MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Con partite di andata e ritorno le otto meglio classificate dei tre raggruppamenti del campionato svizzero di Prima Lega iniziano da oggi la fase finale del torneo che premierà le due migliori squadre con la promozione in Challenge League.

Dalla Challenge League sono retrocesse a tavolino il Concordia ed il La Chaux de Fonds, entrambe a seguito di non risolvibili problemi finanziari.

Il Malley ha chiuso la stagione al terzo posto del proprio raggruppamento ed il destino non troppo clemente ha voluto che fosse il Chiasso l'avversaria con la quale fare i conti per tentare il grande salto.
La formazione di Patrick Isabella ha coronato un buon campionato con la qualificazione per le finali vincendo otto delle ultime nove partite della stagione delle quali 5 in casa e 3 in trasferta.
Isabella, ex giocatore del Losanna, ha rimpiazzato Gabet Chapuisat alla guida del Malley lo scorso 4 aprile perdendo al debutto contro il Meyrin
 
Nell'arco delle ultime cinque vittoriose partite casalinghe il Malley ha segnato 21 reti e ne ha subite 4.
L'ultimo incontro della stagione regolare ha visto la formazione romanda imporsi per 6-1 al Le Mont che ha chiuso il campionato al secondo posto ed affronterà domani sera il Tuggen.

Il Malley ha chiuso il campionato con 60 punti frutto di 18 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte delle quali 3 sono state subite sul terreno di casa ad opera di Friborgo (1-3), Etoile Carouge (1-3) e Meyrin (1-3).
Con 80 reti segnate l'attacco dei losannesi è stato il secondo migliore di tutta la Prima Lega alle spalle di quello del Basilea under 21 che ne ha messe a segno 98.

Il Chiasso ha concluso la propria cavalcata trionfale con 20 risultati utili consecutivi che hanno fruttato alla formazione di Gianni Dellacasa un fatturato di 51 reti e 50 punti sui 60 avuti a disposizione.

L’ultima sconfitta del Chiasso in campionato è datata 11 ottobre 2008.

I rossoblu hanno chiuso la stagione regolare con 68 punti (20-8-2), hanno segnato 70 reti e ne hanno subite 35.
 La formazione ticinese sembra bene attrezzata per tornare a distanza di una sola stagione nel campionato di Challenge League.

Le formazioni delle squadre dovrebbero essere quelle standard con il Chiasso che potrebbe presentarsi con il solito 4-3-3 ed il Malley (schierato spesso con un 4-3-3 o con un 4-5-1) non stupirebbe messo in campo con un 4-4-2 con Anthony Ciavardini o Hervè Rickli a sostegno di Renato Rocha.

Chiasso e Malley si sono affrontate 3 volte in incontri ufficiali ed il bilancio è in perfetto equilibrio con una vittoria a testa ed un pareggio.

 L'incontro di ritorno si disputerà sabato 6 giugno allo Stadio Comunale con fischio d'inizio alle ore 20.00.


Queste le probabili formazioni:


ES FC MALLEY: Dominique Niederhauser - Fitim Selimi, Marcello Corcetto, Julien Sourice, Fabio Rego - Abraham Keita, Dadiè Mayla, Toumi Trabelsi, Cristophe Meoli - Renato Rocha, Anthony Ciavardini

Completano la rosa: Jordi Ben Brahim, Alexandre Ratti, Sebastien Chappuis, Carlo Malgioglio,Gianluca Del Moro, Nicolas Bastardoz, Aziz Demiri, Hervè Rickli, Pajtim Basha, Akim Azizovski, Kalaca Panda
 
Allenatore: Patrick Isabella



FC CHIASSO: 18 Andrea Capelletti – 3 Luca Tino, 12 Paolo Carbone, 5 Daniele Russo, 24 Paolo Gobba - 11 Gianluca Greco (6 Mirko Quaresima),16 Felipe,13 Francesco Cigardi - 22 Aloisio, 23 Gaston Garcia Magnetti, 25 Francesco Cosa

Completano la rosa: 1 Gabriele Bernasconi - 2 Claudio Carrafiello, 17 Andrea Righetti, 15 Edoardo Zaccarelli, 8 Mattia Croci-Torti, 4 Emanuel Di Zenzo – 7 Mauro Bressan, 9 Bruno Da Mota, 6 Mirko Quaresima, 19 Alessio Bottani - 20 Alessio Ferrazza

Indisponibili: nessuno

Allenatore: Gianni Dellacasa 

Arbitro: Kehl Sascha

Assistenti: Harry Niggli e Marco Zurcher 

 

scritto il 2-06-2009 da suisse
Gif Banners