 6 Martín Demichelis, 9 Luca Toni (infortunati)
Allenatore: Louis van Gaal