
Il
Mattersburg ospita il
LASK Linz al
Pappelstadion per l'undicesima giornata della
Bundesliga austriaca.
Dopo essere salito al quarto posto in classifica grazie alle 3 vittorie consecutive ottenute tra fine agosto ed inizio settembre il
Mattersburg ha raccolto 0 punti nelle ultime 3 giornate che comprendono la sconfitta di
Wiener Neustadt (0-3) e le due sconfitte contro l'
Austria Vienna (1-3 e 0-1).
Nell'ultimo turno gli uomini di Lederer sono stati messi sotto da un'ottima Austria Vienna per tutto il primo tempo. Poi, soprattutto nella prima parte del secondo tempo, complice un visto calo fisico dei padroni di casa, hanno avuto un paio di chance limpide per pareggiare ma le conclusioni (due di Naumoski) sono state sventate da un ottimo Sáfár e nel finale l'Austria Vienna ha legittimato il successo con un palo ed altre due occasioni da goal.
Insomma una sconfitta che era preventivabile e che ha comunque visto un Mattersburg non completamente arrendevole anche se la squadra del Burgenland quando gioca fuori casa sembra decisamente cambiare volto.
Il
LASK Linz ha reagito alla sconfitta di
Ried (2-5) pareggiando 2-2 il derby di ritorno con lo stesso Ried.
Partita che ha visto il LASK due volte in vantaggio ma incapace di chiudere la partita. Primo tempo molto fortunato per i bianconeri che hanno avuto un rigore molto genoroso ed hanno usufruito di un goal annullato al Ried per un fuorigioco inesistente. Poi nella ripresa la squadra ha legittimato il risultato giocando meglio e sfiorando in un paio di occasioni la rete del successo quando il Ried, costretto in 10 per buona parte della ripresa, si era chiuso in difesa cercando più che altro di preservare il 2-2.
Le reti e gli assist del LASK portano ancora una volta la firma di
Thomas Prager (12/7/7 ed 1/0 con l'Austria) e
Roman Wallner (11/11/8 e 3/1/1 con l'Austria), entrambi non a caso tornati quest'anno a pieno merito nel giro della nazionale austriaca.
Lederer ha tutti i suoi uomini a disposizione ma rispetto alla formazione schierata a Vienna nell'ultimo turno dovrebbe effettuare un paio di cambi ripresentando un più aggressivo 4-4-2 con
Ronald Spuller di nuovo nell'undici iniziale come esterno di centrocampo ed il duo Waltner-Naumoski in attacco.
Hamann nell'ultimo turno ha recuperato il centrocampista
Florian Metz (5/2/2), che si era infortunato contro il Kapfenberg, ed ha pertanto solo due indisponibili: il portiere titolare
Silvije Čavlina (6/-), fermo da metà settembre per un infortunio agli adduttori, ed il centrocampista difensivo
Ali Hamdemir (2/0), ancora alle prese con un virus.
Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:
18.07.2009 LASK Linz - SV Mattersburg
Bundesliga 4:0
31.05.2009 SV Mattersburg - LASK Linz
Bundesliga 3:1
14.03.2009 LASK Linz - SV Mattersburg
Bundesliga 0:0
24.09.2008 SV Mattersburg - LASK Linz
Bundesliga 1:4
20.09.2008 LASK Linz - SV Mattersburg
Bundesliga 2:1
Queste le probabili formazioni:
SV Bauwelt Koch Mattersburg: 21 Stefan Bliem - 3 Goce Sedloski, 4 Nedeljko Malić, 2 Alexander Pöllhuber, 7 Josef Hamouz - 28 Ronald Spuller, 19 Markus Schmidt, 5 Michael Mörz (cap.), 27 Cem Atan - 29 Róbert Waltner, 24 Ilčo Naumoski
a disposizione: 1 Thomas Borenitsch - 6 Anton Pauschenwein, 18 Lucas Rath - 12 Manuel Seidl,, 23 Ostoja Stjepanović, 14 Dominik Doleschal, 8 Tomáš Sedlák - 9 Thomas Wagner
indisponibili: 13 Mario Lösch, 20 Thomas Salamon, 15 Jürgen Mansberger, 17 Patrick Farkas, 11 Matthias Lindner (con la seconda squadra)
Allenatore: Franz Lederer
LASK Linz: 12 Michael Zaglmair - 19 Wolfgang Bubenik, 15 Christoph Kobleder (2 Vidas Alunderis), 4 Georg Margreitter (cap.), 31 Pablo Chinchilla Vega (23 Siegfried Rasswalder) - 5 Florian Metz, 14 Thomas Prager, 28 Justice Majavbi, 20 Christoph Saurer - 7 Roman Wallner, 9 Christian Mayrleb
a disposizione: 13 Lorenz Höbart - 2 Vidas Alunderis, 23 Siegfried Rasswalder (3 Florian Hart) - 24 Thomas Piermayr, 10 Klaus Salmutter, 22 Paul Bichelhuber, 8 Jürgen Panis, 11 Markus Weissenberger (25 Thomas Höltschl) - 30 Sascha Pichler, 18 Petar Skuletić (17 Lukas Kragl)
indisponibili: 1 Silvije Čavlina (infortunato), 6 Ali Hamdemir (ammalato)
Allenatore: Matthias Hamann