MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Mattersburg ospita il Ried al Pappelstadion per la settima giornata della Bundesliga austriaca.

Il Mattersburg prima della pausa internazionale ha sotterrato con un esplicito 4-1 l'Austria Kärnten mostrando chiaramente quali sono le gerarchie in fondo alla classifica dopo il primo sesto di stagione.
Dopo una stagione molto tribolata con annessa salvezza acciuffata solo grazie ad un bel finale negli ultimi mesi dello scorso campionato il Mattersburg sembra tornato sui suoi standard migliori.
In particolare in casa sinora ha ottenuto 2 vittorie (2-1 contro il Rapid l'altra) ed ha perso solo per 2-3 contro il Red Bull subendo l'ultimo goal solo nel finale su calcio di rigore dopo che era stato costretto a giocare il finale di partita in 9 contro 11.

Ilčo Naumoski (2/2 e 2/0 con la Macedonia) ha festeggiato il suo ritorno con una doppietta mentre Cem Atan (6/2/1) ha mostrato una forma al top sfornando un paio di giocate di classe tra le quale il bell'assist di testa per il goal del 3-0 messo a segno da Markus Schmidt (7/1/0) e la splendida punizione del 4-1 che ha sigillato il risultato finale.
E' mancato all'appello del marcatore l'attaccante ungherese Róbert Waltner (6/1/3) che ha mancato due facili occasioni davanti ad Heinz Weber.
Per Waltner in settimana sono comunque arrivati i complimenti del tecnico della squadra che in questo turno sarà opposta al suo Mattersburg.
Gludovatz ha parlato infatti benissimo dell'attacante magiaro definendolo in prospettiva uno dei migliori attaccanti di sempre del Mattersburg.

Squadra al completo per Lederer che contro l'Austria Kärnten aveva proposto un 4-4-2 più offensivo del solito con la presenza del jolly offensivo Ronald Spuller (7/1/2) a centrocampo al posto del giovane centrocampista Manuel Seidl (6/0 ed 1/0 con l'Austria U21).
A parte questa la possibile riproposizione di questo cambio a centrocampo non ci dovrebbero essere variazioni nell'undici titolare dei padroni di casa.

Il Ried ha perso la propria imbattibilità interna dopo 20 turni senza sconfitte (15-5-0), perdendo nell'ultimo turno di campionato in casa contro lo Sturm Graz (1-2), la squadra più in forma del momento in Austria.
Sullo 0-0 era stato Salihi a sprecare la prima occasione da goal della partita mentre dopo il vantaggio lo Sturm aveva sfiorato il raddoppio per ben due volte nel finale del primo tempo prima con Jantscher e poi con Hölzl.
Alla rete del vantaggio, messa a segno dal regista dello Sturm Samir Muratović, uno dei migliori in campo, al 34', aveva risposto il regista e capitano del Ried Herwig Drechsel (7/1/1), a segno per la prima volta in questa stagione con un bel sinistro al 53'.
La forma e qualità dello Sturm riuscivano a prendere il sopravvento nella mezzora finale con il Ried chiuso come di consueto nel tentativo di mantenere il pari. Gli ospiti avevano però la meglio nel finale grazie ad un colpo di testa di Bukva all'86'.

Due le novità in casa Ried rispetto all'ultimo turno.
La prima riguarda il bomber della squadra Hamdi Salihi (89/38/7 con il Ried e 17/1 con l'Albania) acquistato nell'ultimo giorno del mercato estivo dal Rapid Vienna per una cifra di poco inferiore al milione di euro.
L'altra riguarda il capitano del Liechtenstein Martin Stocklasa (7/0 ed 1/0 con il Liechtenstein) che nell'allenamento di lunedì 31 agosto si è fratturato un piede ed ha infatti saltato anche gli impegni internazionali con la sua nazionale.
Per Stocklasa si prevede uno stop dalle 4 alle 8 settimane.
Come sempre nel Ried, che ha una rosa piuttosto esigua ed un nucleo titolare pressocchè insostituibile, l'assenza di un giocatore importante come Stocklasa pesa abbastanza.

Al suo posto come esterno destro del trio difensivo dovrebbe giocare il 20enne Martin Grasegger (4/1), già titolare nel primo turno di Coppa ed in campionato nella trasferta di Klagenfurt. In quelle due occasioni Grasegger sostituì l'infortunato Glasner.

Con la cessione di Salihi si è invece aperta una voragine in attacco perchè l'attaccante albanese è stato per 2 anni e mezzo l'unico terminale offensivo del 3-3-3-1 tipico del Ried.
Al suo posto è stato ingaggiato il 20enne Atdhe Nuhiu (7/2 con l'Austria U21), attaccante titolare dell'attuale Under 21 austriaca con la quale mercoledì scorso ha messo a segno una doppietta e servito l'assist per il terzo goal nel 3-1 con il quale l'Austria U21 si è imposta sull'Albania U21 in una gara valevole per le qualificazioni agli europei di categoria del 2011. Da notare che Nuhiu non ha esultato in nessuna delle 3 reti austriache in quanto dallo scorso anno ha manifestato l'intenzione di ottenere un passaporto albanese per poter poi giocare con la nazionale maggiore albanese.
Il giovane attaccante, che è nativo del Kosovo, ha giocato la sua prima stagione da professionista nel campionato 2007/08 con l'FC Wels in Regionalliga Mitte segnando 11 reti in 30 partite e venendo così notato dai dirigenti dell'Austria Kärnten che lo acquistarono a fine stagione.
A Klagenfurt è arrivato in una stagione piuttosto difficile ed ha comunque collezionato complessivamente 24 presenze (21 in Bundesliga e 3 in Coppa) mettendo a segno 5 reti (2 in campionato e 3 in Coppa).

Tornano a disposizione il centrocampista Florian Mader (6/0), reduce da una distorsione alla caviglia, e l'esterno sinistro Florian Sturm (2/0), reduce da uno stiramento muscolare.


Queste le probabili formazioni:


SV Bauwelt Koch Mattersburg: 21 Stefan Bliem - 3 Goce Sedloski, 4 Nedeljko Malić, 2 Alexander Pöllhuber, 7 Josef Hamouz - 27 Cem Atan, 12 Manuel Seidl (28 Ronald Spuller), 19 Markus Schmidt, 5 Michael Mörz (cap.) - 29 Róbert Waltner, 24 Ilčo Naumoski

a disposizione:
1 Thomas Borenitsch - 6 Anton Pauschenwein, 18 Lucas Rath - 8 Tomáš Sedlák, 23 Ostoja Stjepanović - 9 Thomas Wagner, 28 Ronald Spuller

indisponibili: 13 Mario Lösch, 14 Dominik Doleschal, 20 Thomas Salamon, 15 Jürgen Mansberger, 17 Patrick Farkas, 11 Matthias Lindner (con la seconda squadra)

Allenatore: Franz Lederer


SV Josko Fenster Ried: 24 Thomas Gebauer - 4 Martin Grasegger (20 Anel Hadžić), 5 Oliver Glasner, 23 Thomas Burgstaller - 18 Ewald Brenner, 19 Peter Hackmair (10 Florian Mader), 3 Thomas Schrammel - 8 Stefan Lexa, 16 Herwig Drechsler (cap.), 11 Nacho Rodríguez - Atdhe Nuhiu (9 Jonathan Carril)

a disposizione: 33 Hubert Auer (31 Samuel Radlinger) - 15 Mihael Rajić, 12 Lukas Gabriel, 17 Jasmin Pllana, 28 Thomas Reifeltshammer - 10 Florian Mader, 20 Anel Hadžić, 29 Marcel Ziegl, 7 Florian Sturm - 9 Jonathan Carril, 25 Philipp Huspek

indisponibili: 2 Martin Stocklasa (infortunato), 14 Hamdi Salihi (ceduto)

Allenatore: Paul Gludovatz
scritto il 11-09-2009 da stiegl
Gif Banners