MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Mechelen ospita l'Anderlecht nel classico posticipo della domenica sera che chiude il programma della 12esima giornata della Jupiler League belga.

Il match più atteso di questa settimana va in scena all'Achter de Kazerne di Mechelen.
I padroni di casa con 4 vittorie nelle ultime 5 partite sono la squadra più in forma del campionato e sono meritatamente saliti fino al terzo posto in classifica a -2 dall'Anderlecht e -3 dal Club Brugge.
Dopo le cessioni di Vleminckx ed Asare, le due stelle della squadra fino allo scorso anno, nessuno avrebbe pensato che il Mechelen potesse fare così bene con questo organico.

Al momento i giallorossi sono privi anche di Kenneth van Goethem e Xavier Chen, due difensori titolari, ma continuano a fare bene e la settimana scorsa hanno steso fuori casa il Genk (2-1) rimontando l'iniziale vantaggio siglato da Tözsér su rigore dopo soli 6 minuti prima con una rete di Joachim Mununga al 31' e poi con il goal vittoria segnato da Romeo van Dessel all'85'.
Vittoria meritata per un Mechelen molto attento in ogni parte del campo e mai domo.

In casa la squadra gioca ancora meglio perchè il supporto del pubblico del Mechelen è davvero caldissimo ed in uno stadio che ha meno di 14.000 posti le squadre in trasferta sentono eccome la pressione dei tifosi giallorossi.

Lo scorso anno il Mechelen ha battuto due volte in casa l'Anderlecht sempre con il punteggio di 2-1. Nei quarti di finale della coppa ed in campionato.

L'Anderlecht ha vinto con facilità contro lo Charleroi (2-0). Una prestazione davvero positivi per gli uomini di Jacobs tanto che tifosi e giornalisti sono stati concordi nell'identificare proprio nel successo dello scorso weekend la migliore prestazione dell'Anderlecht in questa stagione.
Ottima la prestazione di Mbark Boussoufa in cabina di regia e buona la relazione in attacco tra Tom de Sutter ed il 16enne Romelu Lukaku, arrivato al quarto goal stagionale.

I problemi attuali per l'Anderlecht sono in difesa dove oltre all'assenza del terzino destro titolare Marcin Wasilewski sia Víctor Bernárdez che il capitano Olivier Deschacht non sono ancora in perfetta forma.
A Mechelen inoltre mancherà Jelle van Damme che è squalificato.
Il giovane difensore ceco Ondrej Mazuch ha giocato molto bene la settimana scorsa di ritorno dagli impegni ai mondiali Under 20 con la sua nazionale ed anche l'ungherese Roland Juhász ha giocato bene anche se si è lamentato per la lunga serie di impegni ravvicinati e viaggi annessi tra club e nazionale.

In quest'ottica non ha certo aiutato la trasferta in Romania di giovedì scorso quando l'Anderlecht ha fatto visita ai vice-campioni rumeni del Timisoara pareggiando 0-0.
Una partita molto fisica che potrebbe farsi sentire domenica sera nelle gambe de Les Mauves anche se in Romania ai punti avrebbe certamente meritato proprio l'Anderlecht che ha avuto le occasioni da goal migliori durante i 90 minuti.


Queste le probabili formazioni:


KV Mechelen: 23 Olivier Renard - 26 Antonio Ghomsi, 5 Kenny Van Hoevelen, 3 Jonas Ivens, 22 Romeo Van Dessel - 15 Julien Gorius, 11 Joachim Mununga, 17 Yoni Buyens, 6 Koen Persoons - 18 David Destorme,  14 Aloys Nong

a disposizione:  20 Wouter Biebauw – 2 Aymar Moro, 4 Jeroen Mellemans - 25 Wouter Vrancken, 13 Antun Dunkovic, 28 Boubacar Diabang, 10 Abdul - Yakuni Iddi - 21 Abdallah Salim, 9 Guiseppe Rossini

indisponibili: 7 Kenneth Van Goethem, 19 Maxim Biset, 8 Xavier Chen (infortunati)


Anderlecht: 24 Sylvio Proto -30 Guillaume Gillet, 23 Roland Juhasz,  2 Ondrej Mazuch, 3 Olivier Deschacht - 23 Cristophe Diandy, 5 Lucas Biglia, 99 Saré Bouba,  10 Mbark Boussoufa - 21 Tom De Sutter, 38 Romelo Lukaku

a disposizione: 28 Michaël Cordier - 44 Nemanja Rnic, 4 Arnold Kruiswijk -37 Reynaldo, 16 Cheikhou Kouyaté, 12 Thomas Chatelle - 9 Mathias Suarez, 10 Kanu

indisponibili: 1 Daniel Zitka, 22 Davy Schollen, 19 Nicolas Frutos, 13 Jonathan Legear, 26 Victor Bernardez,  27 Marcin Wasilewski, 8 Jan Polak (infortunati), 6 Jelle Van Damme (squalificato)

Allenatore: Ariël Jacobs
scritto il 24-10-2009 da sclessin
Gif Banners