Il Mantova ha ancora una piccola ma remota ipotesi di poter andare a disputare i play out se perde mentre Pisa, Modena e Rimini vincono e l’Ascoli perde. Se resta a 51 e viene affiancato da Pisa e Modena vincenti decide la differenza reti generale: per ora èMantova -5, Pisa -9, Modena -10.
Insomma solo la matematica ancora non da la salvezza alla squadra di Somma.
Passando alla Salernitana con i suoi 50 punti andrebbe a fare i play out se perde mentre Pisa e Modena vincono; oppure se perde e Cittadella e il Modena vincono, il Pisa perde o pareggia; oppure se perde, il Cittadella e il Pisa vincono, il Modena perde o pareggia.
Il dato di fatto assoluto è che con un pari entrambi sono salve senza guardare agli altrui risultati e per questo la quota offerta per questo X dalle compagnie di scommesse è bassissima (sotto l’1,2).
Mantova che in casa ha 7 vinte 8 pari e 5 perse che la pongono in 18esima piazza (ultime 10 ha perso solo contro il Modena).
La Salernitana ha avuto molta fortuna visto il calendario delle ultime giornate ma è stata anche brava a saperlo sfruttare, in generale nelle partite esterne ha 4 vinte 5 pari e 11 perse (con Brini dal suo arrivo ha 4 vinte 1 pari e 2 perse),
Somma anche oggi non avrà Locatelli con Caridi che giocherà si supporto alle punte Corona e Godeas, a centrocampo out Spinale al suo posto Grauso con D’aversa e Marchesetti indietro coppia Franchini Cristante con Balestri e Salviato sulle fasce
La partita che vale una stagione sarà affrontato senza la punta classica visto che Fava è infortunato e Di Napoli acciaccato, spazio quindi al goleador delle ultime giornate Ganci supportato dal peruviano Merino e Iunco, centrocampo di sostanza con Pestrin Scarpa e Soligo mentre indietro difesa titolare con Fusco e Fatic.
Buono anche il seguito di tifosi si parla di circa 2 mila persone.
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Mantova: 31 Jasmin Handanovic - 77 Simone Salviato, 3 Jacopo Balestri, 19 Filippo Cristante, 6 Luca Franchini - 7 Mattia Marchesetti, 10 Gaetano Caridi, 8 Roberto D'Aversa, 14 Claudio Grauso - 99 Denis Godeas, 24 Giorgio Corona
a disposizione: 1 Mirko Bellodi (71 Nicoló Frongillo) - 51 Riccardo Fissore, 23 Federico Rizzi, 72 Stefano Sacchetti, - 2 André Cuneaz, 25 Alberto Creati - 17 Federico Coppiardi (16 Carlo Coppari)
Indisponibili.: Infortunati.: 4 Manuel Spinale, 5 Mattia Notari, 13 Jaroslav Šedivec, 33 Emiliano Tarana, 20 Tomas Locatelli
Allenatore: Mario Somma
Salernitana: 77 Tommaso Berni - 14 Salvatore Russo, 4 Giorgos Kryazis, 5 Luca Fusco, 13 Ivan Fatic - 27 Evans Soligo, 8 Manolo Pestrin, 20 Francesco Scarpa, - 22 Antimo Iunco, 18 Massimo Ganci, 19 Roberto Merino
a disposizione: 1 Salvatore Pinna (88 Stefano Rocco, 12 Rino Iuliano) - 17 Roberto Cardinale, 3 Giovanni Marchese, 16 Errico Altobello, 21 Emanuele Peccarisi, 23 Juriy Cannarsa - 6 Andrea Tricarico, 15 Carmine Coppola, 7 Gennaro Fragiello, 25 Rocco Giannone (, Vincenzo Fusco) - 9 Emmanuel Ledesma, 10 Arturo Di Napoli,
Indisponibili.: Infortunati.: 11 Dino Fava Passaro, 32 Maurizio Ciaramitaro
Allenatore: Fabio Brini