
Il
Mattersburg ospita l'
Austria Kärnten al
Pappelstadion per la 34esima giornata della
Bundesliga austriaca.
Nonostante la pesante sconfitta sul campo del
Ried (0-4) il
Mattersburg è rimasto a pari punti con l'
Altach in fondo alla classifica mantenendo il vantaggio derivato dalla migliore differenza reti (-33 vs. -38).
Con l'Altach impegnato nella non facile trasferta sul campo dell'Austria Vienna il Mattersburg proverá dunque ad allungare approfittando delle pessime condizioni dell'
Austria Kärnten che nelle ultime 9 giornate ha raccolto solo 2 punti, subendo 19 goal nelle ultime 7 giornate e rimanendo a secco nelle ultime 5.
I carinziani, che sul campo si sono matematicamente salvati da diverse settimane, nella giornata di venerdí hanno ottenuto la certezza di poter prendere parte alla prossima Bundesliga in quanto il senato federale ha finalmente concesso la licenza che inizialmente era stata rifiutata.
Schinkels per questa trasferta in Burgenland deve rinunciare al centrocampista difensivo tedesco
Thomas Riedl (24/0), che si è stirato al quadricipite femorale la settimana scorsa, il centrocampista
Thomas Hinum (22/1), che si è infortunato ad un piede la settimana scorsa contro il
Kapfenberg (0-2), il difensore
Manuel Ortlechner (31/1 ed 1/0 con l'Austria), assente giá la settimana scorsa per un infortunio muscolare, il centrocampista offensivo brasiliano
Chiquinho (15/4), fermo da fine aprile per uno stiramento muscolare al polpaccio ed ora alle prese con un virus, ed il giovane attaccante
Marc Sand (8/2, 17/0 con l'Austria Vienna Am. e 2/1 con l'Austria U21), per il quale la stagione è finita per un infortunio alla caviglia sinistra rimediato a Salisburgo ad inizio maggio.
Sono in dubbio invece l'esterno sinistro di centrocampo
Zlatko Junuzović (26/2), assente da 3 settimane per un problema al ginocchio, il 18enne attaccante
Markus Pink (3/0 ed 1/2 con l'AKA Austria Kärnten U19), alle prese con un infortunio muscolare, ed il centrocampista 18enne
Stefan Hierländer (6/0), sempre in campo nelle ultime 3 giornate ma infortunatosi contro il Kapfenberg.
Nel
Mattersburg il difensore
Alexander Pöllhuber (29/0) e l'attaccante
Ilčo Naumoski (28/12 e 5/2 con la Macedonia) rientrano dopo un turno di squalifica.
Tra i pali restano indisponibili
Stefan Bliem (17/-), titolare da fine ottobre e fermo da 3 settimane per un infortunio al ginocchio, ed
Andreas Markl (9/- con il Mattersburg II), infortunato da inizio aprile, mentre
Thomas Borenitsch (17/-), titolare ad inizio stagione e per mesi alle prese con un problema muscolare alla coscia, dopo essere andato in panchina nelle ultime due uscite potrebbe tornare in campo al posto del 30enne
Roland Gerdenitsch (3/- e 13/- con il Mattersburg II) torna cosí in panchina.
Due 0-0 negli ultimi due incontri tra le due mentre ad inizio stagione a Klagenfurt si impose l'Austria Kärnten per 2-0.
Negli ultimi due precedenti giocati nello scorso campionato ci furono due vittorie interne per parte sempre per 1-0.
Queste le probabili formazioni:
SV Bauwelt Koch Mattersburg: 1 Thomas Borenitsch (22 Roland Gerdenitsch) - 3 Goce Sedloski, 7 Adnan Mravac, 4 Nedeljko Malić, 2 Alexander Pöllhuber - 27 Cem Atan, 12 Manuel Seidl, 19 Markus Schmidt, 5 Michael Mörz - 9 Thomas Wagner, 8 Carsten Jancker (cap.) (24 Ilčo Naumoski)
a disposizione: 22 Roland Gerdenitsch - 18 Lucas Rath, 6 Anton Pauschenwein - 16 Stanislav Velicky, 23 Ostoja Stjepanović, 20 Thomas Salamon, 14 Dominik Doleschal (15 Jürgen Mansberger) - 24 Ilčo Naumoski, 11 Matthias Lindner
indisponibili: 21 Stefan Bliem, Andreas Markl (infortunati), 30 Fabian Hoffmann, 13 Mario Lösch, 26 Robert Ujcik, 18 Ronald Spuller (con la seconda squadra)
Allenatore: Franz Lederer
SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 4 Oliver Pusztai, 3 Carlos Chaile, 2 Marco Salvatore - 21 Wolfgang Bubenik, 19 Manuel Weber (cap.), 25 Stefan Hierländer (15 Christian Prawda), 16 Zlatko Junuzović (10 Matthias Dollinger) - 9 Wolfgang Mario Mair (7 Modou Jagne), 11 Sandro - 34 Schumacher
a disposizione: 24 Heinz Weber (22 Lukas Königshofer) - 23 Jürgen Gerhard Pichorner (26 Michael Sollbauer, 29 Peter Pucker, 30 Romand Adunka) - 15 Christian Prawda, 10 Matthias Dollinger, 17 Haris Bukva (12 Sergej Jakirović, 28 Marco Miesenböck) - 7 Modou Jagne, 31 Markus Pink, 27 Atdhe Nuhiu Stückler
indisponibili: 16 Zlatko Junuzović, 31 Markus Pink, 25 Stefan Hierländer (in dubbio), 33 Zé Adriano (non elegibile), 8 Chiquinho (ammalato), 14 Manuel Ortlechner, 18 Thomas Hinum, 6 Thomas Riedl, 39 Marc Sand, 20 Stephan Bürgler (infortunati)
Allenatore: Frenkie Schinkels
Arbitro: Einwaller