MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Mattersburg ospita il Kapfenberg al Pappelstadion nell'anticipo del sabato della 15esima giornata della Bundesliga austriaca.

L'anticipo della 15esima giornata della Bundesliga austriaca, che come di consueto dopo gli impegni di coppa si svolge di domenica con un anticipo e non al contrario come nelle giornate normali, vede in campo due squadre di bassa classifica che arrivano a questa sfida con una serie di risultati opposti.

Il Mattersburg è reduce da 3 sconfitte nelle quali ha subìto 8 goal sengnandone 0.
Il Kapfenberg invece ha vissuto la sua migliore settimana di sempre da quando, lo scorso anno, è arrivato in Bundesliga ed ha conquistato 7 punti nelle ultime 3 giornate.

Nell'ultimo turno di campionato il Mattersburg faceva visita al Red Bull Salisburgo (0-2).
I campioni in carica ripresentevano un Janko (alla fine 1 goal, 1 assist, 1 palo e 7 tiri in porta per lui) in ottima forma e prendendo dal primo minuto le redini del gioco in mano controllavano sin da subito l'incontro mettendo molta pressione al reparto difensivo del Mattersburg che comunque ha retto fino al 42' quando Janko in scivolata ha convertito un cross di Tchoyi dalla sinistra. Un cross dalla sinistra corretto da un colpo di testa in area di Janko è stato fatale anche al 62' quando Schiemer si è trovato libero nell'area piccola ed ha potuto segnare facilmente il goal del 2-0.
Complessivamente il Mattersburg, tenendo presente i valori i campi e le gravi assenze degli ospiti che erano privi di Atan e Naumoski, non ha giocato male e la scelta di Lederer di concedere nuovamente una chance al portiere Thomas Borenitsch è stata ottima visto che il 28enne estermo difensore austriaco ha giocato una grande partita con un paio di parate miracolose (in particolare una su Janko ed una su Zickler nel finale).
In attacco il Mattersburg ha avuto due grosse occasioni. Una sullo 0-0 ed una sull'1-0. In entrambi i casi Róbert Waltner ha mostrato nuovamente di non aver un ottimo feeling con il goal e prima ha rallentato troppo la fase finale di un ottimo contropiede del Mattersburg servendo con colpevole ritardo Seidl che ha poi tirato con poco spazio e tempo finendo per essere facile preda di Gustafsson. All'inizio del secondo tempo l'attaccante ungherese si è trovato a tu per tu con Gustafsson grazie ad uno svarione difensivo del Red Bull ma il portierone svedese gli è uscito incontro ed ha coperto alla grande lo specchio della porta anche se oltre ai meriti indubbi del capitano del Red Bull vanno sottolineati i demeriti di Waltner, assolutamente poco deciso.

Per questa partita comunque Lederer recupera i due giocatori fondamentali per il suo gioco offensivo ovvero l'attaccante macedone Ilčo Naumoski (9/6/1 e 3/0/1 con la Macedonia) e l'esterno di centrocampo Cem Atan (13/2/1) che hanno scontato il loro turno di squalifica.
Pertanto il Mattersburg è al gran completo oggi e dovrebbe schierarsi con un 4-4-2 con il centrocampista offensivo Ronald Spuller pronto ad entrare magari a partita in corso se necessario.
In difesa con Goce Sedloski che dovrebbe tornare a fare il centrale Nedeljko Malić ed Anton Pauschenwein si giocano la maglia di terzino destro, o in alternativa di difensore centrale con Sedloski spostato a destra, mentre sulla fascia sinistra difensiva sono in ballottaggio come di consueto Josef Hamouz e Lucas Rath.

Il Kapfenberg ha coronato la sua settimana magica seppellendo sotto un clamoroso 7-2 il LASK Linz nel posticipo di domenica scorsa.
Partita subito scoppiettante con il LASK in vantaggio con un rigore trasformato da Wallner dopo 7 minuti ed i padroni di casa già in vantaggio 13 minuti dopo grazie alle reti siglate da Manuel Schmid, in formissima nel periodo, e Deni Alar.
Wallner alla mezzora impattava nuovamente sfruttando l'ennesima collaborazione stagionale con Prager ma nel giro di 2 minuti il ceco Marek Heinz rispolverava le sue doti di goleador, era ancora a secco quest'anno, segnando prima la rete del 3-2 con una magistrale punizione al 38' e poi quella del 4-2 su rigore al 40'.
Prima della fine del primo tempo Wallner veniva espulso per doppia ammonizione ed il successivo siparietto tra il bomber del campionato e Gregoritsch è stato sui generis quanto divertente.
In 10 contro 11 il LASK spariva completamente dal campo e nel giro di 10 minuti, tra il 48' ed il 58', il Kapfenberg chiudeva la pratica con altre tre reti segnate da Schmid, Alar e David Sencar.
Nell'ultima mezzora era ancora il Kapfenberg a sfiorare il goal in un paio di occasioni ma ovviamente la partita era già stata archiviata per la gioia dei tifosi stiriani.

Per questa trasferta di Mattersburg, che dista poco più di 100 Km da Kapfenberg, Gregoritsch ha il terzino destro Gerald Gansterer (6/0/0), già assente la settimana scorsa, ancora in dubbio per un problema all'adduttore, mentre l'esterno di centrocampo Markus Felfernig (9/1/2), assente la settimana scorsa in quanto squalificato, e l'attaccante serbo Srdjan Pavlov (5/0/0), sono fuori gioco per via dell'influenza.
Sempre fuori causa anche il difensore centrale Andreas Rauscher (9/0/0), che si è infortunato ad un ginocchio a metà ottobre a Klagenfurt, il 27enne centrocampista Stefan Erkinger (19/2 lo scorso anno), fermo da agosto per un infortunio al ginocchio, l'esterno destro René Pitter (1/1), fermo fino alla prossima primavera per la rottura dei legamenti esterni del ginocchio sinistro, ed il terzino sinistro del Gambia Pa Ousman Sonko (1/0), messo k.o. da un infortunio al ginocchio.


Queste le probabili formazioni:


SV Bauwelt Koch Mattersburg: 1 Thomas Borenitsch - 4 Nedeljko Malić (6 Anton Pauschenwein), 3 Goce Sedloski, 2 Alexander Pöllhuber, 7 Josef Hamouz (18 Lucas Rath) - 227 Cem Atan, 12 Manuel Seidl, 19 Markus Schmidt, 5 Michael Mörz (cap.) - 29 Róbert Waltner, 24 Ilčo Naumoski

a disposizione: 
21 Stefan Bliem - 6 Anton Pauschenwein, 18 Lucas Rath - 8 Ronald Spuller, 23 Ostoja Stjepanović, 14 Dominik Doleschal, 8 Tomáš Sedlák - 9 Thomas Wagner

indisponibili:  (squalificati), 15 Jürgen Mansberger, 17 Patrick Farkas, 13 Mario Lösch, 20 Thomas Salamon, 11 Matthias Lindner (con la seconda squadra)

Allenatore: Franz Lederer


Kapfenberg SV Superfund: 36 Raphael Wolf - 4 Gerald Gansterer (31 Patrick Osoinik), 6 Thomas Schönberger, 5 Milan Fukal, 16 Robert Schellander (31 Patrick Osoinik) - 15 Patrik Siegl, 8 Mario Majstorovic - 23 Manuel Schmid, 30 Marek Heinz, 10 David Sencar - 19 Deni Alar

a disposizione:
1 Martin Eisl - 31 Patrick Osoinik - 20 Boris Hüttenbrenner, 18 Markus Scharrer, 33 Daniel Hofer - 11 Arno Kozelsky, 7 Herbert Wieger

indisponibili: 4 Gerald Gansterer (in dubbio), 14 Markus Felfernig, 28 Srdjan Pavlov (ammalato), 22 Andreas Rauscher, 21 Pa Ousman Sonko, 2 René Pitter, 13 Stefan Erkinger (infortunati), 12 Philipp Gröblinger, 25 Michael Rabko, 32 Mazan Moslehe, 17 Lukas Stadler, 24 Oliver Schöpf, 28 Philipp Wendler, 35 Georg Krenn (con la seconda squadra)

Allenatore: Werner Gregoritsch

scritto il 7-11-2009 da stiegl
Gif Banners