
Il
Mainz ospita l'
Hertha Berlino al
Bruchwegstadion per la quinta giornata della Bundesliga.
Dopo la sensazionale affermazione contro il
Bayern Monaco (2-1) il
Mainz non si è ripetuto ed ha perso nell'ultimo turno sul campo del
Borussia Mönchengladbach (0-2).
Prima sconfitta stagionale dunque per il neo-promosso Mainz che con 5 punti dopo 4 giornate non può certo dirsi insoddisfatto di questo suo inizio di stagione.
L'
Hertha Berlino invece non è riuscito a sfruttare il "momentum" nato dall'incredibile qualificazione in Europa League ed anche nell'ultimo turno di campionato ha ampiamente deluso perdendo in casa contro un ritrovato
Werder Brema (2-3).
Un successo e 3 sconfitte non sono proprio l'inizio che ci si sarebbe potuto aspettare dall'Hertha che lo scorso anno, con una squadra molto simile a quella attuale, aveva lottato persino per il titolo sino a poche giornate dal termine.
Nel Mainz due le novità rispetto all'ultima giornata. Il secondo portiere
Heinz Müller, titolare da inizio stagione visto l'infortunio che ha messo fuori casa il capitano
Dimo Wache, si è infortunato a Mönchengladbach ed al suo posto giocherà il terzo portiere
Christian Wetklo, che per altro a sua volta in settimana ha avuto dei problemi fisici.
Il difensore centrale macedone
Nikolče Noveski (4/0), reduce da un infortunio al tendine d'Achille, torna invece a disposizione.
Sempre out gli altri 6 infortunati fuori da inizio campionato ovvero: il portiere titolare e capitano della squadra
Dimo Wache (ginocchio), il difensore centrale
Jan Kirchhoff (tendine d'Achille), uno dei 3 colpi del mercato estivo
Eugen Polanski (operato al piede), l'altro importante nuovo acquisto il ceco
Filip Trojan (operato al ginocchio), il jolly offensivo algerino
Chadli Amri (operato al piede) e l'attaccante ecuadoregno
Félix Borja (caviglia).
In dubbio inoltre il centrocampista
Miroslav Karhan (caviglia). Al suo posto giocherebbe molto probabilmente
Milorad Peković.
Nell'Hertha invece ci sono 3 novità legate alle operazioni di mercato registare nell'ultimo giorno (31 agosto). Si tratta del 23enne attaccante colombiano
Adrián Ramos (Gustavo Adrián Ramos Vásquez) (5/0 con la Colombia), che aveva iniziato la stagione in Colombia con il CD América de Cali (7/4), del 30enne esterno sinistro brasiliano
Clederson Cesar De Souza, noto come
Cesar, che da 2 anni giocava nell'Al-Ahli Dubai (EAU) ma che era stato per quasi 3 anni allo Zurigo (52/15/5), ed il 27enne centrocampista difensivo
Florian Kringe (179/18/1 in Bundesliga) ,che arriva in prestito dal Borussia Dortmund e che ha già debuttato con la seconda squadra in Regionalliga Nord lo scorso weekend.
La brutta notizia per i berlinesi è l'assenza del capitano
Arne Friedrich, fermato dopo gli impegni con la nazionale da un problema agli adduttori.
Al suo posto come difensore centrale giocherà lo svedese
Rasmus Bengtsson.
Sempre indisponibili il 24enne jolly offensivo brasiliano
Raffael (5/2/1), che si è fratturato un gomito nel penultimo turno di campionato, ed il secondo portiere
Christopher Gäng, fermato due settimane fa da un infortunio al piede.
Queste le probabili formazioni:
1. FSV Mainz 05: 32 Christian Wetklo
- 6 Tim Hoogland (16 Florian Heller), 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, 3 Peter van der Heyden - 2 Bo Svensson - 16 Florian Heller (6 Tim Hoogland), 21 Miroslav Karhan (13 Milorad Peković) - 25 Andreas Ivanschitz, 14 André Schürrle - 23 Aristide Bancé
a disposizione: 30
Pierre Kleinheider - 24 Zsolt Lőw, 17 Marco Rose - 13 Milorad Peković, 19 Elkin Soto, 27 Daniel Gunkel, 18 Jahmir Hyka - 8 Srđan Baljak, 32 Dragan Bogavac (28 Gamal Hamza)
indisponibili: 21 Miroslav Karhan (in dubbio), 33 Heinz Müller, 1
Dimo Wache, 15 Jan Kirchhoff, 7 Eugen Polanski, 11 Filip Trojan, 22 Chadli Amri, 9 Félix Borja (infortunati), 35 Viktor Riske (non convocato)
Allenatore: Thomas Tuchel
Hertha BSC Berlin: 1 Jaroslav Drobný - 6 Christoph Janker
, 22 Rasmus Bengtsson, 4 Steve von Bergen, 5
Nemanja Pejčinović - 20 Patrick Ebert, 8
Pál Dárdai, 7 Cícero, 25 Maximilian Nicu (11 Florian Kringe) - 44 Gojko Kačar - 18 Artur Wichniarek
a disposizione: 40
Sascha Burchert - 13 Marc Stein, 2 Kaká - 11 Florian Kringe, 26 Łukasz Piszczek, 27 Cesar, 28 Fabian Lustenberger, 36 Lennart Hartmann - 23 Valeri Domovchiyski, 9 Adrián Ramos
indisponibili: 3
Arne Friedrich, 39 Christopher Gäng, 10 Raffael (infortunati), 17 Bryan Arguez (non convocato), 35 Shervin Radjabali-Fardi, 29 Sascha Bigalke, 31
Fanol Perdedaj (con la seconda squadra), 16 Lúcio (ceduto)
Allenatore: Lucien Favre