MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Incontro interessante, molto interessante. Per una semplice ragione. Martedì c'è il ritorno delle semifinali di Coppa, e chi gioca? Sì, Mechelen-Cercle Bruges. Questa quindi è l'anteprima generale di un incontro più importante e ovviamente si presterà a cambiamenti tattici con gli allenatori che faranno turnover, cercando di giocare a poker. Difficile quindi immaginare e sapere quali formazioni scenderanno in campo, chi ci sarà e chi no.

Da un certo punto di vista è un test per entrambe, il vincitore avrebbe forse un piccolo vantaggio psicologico per il match di settimana prossima. Se per esempio i padroni di casa vincessero 4-0 il Cercle potrebbe rimanerne colpito.

Il Mechelen ha disputato una buona stagione ma gli ultimi incontri non sono stati altrettanto validi: ha giocato male col Roeselare fuori (0-1), contro il Kortrjik in casa (0-0) e anche a Bergen col Mons dove pure ha vinto (1-0) grazie a un calcio di rigore. Una performance nella media e basta. Sembrano avere la testa alla Coppa, per il quale siamo vicini al tutto esaurito. Gioca il portiere Renard (16/0), visto anche nell'ultimo incontro. In panchina quindi Biebauw (14/0). L'attaccante Rossini (19/8), in grande forma da qualche tempo a questa parte, è squalificato.

Il Cercle Bruges ha festeggiato giovedì i 110 anni di vita della società. Il presidente ha dichiarato: "Speriamo che le cose evolvano in maniera positiva da questo momento in avanti". Dopo cinque sconfitte consecutive ora resta sul 4-1 rifilato al Tubize in casa, una prestazione non eccitante ma comunque migliore delle precedenti. Il grande problema viene ancora una volta dall'attacco: le reti non sono state firmate da nessuno del fronte offensivo, un limite evidente. Certo, sono bastati 15 minuti per avere ragione del debole Tubize ma il Cercle della scorsa stagione è una chimera. Manca in maniera netta e chiara De Sutter.

.hmmessage P { margin:0px; padding:0px } body.hmmessage { font-size: 10pt; font-family:Verdana } Match difficile da pronosticare, possibile una partita tirata e tanti bluff tattici.

KV Mechelen : 23 Olivier Renard - 5 Kenny Van Hoevelen, 19 Maxim Biset, 17 Nana Asare , 8 Xavier Chen - 4 Jeroen Mellemans, 15 Julien Gorius, 25 Wouter Vrancken, 14 Aloys Nong - 18 Bjorn Vleminckx, 11 Joachim Mununga

a disposizione: 20 Wouter Biebauw - 2 David Grondin, 3 Jonas Ivens, 6 Koen Persoons,7 Kenneth Van Goethem, 13 Antun Dunkovic - 24 Dom, 12 Gillis

indisponibili: 16 Kevin Geudens, 10 Abdul-Yakuni Iddi, 22 Romeo Van Dessel (infortunati) 9 Guiseppe Rossini (squallificato)

Allenatore: Peter Maes

Cercle Brugge: 25 Bram Verbist - 16 Dejan Kelhar, 3 Anthony Portier, 7 Denis Viane, 22 Vuza Nyoni -12 Frederik Boï 5 , 14 Sergiy Serebrennikov, 17 Tony Sergeant, 8 Thomas Buffel - 19 Stijn De Smet, 15 Dominic Foley

a disposizione: 1 Patrick Michael Lane - 20 Igor Gjuzelov, 21 Bram Vandenbussche - 4 Arnar Vidarsson, 5 Honour Gombami, 9 Oleg Iachtchouk, 10 'Kanu'

indisponibili:  25 Wouter Artz

Allenatore: Glen De Boeck

Argomenti Correlati: mechelen - cercle bruges - biebauw - rossini - de sutter
scritto il 18-04-2009 da sclessin
Gif Banners