Il Mechelen ospita il Mouscron per la 14esima giornata della Jupiler League belga.
Questa gara è molto interessante. I tifosi del Mechelen, quando la squadra ha giocato settimana scorsa sul campo del Kortrijk, hanno mostrato uno striscione in sostegno del Mouscorom e questa non è stata una coincidenza. Nel 2002 il club era fallito e solo i tifosi dopo diverse settimane erano riusciti a salvare il club. Il Mechelen è ripartito dalla terza divisione ed ora è nuovamente nella massima serie belga. Se qualcuno può capire la situazione che sta vivendo il Mouscoron sicuramente si trova tra i tifosi del Mechelen.
I padroni di casa hanno perso gli ultimi due incontri di fila e ora le posizioni di vertice sono più lontane. L'allenatore ha dichiarato che i suoi hanno giocato in modo forzato senza troppa lucidità con l'intento si di vincere ma senza pensare troppo a quello che stavano facendo. Ora è venuto il momento che tutti gli sforzi siano ben indirizzati.
Lo stadio sarà pieno come sempre e anche l'esterno destro Chen potrebbe rientrare , il giocatore è infatti più o meno a posto quello che manca è il ritmo di gara.
Il Mouscron ha giocato contro lo Standard nell'ultima giornata in un incontro privo di motivazioni. Si può dire sia stato un incontro amichevole. Tra gli spalti c'erano ben 62 osservatori e la stessa situazione si ripeterà questa sera. I giocatori della formazione ospite potrebbero essere infatti presto liberi e fra di loro ci sono diversi elementi interessanti come ad esempio il 17enne Lestienne o Van Gijseghem e così via.
Il Mouscron ha fatto appello per avere la licenza indietro ma nessuno crede che andarà a buon fine. Anche se pagassero gli 800.000 euro di debiti sarebbe troppo tardi. Il Mouscron ha un grande settore giovanile e sarebbe un peccato se la società dovesse scomparire.
L'appello verrà esaminato questo lunedì, questa quindi potrebbe essere l'ultima partita della squadra. Anche l'allenatore Djukic ed i suoi assistenti si sono dimessi dopo la gara contro lo Standard, l'unico ad essere rimasto è l'allenatore dei portieri Galjé che ora è il primo allenatore. Galjé è infatti l'unico ad avere la licenza per allenare e non ci sono fondi per un allenatore esterno.
Il nuovo allenatore ha iniziato a dirigere gli allenamenti solo da martedì cercando più che altro di far in modo che i giocatori si "divertissero" giocando più che insistere sull'aspetto fisico. Il clima tra i giocatori non è buono ovviamente, il loro futuro è incerto. Giovedì si sono rifiutati di allenarsi ma sono dei professionisti e oggi giocheranno con la massima motivazione possibile.
Queste le probabili formazioni:
KV Mechelen: 23 Olivier Renard - 26 Antonio Ghomsi, 5 Kenny Van Hoevelen, 3 Jonas Ivens, 22 Romeo Van Dessel - 15 Julien Gorius, 11 Joachim Mununga, 17 Yoni Buyens, 6 Koen Persoons, - 18 David Destorme, 14 Aloys Nong
a disposizione: 20 Wouter Biebauw –8 Xavier Chen, 2 Aymar Moro, 4 Jeroen Mellemans - 25 Wouter Vrancken, 13 Antun Dunkovic, 28 Boubacar Diabang, 10 Abdul-Yakuni Iddi - 9 Guiseppe Rossini
indisponibili: 19 Maxime Biset (infortunato)
Moeskroen: 12 Cédric Berthelin - 15 Daan Van Gijseghem, 6 Chemcedine El Araichi, 25 Jeremy Sapina, 20 Gonzague Vandooren - 8 Mathieu Assou - Ekotto,7 Juncal Jonatan Aspas, 27 Idir Ouali, 15 Maxime Lestienne, 80 Asanda Sishuba - 21 Okwunwanne Jaycee
a disposizione: 23 Jan Slovenciak - 30 Mico, 22 Alexandre Teklak, 5 Carlos David Moreno, 4 Mamadou Diakité - 39 Robert Maah, 24 Guillaume François, 10 Walter Baseggio
indisponibili: 17 Jonathan Walasiak, 1 Mark Volders, 10 Walter Baseggio (infortunati)
Allenatore: Hans Galjé