
Il
Mattersburg ospita il
Rapid Vienna al
Pappelstadion per la seconda giornata della
Bundesliga austriaca.
Dopo il bel finale dello scorso campionato che ha regalato la salvezza al
Mattersburg ed un mercato estivo che ha grosso modo lasciato invariato l'undici di
Lederer in Burgenland si aspettavano tutti un inizio di stagione decisamente migliore.
Lo 0-4 di Linz ha lasciato invece pochi spunti positivi perchè il
LASK ha avuto facilmente ragione di un Mattersburg quasi mai pericoloso e piuttosto incerto in difesa.
Martedì la squadra ha giocato una partita amichevole a St. Georgen contro il locale club dell'
UFC St. Georgen imponendosi per 5-0 con una tripletta di
Thomas Wagner.
Al momento il Mattersburg ha un solo giocatore indisponibile e si tratta del 24enne difensore
Alexander Pöllhuber (29/0/1 lo scorso anno), fermato durante la preparazione estiva da un infortunio al gomito.
Lederer riproporrà dunque la formazione scesa in campo a Linz che poi è molto simile a quella dello scorso anno con
Sedlak come novità a centrocampo e con l'ungherese
Waltner in attacco al posto del macedone
Naumoski.
L'altro nuovo acquisto
Josef Hamouz invece si gioca il posto sulla fascia sinistra difensiva con il giovane
Lucas Rath.
Per il
Rapid Vienna è arrivato il giorno del debutto in campionato.
La prima di campionato contro lo
Sturm Graz era infatti stata rinviata per gli impegni delle due squadre.
Il Rapid infatti, dopo una lunga preparazione estiva culminata con lo storico successo contro il
Liverpool (1-0) nell'amichevole che concludeva i festeggiamenti per i 110 anni del club, è stato impegnato nel secondo turno preliminare di
Europa League.
I vice-campioni austriaci si sono sbarazzati con estrema facilità degli albanesi del
Vllaznia Shkodër vincendo 5-0 in casa nel match di andata e 3-0 in Albania giovedì scorso.
Branko Bošković,
Tanju Kayhan,
René Gartler e
Mario Tokić sono sempre assenti per i rispettivi infortuni rimediati nella scorsa primavera mentre il neo-acquisto
Milan Jovanović, indisponibile in Europa League, torna a disposizione in campionato.
Il difensore centrale montenegrino potrebbe anche giocare nell'undici titolare al posto di
Hannes Eder mentre in attacco il croato
Nikica Jelavić potrebbe rubare il posto a
Stefan Maierhofer considerando i due stati di forma molto diversi.
Il 23enne attaccante croato ha segnato due reti nel match di andata e fornito 2 assist nel match di ritorno contro il Vllaznia giocando in entrambe le partite la mezzora finale.
Solito dubbio invece sulla fascia sinistra di centrocampo con
Veli Kavlak e
Christopher Drazan a contendersi una maglia da titolare.
In passato il Rapid, come del resto quasi tutte le squadre che facevano visita al Pappelstadion, ha avuto diverse difficoltà nel conquistare punti a Mattersburg ma lo scorso anno il trend si è invertito bruscamente ed il club viennese ha portato a casa 6 punti dalle due trasferte in Burgenland.
Il Mattersburg ha invece vinto nell'ultimo scontro diretto giocato a Vienna a fine campionato quando i buoni rapporti tra le due società hanno probabilmente agevolato la corsa verso la salvezza del Mattersburg, che era ancora in piena lotta con l'Altach per evitare la retrocessione, mentre il Rapid era ormai certo del secondo posto finale.
Questo il dettaglio degli ultimi scontri diretti:
21.05.2009 SK Rapid Wien SV Mattersburg
Bundesliga 2-3
08.03.2009 SV Mattersburg SK Rapid Wien
Bundesliga 0-3
25.10.2008 SK Rapid Wien SV Mattersburg
Bundesliga 1-0
26.07.2008 SV Mattersburg SK Rapid Wien
Bundesliga 0-1
14.03.2008 SV Mattersburg SK Rapid Wien
Bundesliga 1-0
Queste le probabili formazioni:
SV Bauwelt Koch Mattersburg: 1 Thomas Borenitsch - 6 Anton Pauschenwein, 4 Nedeljko Malić, 3 Goce Sedloski, 7 Josef Hamouz (18 Lucas Rath) - 27 Cem Atan, 12 Manuel Seidl, 8 Thomas Sedlak, 5 Michael Mörz (cap.) - 9 Thomas Wagner, 29 Róbert Waltner
a disposizione: 21 Stefan Bliem - 18 Lucas Rath - 19 Markus Schmidt, 20 Thomas Salamon, 23 Ostoja Stjepanović, 13 Mario Lösch, 14 Dominik Doleschal (15 Jürgen Mansberger, 17 Patrick Farkas) - 11 Matthias Lindner, 28 Ronald Spuller
indisponibili: 2 Alexander Pöllhuber (infortunato)
Allenatore: Franz Lederer
SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober, 18 Hannes Eder (4 Milan Jovanović), 3 Jürgen Patocka, 14 Markus Katzer - 11 Steffen Hofmann (cap.), 8 Markus Heikkinen, 35 Yasin Pehlivan, 17 Veli Kavlak (19 Christopher Drazan) - 21 Erwin Hoffer, 9 Stefan Maierhofer (16 Nikica Jelavić)
a disposizione: 1 Raimund Hedl - 4 Milan Jovanović, 6 Christian Thonhofer - 19 Christopher Drazan, 7 Stefan Kulovits - 16 Nikica Jelavić, 33 Mario Konrad, 28 Christopher Trimmel
indisponibili: 27 Branko Bošković, 31 Tanju Kayhan, 20 René Gartler, Mario Tokić (infortunati), 30 Lukas Königshofer, 15 Boris Prokopić, 36 Muhammed Ildiz, 13 Christoph Schösswendter, 22 Thomas Schrammel (non convocati)
Allenatore: Peter Pacult
Arbitro: Stefan Meßner