Il Metalist ha perso un incontro importante contro un rivale diretto per il terzo posto come il Dnipro nella scorsa giornata.
Nel primo tempo il Metalist aveva avuto delle buone occasioni per sbloccare il risultato ma il portiere del Dnipro Borovik è riuscito in più occasioni ad evitare lo svantaggio per i suoi.
Dopo aver raccolto tre punti in 2 gare in trasferta, oggi il Metalist gioca finalmente davanti al proprio pubblico. Miron Markevic presenterà ai tifosi quindi i nuovi arrivi.
L'attaccante Vladimir Lysenko ha giocato dal primo minuto accanto a Zeze con il modulo tattico che è passato dal 4-1-4-1 al 4-4-2.
Ha fatto il suo debutto anche l'esterno destro difensivo Sergey Pshenichnih mentre Daniel Fredes ha giocato solo 10 minuti non impressionando particolarmente.
Miron Markevic si è lamentato per la mancanza di creatività nella linea mediana, è infatti ancora fuori Jaja Coelho mentre Rikun si è ritirato.
Questo al momento è il problema principale della squdra per il suo allenatore. In Europa League c'è stato un buon debutto. Il Metalist è infatti uscito vincitore per 2-1 dal campo del Rijeka anche grazie alla rete di Alexei Eremenko proveniente dal club russo del Saturn.
Il Karpaty non è risucito a bissare il successo della gara di apertura. Davanti al proprio pubblico è stato infatti fermato dal Met. Donetzk (2-2).
Un pareggio questo che può considerarsi buono per la squadra più giovane del campionato. L'età media dei giocatori è infatti di soli 25 anni con il giocatore più anziano che è il portiere Andrey Tlumak con i suo 30 anni.
Il centrocampista Hudobiak ha avuto negli ultimi minuti l'occasione per poter dare la vittoria ai suoi ma non è stato in grado di concretizzare. A dire il vero sarebbe stato un risultato ingiusto visto che il Met. Donetzk aveva avuto più opportunità di andare avanti nel corso dell'incontro.
La cattiva notizia per l'allenatore Oleg Kononov viene dall'infortunio del centrocampista Oshipko.
Sempre a centrocampo Tkachuk sembra aver perso la sfida con Godwin e si siederà in panchina per la seconda volta di fila.
Il tecnico deve anche concentrare il suo lavoro sul reparto arretrato che ha concesso troppe occasioni agli attacchi avversari.
Un vantaggio per il Karpaty potrebbe essere la maggiore freschezza rispetto agli avversari che hanno giocato giovedì scorso in Europa League.
Testa a testa: 10-6-4
Metallist Kharkov (4-4-2)
Goryainov- Obradovic,Guye,Maidana, Gancharchik – Shelayev,Eremenko, Devic, Edmar- Lysenko, Zeze
A disposizione: Bazhan,Berezovchuk,Budnik,Barilko,Pshenichnih,Bordiyan,Valyaev, Oleinik,Trishovic’, Fredes
Infortunati: str. Jaja Coelho
Squalificati:
Allenatore: Miron Markevic
Karpaty L’vov (4-5-1)
Tlumak – Fedetsky,Milosevic,Petrivsky,Tarasenko – Holodyuk, Hudobyak, Godwin, Kozhanov, Zvenev - Kuznetsov
A disposizione: Martishuk, Sagaidak, Gursky, Bidlovsky,Guruli, Zvenev, Tkachuk
Infortunati: def. N. Tubic’, mid. A. Oshipko
Squalificati:
Allenatore: Oleg Kononov