MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Questo ottavo di finale della Coppa belga (Cofidis Cup) sulla carta sembra un mismatch ma potrebbe invece rivelarsi un match quanto mai aperto.

Il Mechelen ha chiuso il girone di andata dela Jupiler Pro League al 13esimo posto con 18 punti mentre l'Anderlecht é invece al comando della massima serie belga con 38 punti dopo 17 partite.

Il Mechelen (Malines nella versione francofona) in coppa ha sempre dato il meglio di sé e non per niente i migliori risultati della storia del club sono, oltre ai 4 titoli nazionali, la vittoria della Coppa del Belgio nel 1987, la vittoria della Coppa delle Coppe nel 1988 (eliminando l'Atalanta in semifinale e battendo l'Ajax in finale) e la vittoria della Supercoppa europea nel 1988 (battendo il PSV campione d'europa).
Certamente i giallorossi questa sera non scenderanno in campo intimoriti e cercheranno di rinverdire il recente passato quando espugnare il Veolia Stadium Achter de Kazerne era impresa quanto mai ardua.
I 15.000 spettatori che stiperanno lo stadio stasera saranno pronti a spingere i De Kakkers contro Les Mauves ed il blasone dell'avversario é certamente una spinta ulteriore a far bene.
Avversario che per altro potrebbe anche rischiare di prendere leggermente sotto gamba un impegno che certamente é secondario rispetto al campionato ed i risultati a sorpresa nella Coppa non mancano mai come accaduto solo 2 giorni fa nel primo match di questi ottavi di finale con il Club Brugge sconfitto in casa dal Roeselare (0-1) o nel secondo turno quando lo Standard Liegi é stato fatto fuori dal Kortrijk.

Il 25 ottobre le due squadre si sono affrontate in campionato a Bruxelles e l'Anderlecht fece la voce grossa infliggendo un pesantissimo 7-1 al Mechelen.
Il dato tecnico dunque vede certamente i capitolini largamente favoriti ma il campo di casa ed una forte motivazione sono le armi che cercheranno di spostare gli equilibri, per una sera, a favore del Mechelen.

In casa il Mechelen, che, come accennato, sinora non ha fatto faville in campionato, ha comunque bloccato sul pari le altre due grandi del Belgio, ovvero lo Standard Liegi (0-0) ed il Club Brugge (1-1), mostrando di avere i mezzi e soprattutto le extra-motivazioni tali da giocarsela alla pari con squadre ben piú attrezzate sotto l'aspetto tecnico.

Il 22enne italo-belga Giuseppe Rossini (10/4) nell'ultimo mese prima della pausa invernale é diventato un titolare inamovibile (3 reti nelle ultime due partite di campionato giocate entrambe da titolare ed a segno anche nel precedente turno di Cofidis Cup nel 4-2 contro l'Excelsior).
Insieme con il 23enne Björn Vleminckx (15/8 di cui 3 reti messe a segno nel 4-2 di Coppa all'Excelsior) Rossini forma un duo di attacco molto pericoloso soprattutto grazie a delle doti fisiche non da tutti (1.84 Vleminckx ed 1.93 il giovane bomber nativo di Bari).

L'Anderlecht, che é reduce da 5 vittorie consecutive nelle ultime 5 giornate di campionato e non perde dall'8/11, fará debuttare stasera il 23enne attaccante Tom De Sutter (23/7 con 5 presenze nella nazionale maggiore belga), prelevato durante il mercato invernale dal Cercle Brugge dove si era messo in evidenza con un finale di girone di andata notevole coronato da 5 reti nelle ultime 4 partite.
In supporto a De Sutter agirá la 20enne ala destra argentina Matías Suarez (8/1).
Il giovane argentino, dotato di un dribbling notevole, ha messo a segno la sua unica rete stagionale proprio nel secondo turno della Cofidis Cup quando l'Anderlecht eliminó il Tournai con il risultato di 3-1.


Queste le probabili formazioni:

KV Mechelen: Renard, Chen – Ivens – Van Hoevelen – Dunkovic, Iddi – Mununga – Persoons – Vrancken, Rossini - Vleminckx

a disposizione: Biebauw, Biset, Gorius, Grondin, Ngadira, Van Goethel

indisponibili: Imschoot, Kielo-Lezi, Geudens, Nong (infortunati)

Allenatore: Peter Maes


RSC Anderlecht: Schollen , Kruiswijk – Juhasz – Rnic -Deschacht, Polak - Biglia, Gillet - Suarez, Boussoufa - De Sutter

a disposizione: Bernardez, Bulykin, Chatelle, Losada, Cordier, Rnic, Bouba, Legear

indisponibili: Frutos (infortunato)

Allenatore: Ariel Jacobs

scritto il 13-01-2009 da sclessin
Gif Banners