MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Mantova ha iniziato la stagione sulla falsariga della precedente, moltissimi infortuni e pochissima scelta per Serena su chi mettere in campo; la scorsa stagione Brucato pagò i cattivi risultati con l’esonero questa stagione invece il Presidente Lori ha tenuto il tecnico ex Venezia e i risultati iniziano a vedersi grazie proprio allo svuotamento dell’infermeria. La formazione virgiliana non perde da 4 turni (3 pari e vittoria di Piacenza) e si riavvicina al gruppone anche se resta ancora in piena zona rossa. In casa pareggia moltissimo (4 partite) 1 sola vinta con Grosseto e 1 sola persa con Albinoleffe.

Il Cesena di Bisoli ha bisogno per girare al massimo di avere una grande condizione fisica che nelle ultime partite è mancata un po’ in particolare nelle ultime 3 sfide in casa contro il Grosseto con match finito 2 a 2 ma poche emozioni regalate nell’ultima mezz’ora, ad Ancona contro i dorici con la partita che terminava 0 a 0 ed, ancora di più, in casa contro l’Albinoleffe nell’ultimo turno, con i lombardi che facendo una partita ordinata e strappavano, senza sudare troppo, lo 0 a 0.

Fuori casa non ha mai perso visto che ha 5 pareggi e 1 vittoria (all’esordio stagionale sul campo del Gallipoli).

 

Come detto in apertura nessun particolare problema per Serena ma solo scelte, l’unico giocatore assente è il portiere Handanovic in nazionale ma tuttavia è diventato ormai il dodicesimo visto che il titolare delle ultime sfide è stato Bellodi. Centrocampo molto solido con uomini di corsa e attacco che sarà invece guidato da un Locatelli che dal goal di Vicenza si sta dimostrando in grande condizione. Bellodi tra i pali, Notari e Gervasoni centrali con Fissore e Rizzi esterni. A centrocampo ci saranno Grauso e Spinale in mediana Carrus in cabina di regia mentre avanzato ci sarà Locatelli che dovrà supportare le due punte Cavalli e Nassi in quella che possiamo definire la formazione tipo visto che Caridi per scelta oggi dovrebbe sedere in panchina.

Il Cesena ha la piacevole novità del ritorno del giovane Giaccherini, infortunato a Crotone, che ritorna ad affiancare Do Prado nel ruolo di centrocampista offensivo. In difesa fermo ancora Biasi ci sarò l’esordio dal primo minuto del giovanissimo Petti con Piagnerelli che torna a centrocampo. Petras che sembrava dovesse essere impiegato in nazionale, visto che sarebbe stato spedito in tribuna, ha fatto ritorno nella squadra romagnola e oggi sarà regolarmente in campo. Antonioli tra i pali, linea difensiva con Volta e Lauro centrali mentre Petras e Petti saranno gli esterni. Piagnerelli e De Feudis in mediana a supportare le tre mezze punte Giaccherini-Parolo e la stella Do Prado mentre punta centrale sarà Djuric.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Mantova (4-3-1-2): Bellodi - Fis­sore, Notari, Gervasoni, Rizzi (Lambrughi) - Spinale, Grauso, Carrus – Locatelli - Nassi, Cavalli.

 

A disp.: Valentini, Sal­viato, Lambrughi, Caridi, Tarana, Malatesta, Abate.

All.: Serena.

 

Cesena (4-3-2-1): Antonioli - Petras, Volta, Lauro, Petti -  Piangerelli, De Feudis, Parolo - Do Prado, Giaccherini - Djuric.

 

A disp.: Tardioli, Giunchi, Bucchi, Sinigaglia, Segarelli, Pedrelli, Malonga

Indisponibili.: Infortunati.: Biasi (tit.).

All.: Bisoli
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 15-11-2009 da sleeper
Gif Banners