MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Manchester United ospita il Wolfsburg all'Old Trafford per la seconda giornata del gruppo B della Champions League.

Sfida al vertice nel gruppo B che dopo la prima giornata vede infatti al comando con 3 punti il Wolfsburg che nella prima giornata ha battuto in casa il CSKA Mosca (3-1) ed il Manchester United che due settimane fa è andato a vincere ad Istanbul contro il Besiktas (1-0 con rete di Paul Scholes al 77').

Il Manchester United sabato ha vinto sul campo dello Stoke City (2-0) con reti di Dimitar Berbatov e John O'Shea nella mezzora finale.
Settimo successo consecutivo per i Red Devils tra campionato e coppe e 14esimo successo in Premier League nelle ultime 16 partite (14-1-1). Unica sconfitta lo 0-1 subìto sul campo del Burnley nella seconda giornata di campionato.

L'esterno sinistro sudcoreano Ji-Sung Park è ammalato ed al suo posto giocherà il gallese Ryan Giggs mentre tra i pali mancherà Edwin van der Sar che si è fratturato un dito ed al suo posto giocherà Ben Foster.
Intolre il centrocampista Owen Hargreaves sta ancora recuperando dall'operazione al ginocchio, il giovane esterno destro brasiliano Rafael sta recuperando da un infortunio alla spalla, ed anche la giovane ala francese Gabriel Obertan è ancora indisponibile per un infortunio muscolare al polpaccio.

Molto probabilmente Sir Alex Ferguson non manderà in campo dal primo minuto Rio Ferdinand, Wayne Rooney e Paul Scholes.


Il Wolfsburg dopo il buon inizio di stagione (2 belle vittorie nelle prime due giornate di Bundesliga ed un facile assunto nel primo turno di DFB-Pokal) era piombato in un periodo di crisi perdendo 3 partite consecutive di cui due in casa (contro Amburgo e Bayer Leverkusen) ma proprio il debutto in Champions League bagnato da un bel 3-1 contro il CSKA Mosca con Grafite assoluto protagonista della serata con 3 reti, sembra aver ridato una svolta alla stagione dei campioni tedeschi.
In Bundesliga sono infatti arrivati un importante successo a Gelsenkirchen contro lo Schalke (2-1) e l'assunto dello scorso weekend contro l'Hannover (4-2) anche se la settimana scorsa nel secondo turno della DFB-Pokal è arrivata la cocente eliminazione per mano del Colonia (2-3).

Sabato però il Wolfsburg ha sì vinto ma tutt'altro che convinto. Il Niedersachsen derby ha visto infatti i Lupi molto opachi con un Grafite irriconoscibile una difesa che ha fatto acqua (Madlung, Barzagli e Schäfer i 3 sotto accusa) ma per fortuna di Veh c'è stato un ritrovato Edin Džeko, autore del goal del 4-2 e dell'assist per il goal del 3-1, ed un sempre preciso Zvjezdan Misimović, autore di un paio di giocate fondamentali in attacco oltre che del bellissimo goal su punizione che ha aperto le marcature.

Rispetto agli ultimi due match di Bundesliga rientra il portiere titolare Diego Benaglio, che comunque ha finito di scontare la sua squalifica anche in campionato.
Anche il centrocampista danese Thomas Kahlenberg (37/5/6 con l'Auxerre e 6/2 con la Danimarca lo scorso anno), fermato da un infortunio all'anca durante la preparazione estiva, ed il giovane centrocampista Sebastian Schindzielorz, fermato da un infortunio al ginocchio, sono tornati ad allenarsi con la squadra regolarmente negli ultimi giorni quindi il Wolfsburg è al gran completo.
L'unico giocatore in dubbio è il capitano Josué, alle prese con un problema al ginocchio. Ma il centrocampista difensivo brasiliano dovrebbe stringere i denti ed essere regolarmente in campo a Manchester.
Possibile un cambio in difesa con Ricardo Costa che nell'ultimo allenamento era nella formazione titolare al posto di Andrea Barzagli.


Queste le probabili formazioni:


Manchester United FC: 12 Ben Foster - 22 John O'Shea, 23 Jonny Evans (5 Rio Ferdinand), 15 Nemanja Vidić, 3 Patrice Evra - 25 Antonio Valencia, 24 Darren Fletcher (18 Paul Scholes), 8 Anderson, 11 Ryan Giggs (cap.) - 9 Dimitar Berbatov, 7 Michael Owen (10 Wayne Rooney)

a disposizione: 29 Tomasz Kuszczak - 5 Rio Ferdinand, 2 Gary Neville, 6 Wes Brown, 20 Fábio - 18 Paul Scholes, 16 Michael Carrick, 17 Nani, 28 Darron Gibson - 10 Wayne Rooney, 27 Federico Macheda

indisponibili: 13 Ji-Sung Park (ammalato), 1 Edwin van der Sar, 4 Owen Hargreaves, 21 Rafael, 26 Gabriel Obertan (infortunati), 38 Ron-Robert Zieler, 40 Ben Amos, 36 David Gray, 39 James Chester, 31 Corry Evans, 33 Sam Hewson, 19 Daniel Welbeck (non convocati), 14 Zoran Tošić, 30 Ritchie De Laet, 41 Joshua King, 42 Magnus Wolff Eikrem (non presenti nelle liste UEFA)

Allenatore: Alex Ferguson


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 17 Alexander Madlung, 43 Andrea Barzagli (5 Ricardo Costa), 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko

a disposizione: 12 André Lenz - 5 Ricardo Costa, 19 Peter Pekarík (6 Jan Šimůnek) - 15 Karim Ziani, 14 Jonathan Santana, 16 Fabian Johnson - 18 Obafemi Martins (24 Ashkan Dejagah, 27 Alexander Esswein)

indisponibili: 7 Josué (in dubbio), 35 Marwin Hitz, 3 Rodrigo Alvim, 28 Daniel Baier, 8 Thomas Kahlenberg, 32 Sebastian Schindzielorz, 19 Vlad Munteanu, 31 Alexander Laas, 33 Daniel Reiche, 37 Sergej Karimow, 39 Michael Schulze, 42 Julian Klamt, 26 Sergej Evljuskin, 36 Dennis Riemer (non convocati)

Allenatore: Armin Veh
scritto il 30-09-2009 da stiegl
Gif Banners