Il Mantova a Vicenza ha giocato una buona partita nell’ultimo turno di campionato dove ha tra l’altro giocato anche in posticipo. La squadra di Serena era andata immeritatamente sotto dopo aver avuto la migliore occasione del match colpendo la traversa vicentina, ma, subito il goal, non si è persa d’animo attaccando e prendendo tra l’altro un altro legno prima che alla fine, nei minuti di recupero, Locatelli trovasse il goal del pari. Mantova che vive una situazione di classifica delicata, con i suoi 8 punti è penultima a 4 punti dai 12 punti che le darebbero una ipotetica salvezza che al momento pare lontana. Finora in casa ha 3 pari (con Triestina all’esordio meritando forse di perdere, con Reggina ha mostrato grande carattere rimontando due reti nel secondo tempo mentre con Empoli si è fatto rimontare il goal di Salviato), poi vittoria con Grosseto (fortunosa per le tante occasioni fallite dal Grosseto) e la sconfitta contro l’Albinoleffe.
Il Brescia ha giocato una brutta partita contro il Gallipoli nel recupero di Martedì, una squadra che solo quando ha subito il goal dello svantaggio si è svegliata ma ormai era tardi, Iachini non è riuscito a far fare il famoso salto di qualità alle rondinelle che proseguono nel cammino altalenante intrapreso con Cavasin. Iachini che finora ha perso nell’esordio di Cesena, vinto in casa con Albinoleffe e perso sempre al Rigamonti con Gallipoli. In totale nelle ultime 5 partite hanno ben 4 sconfitte ma con i 16 punti finora conquistati sono solo a 4 punti dai play off.
Il Mantova prosegue nella sua opera di recupero di giocatori infortunati e questa volta saranno Carrus e Cavalli a essere abili e arruolati per Michele Serena che adesso inizia ad avere possibilità di scelta su chi far giocare. Resta fuori di importante il solo Esposito che tuttavia per la stagione è praticamente perso visto il grave infortunio che ha subito a inizio anno.
Serena dovrebbe puntare dal primo minuto su Locatelli che ha cambiato la partita di Vicenza quando è entrato in una formazione che dovrebbe essere abbastanza offensiva con anche un uomo di contenimento in meno a centrocampo in favore di un uomo più bravo a creare gioco (Spinale fuori Carrus dentro), del resto un altro pari in casa ai fini della classifica non avrebbe molto valore per i virgiliani.
Bellodi in porta (ormai indiscusso titolare), Notari e Gervasoni coppia centrale mentre Salviato e Rizzi saranno gli esterni (Rizzi che sembrava essere in dubbio per l’infortunio subito al Menti ma è stato recuperato in tempi record). A centrocampo dovrebbe esserci l’inserimento di Carrus a dettare i tempi del gioco con Grauso al suo fianco mentre Caridi e Locatelli dovranno abbinare la fase offensiva in cui eccellono anche alla fase di copertura. In avanti confermata la coppia Abate-Nassi.
Brescia che Iachini ha nascosto negli ultimi allenamenti cercando di far allenare i suoi lontano da ogni tipo di polemica e contestazioni dei tifosi, questo rende difficile ipotizzare una formazione anche se è evidente che anche il Brescia non può giocare per il pari ma deve provare a vincerla.
Molto dipende in attacco da Possanzini, il giocatore sembra essere recuperato ma non è chiaro se Iachini ha intenzione di lanciarlo in campo dal primo minuto o preferisce portarlo in panca.
Altro dubbio è in difesa dove Mareco ha dei problemi e potrebbe lasciare il posto a De Maio mentre Taddei dopo aver saltato la prima parte di stagione è tornato disponibile.
Ipotizziamo Arcari tra i pali, linea difensiva con Bega e Di Maio centrali mentre Dallamano (che ha saltato Gallipoli) e Zambelli esterni. Centrocampo altro ritorno è quello di Paghera un giovanissimo su cui Iachini conta molto che giocherà con Baiocco, Lopez e Rispoli mentre in avanti dovrebbero giocare Possanzini e Caracciolo con Barruso, Flachi, Taddei e Kozak in panchina pronti a entrare per cambiare la partita in caso di necessità.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Mantova (4-4-2): Bellodi - Salviato, Notari, Gervasoni, Rizzi - Grauso, Carrus, Caridi, Locatelli -Nassi, Abate.
A disp.: Handanovic, Fissore, Lambrughi, Mondini, Spinale, Nicco, Cavalli.
Indisponibili.: Infortunati.: Esposito, Marchesetti. In dubbio Malatesta.
All.: Serena.
Brescia (4-4-2): Arcari - Zambelli, Bega, De Maio, Dallamano - Rispoli, Paghera, Baiocco, Lopez - Possanzini, Caracciolo.
A disp.: Viotti, Kozak, Barusso, Flachi, Berardi, Vass, Taddei.
Indisponibili.: Infortunato Mareco
All. Iachini