MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Malaga ospita l'Atlante a La Rosaleda di Malaga in un match amichevole inserito nell'ambito del gruppo C della Peace Cup 2009.

La Peace Cup è un torneo ad inviti che è giunto alla sua quarta edizione e quest'anno si svolgerà quasi esclusivamente in Andalusia (Siviglia, Malaga, Jerez e Huelva) con l'aggiunta di Madrid. Nelle 3 precedenti edizioni in torneo si è sempre svolto in Corea del Sud.
L'ultima edizione si è tenuta nel 2007 ed il Lione si è aggiudicato il trofeo.

Le squadre invitate quest'anno sono ben 12 e sono state divise in 4 gruppi da 3. Le 4 vincenti si affronteranno nelle semifinali (A vs. B e C vs. D) che si svolgeranno il 31 luglio. Il 2 agosto sono invece in programma le due finali che si svolgeranno a Siviglia.

Nel gruppo A sono inserite Seongnam Ilhwa Chunma, Juventus e Siviglia e dopo 2 partite la Juventus guida la classifica con 3 punti e domani le basterà un pareggio con i coreani per qualificarsi per le semifinali.

Nel gruppo B sono inserite LDU Quito, Al-Ittihad e Real Madrid con la Liga Deportiva Universitaria de Quito che guida la classifica e domani con un pareggio contro il Real Madrid potrebbe qualificarsi.

Nel gruppo C sono inserite Malaga, Atlante ed Aston Villa. Una sola partita sinora disputata in questo gruppo con il Malaga che ha battuto 1-0 nel proprio stadio l'Aston Villa. Stasera, sempre a La Rosaleda di Malaga, in programma Malaga-Atlante.

Nel gruppo D infine sono inserite Lione, Besiktas e Porto. Una solta partita disputata anche in questo gruppo con il Lione che ha pareggiato per 1-1 contro il Besiktas. Stasera in programma Lione-Porto all'Estadio Colombino di Huelva.


Il Malaga ha dunque debuttato nella Peace Cup sabato sera battendo 1-0 l'Aston Villa grazie ad una rete di Fernando al 79'.
Tanti gli assenti al momento nelle fila della squadra andalusa. Contro gli inglesi Juan Ramón López Muñiz ha dovuto rinunciare a diversi giocatori importanti come il giovane attaccante italiano, argentino di nascito, Fernando Forestieri, appena arrivato in prestito dal Genoa, l'attaccante marocchino Nabil Baha (20 goal nelle ultime due stagioni), l'ala Valdo (Valmiro Lopes Rocha), arrivato in prestito dall'Espanyol, il difensore centrale serbo Milan Stepanov, acquistato dal Porto, il centrocampista Apoño (Antonio Galdeano Benítez), 9 goal per lui nella Liga 2008/09, ed il difensore centrale Iván Cuadrado (14 presenze lo scorso anno).
Nei blanquiazules assente al momento anche Selim Ben Achour, centrocampista franco-tunisino in prova con il club andaluso.
Oltre ai nuovi arrivati sono certamente indisponibili per questo match anche Apoño ed Iván Cuadrado che stanno recuperando dai rispettivi infortuni muscolari.
Valdo e Baha invece potrebbero trovare spazio in questa seconda partita.

Questa la formazione scesa in campo contro l'Aston Villa e che grosso modo rivedremo in campo stasera:

Málaga: 1 Arnau (cap.) (13 Munúa dal 45') - 20 Manolo Gaspar (2 Jesús Gámez dal 56'), 14 Helder Rosario (28 Alcalá dal 51'), 3 Weligton, 19 Patrick Mtiliga - 31 Pedrito (33 Popo dal 76'), 27 Edu Ramos (30 David González dal 49'), 6 Xavi Torres, 32 Portillo (23 Luque D.A. dal 65') - 8 Fernando, 34 Óscar


a disposizione: 25 Fran - 7 Baha, 11 Valdo, 26 Manu Torres, 29 Álex Ruiz, 35 Jurado, 36 Javi López


Per i messicani dell'Atlante questo sarà il match di esordio nella Peace Cup.
Il club di Cancún dopo aver vinto l'Apertura messicana nel 2007 ha vinto lo scorso anno la CONCACAF Champions League.
Durante questa pausa la squadra messicana ha operato sul mercato puntando ovviamente a rinfozare la squadra in vista della difesa della Champions League centroamericana, della partecipazione alla Coppa del Mondo per Club ed ovviamente del campionato messicano.
Oltre ad un paio di nuovi giocatori messicani il "colpo" del mercato è stato l'acquisto di Santiago Solari la 32enne ala argentina che ha giocato per anni in Europa con Atletico Madrid, Real Madrid ed Inter e nell'ultima stagione era stato protagonista con il San Lorenzo.
L'unica cessione importante è stata quella dell'attaccante colombiano Luis Gabriel Rey, autore di 10 goal nell'ultima stagione.
Il tecnico messicano José Guadalupe Cruz si è detto molto contento dell'arrivo di Solari ed è certo che i suoi non sfigureranno a livello internazionale ed in tutte le competizioni della prossima stagione, ad iniziare da questa Peace Cup, vetrina importante per il club messicano anche considerando la non trascurabile dotazione in premi per chi supera la prima fase.
Non ci sono assenti di rilievo nell'Atlante.
scritto il 27-07-2009 da stiegl
Gif Banners