MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Finale di Coppa al Koning Boudewijinstadion di Bruxelles (h. 20.45), in campo 8. e 10. della Jupiler League, Mechelen e Genk. Non si può dire siano in campo i team migliori com'è successo in occasione degli ultimi atti conclusivi tipo Gent-Anderlecht e Bruges-Standard, però...

Ogni club di media grandezza ha un obbiettivo in Belgio: andare più avanti possibile in Coppa. Per molte piccole è l'unica possibilità di vincere un trofeo, giocare davanti a 50mila tifosi e staccare il biglietto per l'Europa.

Il Mechelen è una di queste. Una stagione iniziata male fra l'altro in Coppa. Prima partita quasi out, sotto 1-2 contro una sconosciuta squadra di 3. divisione, il Veldwezet. Qualche rete nel finale e risultato ribaltato: 4-2 e spavento passato. Dopo è stata una marcia trionfale: Anderlecht, Kortrijk e Cercle Burges si sono dovute inchinare, anche se il Cercle in fin dei conti è stato eliminato solo ai calci di rigore...

Per il KV è un giorno speciale e non si fa fatica a capire perché: 5-6 anni fa la società fallì e la squadra dovette ripartire dalla terza divisione. Ora, a breve distanza di tempo, gioca la finale di Beker van Belgie. Un gruppo entusiasta, carico a palla, motivato ai massimi, con uno spirito da combattente e sotto il profilo tencico un buon attaccante come Vleminckx, in campo a dispetto di un naso rotto. Il difensore Van Hoevelen è squalificato.

D'altronde anche per il Genk questo è un match da vincere assolutamente dopo avere investito un pacco di soldi la scorsa estate, aver raddoppiato la mise quest'inverno e aver ottenuto per ora nulla in cambio. L'obbiettivo in campionato era il 4° posto: ne è venuto fuori un 8° che non può soddisfare un organico così qualitativo. Dopo aver ottenuto la qualificazione a questa finale ha perso quasi tutti i match di Jupiler League, giocati oltretutto senza intensità e cattiveria. La scusa? La solita: "Avevamo la testa già alla finale". Ora vedremo.

Oltretutto la squadra deve anche far fronte alla pressione dei dirigenti che a inizio stagione avevano promesso in caso di mancato raggiungimento della manifestazione continentale che ha sostituito la Uefa, l'Europa League, biglietti gratis ai tifosi, il che vorrebbe dire Euro più Euro meno un milioncino: questo costerebbe la sconfitta in termini pratici.

Un altro problema, tecnico però, è quello relativo alla squalifica del centrocampista Toth, l'anello di congiunzione ideale fra difesa e attacco. In forte dubbio anche l'ala di valore De Mul.

Entrambi i club hanno avuto a disposizione 20.000 biglietti, andati esauriti nel breve volgere di qualche ora. In totale saranno in 50mila sugli spalti visto l'alto numero di inviti tra Federazione, sponsor, etcetera etcetera. E volendo si sarebbe potuto riempire uno stadio anche da 70k posti, probabilmente.

Arbitra la finale il miglior fischietto benga, De Bleeckere, che il mese scorso ha diretto una delle semifinali di Coppa Uefa.

Le probabili formazioni:

RC Genk: 1 Davino Verhulst - 23 Hans Cornelis, 30 Pinto Chaves Joao Carlos, 16 Ngongca Anele, 12 Dimitri Daeseleire - 3 David Hubert, 6 Tormena Ederson, 33 Daniel Pudil, 18 Elianiv Barda - 19 Jelle Vossen, 17 Stein Huyseghems

a disposizione: 26 Sem Franssen - 10 Tom Soetaers, 88 Daniel Töszer, 29 Goran Ljubojevic, 5 Eric Matoukou, 7 De Bruyne, 32 Adam Nemec, 21 Marvin Ogunjimi

indisponibili: 15 Silva Dos Santos Tiago, 28 Thibault Courtois, 14 Tom De Mul, 8 Dugary (infortunati), 20 Balasz Toth (squalificato)

Allenatore: Pierre Denier

KV Mechelen: 23 Olivier Renard - 8 Xavier Chen, 3 Jonas Ivens, 4 Jeroen Mellemans, 17 Nana Asare - 11 Joachim Mununga, 15 Julien Gorius, 25 Wouter Vrancken, 6 Koen Persoons - 18 Bjorn Vleminckx, 9 Guiseppe Rossini

a disposizione: 20 Wouter Biebauw - 2 David Grondin, 13 Antun Dunkovic - 19 Maxim Biset, 7 Keneth Van Goethem, 22 Romeo Van Dessel, 25 Kristof Imschoot

indisponibili: 16 Kevin Geudens, 14 Aloys Nong, 10 Abdul Yakuni Iddi (infortunati), 5 Kenny Van Hoevelen (squalificato)

Allenatore: Peter Maes

Argomenti Correlati: mechelen - genk - van hoevelen - toth - de mul
scritto il 22-05-2009 da sclessin
Gif Banners