
Il
Marsiglia riceve il
Bordeaux nel primo grande scontro della stagione. Al Velodrome (h. 21.00) l'obbiettivo dell'
OM è quello di provocare la prima grande sorpresa, ma i campioni di Francia, trascinati da un Gourcuff in condizioni smaglianti, vogliono la 15esima vittoria consecutiva.
L'OM ritrova il suo stadio per la prima volta e l'ambiente promette di essere eccitante ed eccitabile. Emozionante per il ricordo di Richard Louis Dreyfus, ex presidente scomparso qualche mese fa, e più caldo con l'arrivo del calcio d'inizio. Cercare di stoppare la striscia di 35 partite senza sconfitta del Bordeaux è l'obbiettivo. I giocatori di Didier
Deschamps, in difficoltà a Rennes settimana scorsa, possono confermare le loro ambizioni contro i girondini anche se devono mostrarsi più convincenti soprattutto in attacco. L'anno scorso proprio in casa hanno lasciato punti preziosi in chiave titolo.
Un solo uomo manca ancora al tecnico, Lucho
Gonzalez. Ancora non a posto di fiato, l'argentino non dispuetrò il big match della 4. giornata. L'allenatore marsigliese recupera però Cyril
Rool, rimessosi dall'infortunio agli adduttori, ma il laterale di sinistra s'accomoda in panchina. In attacco Bakary Koné dovrebbe essere preferito a Hatem Ben Arfa. Niang e Brandao accompagnano l'ivoriano.
Battuto a Marsiglia la scorsa stagione a causa di un'autorete di Chamakh, il
Bordeaux deve dimostrare di non avere paura dell'OM, il candidato più serio sulla via della successione. Una vittoria in trasferta, la 15esima consecutiva in Ligue 1, permetterebbe agli uomini di Laurent
Blanc di proseguire il loro magnifico cammino. Lens, Sochaux e Nizza hanno già subito la loro legge. Pur di un altro calibro, il
Marsiglia può essere un buon test per misurare una solidità difensiva che è stata il punto interrogativo di questo inizio d'annata.
Jaroslav
Plasil, malato settimana scorsa, è di ritorno. Michaël
Ciani, che nel corso di questi ultimi giorni ha sofferto per via della caviglia destra, è anch'egli presente così come Marc
Planus, il quale gioca nonostante la frattura alla mano destra grazie a una protezione in resina. Laurent Blanc può quindi schierare la formazione-tipo.
Le probabili formazioni:
MARSIGLIA - Mandanda - Bonnart, So.Diawara, Heinze, Taiwo - Mbia, Abriel, Be.Cheyrou - Niang (cap), B.Koné, Brandao
A disposizione - Andrade - Hilton (o Rodriguez), Kaboré (o Rool), E.Cissé, Valbuena, Morientes, Ben Arfa
Allenatore - Didier Deschamps
Indisponibili - Lucho (spalla), Bocaly, Ru.Riou, Ndoumbou, Osei, Fomen, Grandin, Ayew, Gnabouyou, D'Ulivo (scelta tecnica)
BORDEAUX - C.Carrasso - Chalmé, Ciani, Planus, Trémoulinas - A.Diarra (cap), Plasil, Wendel - Gourcuff - Cavenaghi, Chamakh
A disposizione - Ramé - Henrique, Jurietti (o Placente), Fernando, Bellion, Jussiê, Gouffran (o Sertic)
Allenatore - Laurent Blanc
Indisponbili - Sané (dolore al polpaccio sinistro), Ab.Traoré, Lasne, Krychowiak, Saivet (scelta tecnica)