MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Mainz ospita il Norimberga al Bruchwegstadion per la 12esima giornata della Bundesliga.

Sfida tra due neo-promosse che hanno chiuso il primo terzo della stagione con bilanci decisamente diversi.
Il Mainz con 5 vittorie e 3 pareggi nelle prime 11 giornate si trova addirittura ai margini della zona Europa, a pari punti con i campioni in carica del Wolfsburg, sul campo dei quali ha pareggiato per 3-3 nell'ultimo turno, e con un punto in meno della corazzata Bayern Monaco, che ha battuto per 2-1 nella terza giornata di campionato.
13 dei 18 punti all'attivo del Mainz sono arrivati dai 5 match casalinghi dove il Mainz, dopo il pareggio nella prima di campionato contro il Bayer Leverkusen (2-2), ha conquistato 4 vittorie consecutive segnando 9 goal e subendone solo 3.
Per una squadra che aveva iniziato la stagione nella bufera con il licenziamente di Andersen ed un'infermeria stracolma ovviamente questi risultati sono un grande successo.

Successo assolutamente meritato e non a caso nello scorso weekend gli uomini di Tuchel, un tecnico sconosciuto fino a pochi mesi fa ed al debutto assoluto su un palcoscenico del genere, hanno pareggiato su un campo difficilissimo quale quello di Wolfsburg recuperando prima il doppio vantaggio dei Lupi ottenuto nei primi 20 minuti grazie alla doppietta di Martins e pareggiando nuovamente a 5 dalla fine con il capitano Tim Hoogland che ha messo la sua quarta rete stagionale in campionato.

Anche il Norimberga è reduce dal pareggio contro una big avendo bloccato la settimana scorsa sul 2-2 il Werder Brema ma con 5 sconfitte ed una sola vittoria nelle ultime 7 partite disputate la squadra non vanta certo uno stato di servizio invidiabile e con 9 punti è infatti al terzultimo posto in classifica.
Tanto l'amaro in bocca per il pareggio contro il Werder visto che "Il Club" era andato sul 2-0 già al 33' grazie alle reti di Christian Eigler ed Albert Bunjaku.
Aaron Hunt ha invece conservato la lunghissima imbattibilità del Werder segnando la rete dell'1-2 al 72' e quella del pareggio in pieno recupero al 92'.

Nel Mainz oggi mancheranno il portiere titolare e capitano della squadra Dimo Wache (ginocchio), il difensore centrale Jan Kirchhoff (tendine d'Achille), l'attaccante ecuadoregno Félix Borja (caviglia) ed il terzino sinistro Marco Rose (3/0 con il Mainz II), nuovamente fermato ad inizio ottobre da un infortunio agli adduttori.
Il centrocampista ceco Filip Trojan (2/0 con il Mainz II), dopo il lungo stop post-operazione al ginocchio è rientrato già da due settimane con la seconda squadra in Regionalliga West, e dovrebbe sedersi in panchina.
Sono invece in dubbio il centrocampista colombiano Elkin Soto (10/0), fermato la settimana scorsa da un problema al ginocchio, ed il jolly offensivo algerino Chadli Amri (2/1/1), titolare negli ultimi due turni ma alle prese con l'influenza in settimana.

Nel Norimberga mancheranno il centrocampista offensivo slovacco Marek Mintál (11/2/0), fermato in settimana dall'influenza, il laterale Marcel Risse (8/0), fermo da fine ottobre per un infortunio alla tibia, ed il jolly offensivo Ilkay Gündogan (7/1/2 ed 1/0 con la Germania U20), fermo da inizio ottobre per un infortunio al piede.

2-1 e 4-1 gli ultimi due risultati delle sfide dirette giocate a Mainz in Bundesliga, rispettivamente 3 e 4 anni fa.


Queste le probabili formazioni:


1. FSV Mainz 05: 33 Heinz Müller - 16 Florian Heller, 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, 24 Zsolt Lőw - 6 Tim Hoogland (cap.), 21 Miroslav Karhan, 19 Elkin Soto (7 Eugen Polanski) - 25 Andreas Ivanschitz, 22 Chadli Amri (14 André Schürrle) - 23 Aristide Bancé

a disposizione: 32 Christian Wetklo - 2 Bo Svensson, 3 Peter van der Heyden - 7 Eugen Polanski, 13 Milorad Peković, 11 Filip Trojan, 27 Daniel Gunkel, 18 Jahmir Hyka - 14 André Schürrle, 8 Srđan Baljak, 32 Dragan Bogavac, 43 Adriano Grimaldi

indisponibili: 22 Chadli Amri, 19 Elkin Soto (in dubbio), 17 Marco Rose, 1 Dimo Wache, 15 Jan Kirchhoff, 9 Félix Borja (infortunati), 30 Pierre Kleinheider, 35 Viktor Riske, 28 Gamal Hamza (non convocati)

Allenatore: Thomas Tuchel


1. FC Nürnberg: 1 Raphael Schäfer (cap.) - 2 Dennis Diekmeier, 5 Andreas Wolf, 6 Dominic Maroh, 25 Javier Pinola - 4 Håvard Nordtveit - 24 Peer Kluge, 17 Mike Frantz - 26 Thomas Broich - 8 Christian Eigler, 10 Albert Bunjaku

a disposizione: 18 Daniel Klewer (30 Alexander Stephan) - 20 Pascal Bieler, 23 Matthew Špiranović (31 Tomasz Welnicki) - 21 Dario Vidošić, 36 Jaouhar Mnari, 16 Juri Judt, 7 Daniel Gygax, 13 Peter André Perchtold - 14 Eric Maxim Choupo-Moting, 19 Isaac Boakye (33 Güngör Kaya)

indisponibili: 11 Marek Mintál (ammalato), 12 Marcel Risse, 22 Ilkay Gündogan, 35 Jonatan Kotzke (infortunati), 15 Michael Kammermeyer (con la seconda squadra), 9 Angelos Charisteas (non convocato)

Allenatore: Michael Oenning
scritto il 7-11-2009 da stiegl
Gif Banners