MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Mainz ospita il Friburgo per la decima giornata della Bundesliga.

Dopo 3 vittorie nelle precedenti 4 giornate il Mainz sperava di far punti anche a Colonia (0-1) ma ha dovuto cedere il passo ai padroni di casa guidati da un ritrovato Novakovič, autore del goal decisivo al 23' e sempre una spina nel fianco della difesa del Mainz per il resto della partita.
Una sconfitta senza dubbio meritata quella di Colonia con il Mainz incapace di creare chance significative in attacco e piuttosto falloso in difesa dove soprattutto i due centrali sono stati messi in seria difficoltà dal Colonia.

Il Friburgo dopo i due bei successi contro Hertha (4-0) e 'Gladbach (3-0) è incappato in due sconfitte nelle ultime due giornate: un pesante 2-5 ad Hannover ed una sconfitta di misura la settimana scorsa contro il Bayern (1-2).
Dopo il vantaggio siglato da Thomas Müller alla fine della prima frazione di gioco l'autorete del coreano Cha Du-Ri al 68' ha praticamente chiuso ogni speranza per il Friburgo che non ha comunque giocato male ed ha provato a reagire anche una volta sotto di due goal raggiungendo allo scadere il meritato goal della bandiera con Stefan Reisinger. Per Reisinger si è trattato del primo goal in Bundesliga.

Negli ospiti l'unico indisponibile è il difensore centrale Ömer Toprak (0/0), ancora in riabilitazione dopo il terribile incidente occorsogli a luglio, mentre il difensore ceco Pavel Krmaš è in forse per un problema al polpaccio.
Mancasse Heiko Butscher giocherebbe come centrale e Mensur Mujdža come terzino sinistro.
Nel reparto offensivo tornano a disposizione il danese Tommy Bechmann ed il francese Jonathan Jäger.

Nel Mainz mancheranno invece il portiere titolare e capitano della squadra Dimo Wache (ginocchio), il secondo portiere Christian Wetklo (3/- ed 1/- con il Mainz II), fermo per un infortunio al costato, il difensore centrale Jan Kirchhoff (tendine d'Achille), il centrocampista ceco Filip Trojan (operato al ginocchio), l'attaccante ecuadoregno Félix Borja (caviglia) ed il terzino sinistro Marco Rose (3/0 con il Mainz II), nuovamente fermato ad inizio ottobre da un infortunio agli adduttori.

Sono in dubbio Andreas Ivanschitz (influenza), Nikolče Noveski (problema muscolare) ed André Schürrle (adduttori).
Sono invece pronti al debutto stagionale il centrocampista Eugen Polanski ed il jolly offensivo algerino Chadli Amri, entrambi fermi da inizio stagione per un'operazione al piede.

Lo scorso anno il Friburgo si impose per 2-1 al Bruchwegstadion. Successo che lanciò il Friburgo verso la conquista del titolo di 2.Bundesliga.


Queste le probabili formazioni:


1. FSV Mainz 05: 33 Heinz Müller - 16 Florian Heller, 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski (2 Bo Svensson), 24 Zsolt Lőw - 6 Tim Hoogland (13 Milorad Peković / 7 Eugen Polanski) - 21 Miroslav Karhan, 19 Elkin Soto - 25 Andreas Ivanschitz (22 Chadli Amri), 14 André Schürrle (8 Srđan Baljak) - 23 Aristide Bancé

a disposizione: 30 Pierre Kleinheider - 2 Bo Svensson, 3 Peter van der Heyden - 7 Eugen Polanski, 13 Milorad Peković, 27 Daniel Gunkel, 18 Jahmir Hyka - 22 Chadli Amri, 8 Srđan Baljak, 32 Dragan Bogavac, 43 Adriano Grimaldi

indisponibili: 25 Andreas Ivanschitz, 14 André Schürrle, 4 Nikolče Noveski (in dubbio), 17 Marco Rose, 1 Dimo Wache, 15 Jan Kirchhoff, 32 Christian Wetklo, 11 Filip Trojan, 9 Félix Borja (infortunati), 35 Viktor Riske, 28 Gamal Hamza (non convocati)

Allenatore: Thomas Tuchel


SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 6 Cha Du-Ri, 2 Pavel Krmaš (5 Heiko Butscher), 3 Felix Bastians, 5 Heiko Butscher (cap.) (24 Mensur Mujdža) - 18 Johannes Flum, 20 Ivica Banović- 10 Yacine Abdessadki, 7 Cédric Makiadi - 27 Stefan Reisinger, 9 Mohammadou Idrissou

a disposizione: 26 Manuel Salz - 24 Mensur Mujdža, 15 Oliver Barth, 16 Felix Roth - 23 Julian Schuster, 22 Eke Uzoma, 30 David Targamadze, 17 Alain Junior Ollé Ollé - 13 Tommy Bechmann, 11 Jonathan Jäger, 19 Andreas Glockner

indisponibili: 38 Ömer Toprak (infortunati), 37 Oliver Baumann, 21 Michael Langer, 25 Sandro Sirigu (con la seconda squadra)

Allenatore: Robin Dutt
scritto il 24-10-2009 da stiegl
Gif Banners