Il KV Mechelen ospita il Cercle Bruges per il ritorno delle semifinali di Beker van Belgie in un Veloia Stadium tutto esaurito in ogni ordine di posto. L'andata è terminata 2-1 a favore degli ospiti. E' un incontro molto importante per entrambe, in cui la motivazione di raggiungere la finale è amplificata dall'ormia datata assenza all'atto conclusivo delle due società.
Sabato c'è stato uno step intermedio per via dell'impegno di Jupiler League, per il quale i tifosi del Cercle hanno preferito restare a casa: la squadra ha avuto un piccolo seguito, ben diverso dai 1500 tagliandi venduti per questa semifinale. Schermaglie e basta, quelle del weekend: il Mechelen ha lasciato fuori un paio di titolari, gli ospiti cinque o sei e anche se il KV ha giocato meglio a vincere grazie a un calcio di punizione nel secondo tempo è stato il Cercle (1-0).
Ovviamente questo sarà tutto un altro match, 90 minuti di guerra. Il Mechelen controllerà presumibilmente la matrice del gioco per cercare di segnare il prima possibile, però senza prendere troppi rischi. I padroni di casa sono senza il difensore Chen e il centrocampista Persoon, quest'ultimo elemento importante nello scacchiere tattico.
Il Cercle Bruges ha passato un momento negativo col cambio di calendario: nel 2009 ha infatti collezionato cinque sconfitte in fila prima di centrare due vittorie, ottenute negli ultimi impegni. Proprio questi successi potrebbero aver sbloccato mentalmente la squadra, il che sarebbe esiziale visto che oltre ai giocatori dovranno affrontare anche il 12° uomo del Mechelen, i tifosi appunto. S'annuncia un clima caldo dal primo all'ultimo minuto. L'impostazione difensiva annunciata è legata all'esigenza di non concedere reti. Per la prima volta da anni al Cercle sono andati in ritiro: per qualche giorno il gruppo ha cercato la giusta concentrazione in un'abbazia.
Va detto che il Cercle è la bestia nera del Mechelen: gli ultimi sei incontri, quelle delle passate due stagioni, sono stati infatti vinti da quelli di Bruges.
Grande la pressione su tutt'e due, ma l'eliminazione sarebbe più dura da sopportare per gli ospiti che hanno avuto una stagione travagliata. Il Mechelen? In fin dei conti ha 40 punti in campionato, ha avuto una buona annata e ha raggiunto le smifinali di Coppa. Cosa volere di più?
Le probabili formazioni:
KV Mechelen : 23 Olivier Renard - 5 Kenny Van Hoevelen, 17 Nana Asare, 7 Kenneth Van Goethem, 4 Jeroen Mellemans - 15 Julien Gorius, 25 Wouter Vrancken, 10 Abdul Yakuni Iddi, 11 Joachim Mununga - 18 Bjorn Vleminckx, 9 Guiseppe Rossini
a disposizione: 20 Wouter Biebauw - 2 David Grondin, 3 Jonas Ivens,19 Maxim Biset, 13 Antun Dunkovic - 25 Kristof Imschoot, 12 Gillis
indisponibili: 16 Kevin Geudens, 14 Aloys Nong, 22 Romeo Van Dessel (infortunati) 6 Koen Persoons, 8 Xavier Chen (squallificato)
Allenatore: Peter Maes
Cercle Brugge: 25 Bram Verbist - 16 Dejan Kelhar, 3 Anthony Portier, 7 Denis Viane, 22 Vuza Nyoni -12 Frederik Boï 5 , 14 Sergiy Serebrennikov, 17 Tony Sergeant, 8 Thomas Buffel - 19 Stijn De Smet, 9 Oleg Iachtchouk
a disposizione: 37 Jo Coppens - 20 Igor Gjuzelov, 21 Bram Vandenbussche - 4 Arnar Vidarsson, 5 Honour Gombami -15 Dominic Foley, 18 Kristof Snelders, 10 'Kanu'
indisponibili: 25 Wouter Artz
Allenatore: Glen De Boeck