Il Ried è attualmente settimo in classifica, come per quasi tutta la stagione per altro, ed ha 10 punti di distacco dall'Austria Vienna attualmente quarto e 11 in più del Wacker Innsbruck attualmente decimo ed ultimo, insomma apparentemente poche possibilità di lottare per qualche obiettivo specifico di qui fino a fine stagione. Dall'altra parte il Mattersburg è in situazione leggermente migliore visto che è sì al sesto posto in classifica ma con 41 punti si trova a soli 4 punti e con una partita in meno dall'Austria Vienna quindi con una speranza ancora viva di ottenere un posto per le partite di qualificazione per la prossima edizione della Coppa Uefa.
Speranza alimentata soprattutto grazie alle ultime ottime prestazioni interne che hanno visto il Mattersburg ottenere ben 3 vittorie consecutive al Pappelstadion con l'ultima proprio sabato scorso contro il Rapid Vienna. Fuori casa però il Mattersburg ha mostrato più di qualche problema durante tutta la stagione. Il loro ultimo successo esterno è data 25 agosto e hanno perso tutti gli ultimi 5 incontri giocati fuori casa. D'altro canto lo stesso Ried ha un ruolino di marcia decisamente casalingo avendo collezionato 25 dei loro 35 punti alla Fill Metallbau Arena ed essendo in una lunghissima striscia di risultati positivi in casa (6 vittorie e 4 pareggi nelle ultime 10 partite), con un 3-0 e un 3-1 nei loro due ultimi match interni contro Altach e Austria Kaernten.
Per questo match il Ried non ha novità rilevanti nella propria formazione rispetto all'ultima uscita. Confermata l'assenza del 26enne portiere Hans-Peter Berger (24/-33), che sta ancora recuperando dopo la frattura subita al braccio, e anche il 32enne terzino destro Ewald Brenner (30/1) dovrebbe rimanere indisponibile per un infortunio alla coscia come già avvenuto, per la prima quest'anno, lo scorso weekend.
Nel Mattersburg invece la situazione è più delicata. Per questo match coach Franz Lederer dovrà fronteggiare 3 assenze di peso oltre ai vecchi infortunati che sono il 20enne esterno sinistro Jürgen Mansberger (7/0 e 6/0 in Regionalliga Ost con il Mattersburg II), che ha un piede fratturato, come il 23enne difensore Harald Kauten (1/0 e 13/0 in Regionalliga Ost con il Mattersburg II); ma come accennato le brutte notizie in casa Mattersburg derivano dalla contermporanea assenza del 36enne centrale di centrocampo e capitano della squadra Dietmar Kühbauer (28/0), che ha ricevuto il quinto giallo della stagione contro il Rapid ed è dunque squalificato per questo turno come il 24enne attaccante macedone Ilco Naumoski (25/5 e 8/3 con la Macedonia), che ha invece ricevuto la sua nona ammonizione dell'anno contro il Rapid e che è squalificato anche lui per una giornata. A questi si aggiunge l'assenza per un infortunio alla coscia del 25enne difensore Adnan Mravac (28/0).
Al posto di Kühbauer dovrebbe giocare il 30enne centrocampista difensivo Markus Schmidt (20/4), mentre in attacco al posto di Naumoski dovrebbe partire titolare il 31enne attaccante Thomas Wagner (30/4); in difesa con l'assenza di Mravac il 22enne esterno destro ungherese Csaba Csizmadia (27/2 e 5/0 con l'Ungheria) dovrebbe giocare sulla destra nel trio difensivo e a centrocampo dovrebbe essere confermato, come nelle ultime due uscite, il 25enne ungherese Akos Kevrog (14/0).
Queste le probabili formazioni:
SV Josko Ried: 24 Thomas Gebauer - 17 Ernst Dospel (28 Jürgen Gerhard Pichorner), 5 Oliver Glasner, 2 Christoph Jank, 6 Tomasz Rzasa (3 Pa Saikou Kujabi) - 28 Jürgen Gerhard Pichorner (10 Sebastian Martinez), 19 Peter Hackmair (17 Ernst Dospel), 16 Herwig Drechsel, 8 Daniel Toth (13 Harun Erbek) - 15 Muhammet Hanifi Akagündüz, 14 Hamdi Salihi
a disposizione: 31 Hubert Auer - 3 Pa Saikou Kujabi - 13 Harun Erbek, 7 Bozo Kovacevic, 20 Anel Hadzic, 10 Sebastian Martinez, 22 Mario Illibauer - 11 Rade Djokic, 9 Manuel Schmidl
SV Bauwelt Koch Mattersburg: 1 Thomas Borenitsch - 26 Csaba Csizmadia, 3 Goce Sedloski, 2 Alexander Pöllhuber (6 Anton Pauschenwein) - 27 Cem Atan, 19 Markus Schmidt, 5 Michael Mörz, 26 17 Akos Kovrig, 25 Christian Fuchs - 8 Carsten Jancker, 9 Thomas Wagner
a disposizione: 21 Robert Almer - 6 Anton Pauschenwein, 4 Nedeljko Malic - 11 Matthias Lindner, 12 Patrick Bürger, Dominik Doleschal
Arbitro: Eisner