MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Metalist Kharkhiv ospita l'Hertha Berlino al Metalist Stadium per la seconda giornata del gruppo B della Coppa UEFA.

Gli ucraini del Metalist Kharkhiv sono un volto nuovo a livello europeo. Per loro questa é infatti solo la terza partecipazione alla Coppa UEFA ma con gli investimenti del presidente Oleksandr Yaroslavsky sono una realtá certamente da non sottovalutare e puntano decisamente al passaggio del turno.
Nelle ultime due stagioni sono arrivati terzi nel campionato ucraino alle spalle di Shakhtar Donetsk e Dinamo Kiev e nel primo turno di questa Coppa UEFA hanno eliminato a sorpresa i turchi del Beşiktaş JK (0-1 ad Istanbul e 4-1 a Kharkhiv).
I punti di forza della squadra ucraina sono i due jolly offensivi: Marko Dević, un serbo, da pochi mesi naturalizzato ucraino, capocannoniere della scorsa Vyscha Liha con 19 reti segnate in 27 partite, ed il brasiliano Jackson Avelino Coelho detto Jajá, miglior realizzatore di questa stagione sinora ed autore di un eurogoal contro il Beşiktaş JK.
Il Metalist Kharkhiv ha perso solo 3 partite nel campionato ucraino negli ultimi 15 mesi ed é reduce da una serie di 5 successi consecutivi in Vyscha Liha dove attualmente é al secondo posto dietro la Dinamo Kiev.
Per il Metalist Kharkhiv é la prima partita nella fase a gruppi in quanto nella prima giornata aveva riposato (ricordiamo che i girono sono composti da 5 squadre).

L'Hertha Berlino invece ha giá giocato nella prima giornata pareggiando in casa contro il Benfica (1-1) con una rete in rimonta di Marko Pantelić (22/10).
L'Hertha in campionato ha interrotto un'imbattibilitá che durava da oltre un mese (3 vittorie e 3 pareggi tra Bundesliga e Coppa UEFA) perdendo sabato scorso 1-5 in trasferta contro il Werder Brema.
Ovviamente all'arrivo a Kharkhiv (cittá del nord-est dell'Ucraina che conta circa 1.500.000 abitanti) l'attaccante della nazionale ucraina e dell'Hertha Berlino Andrey Voronin (14/2) é stato preso d'assalto dai giornalisti.
Favre non ha comunque avuto da preoccuparsi per questo visto che negli ultimi giorni il problema principale é legato alle condizioni del portiere ceco Jaroslav Drobný (19/-).
Il portiere titolare dell'Hertha é stato senza ombra di dubbio uno dei giocatori piú positivi dei berlinesi in questo inizio di stagione e la sua eventuale assenza sarebbe certamente una perdita non da poco.
Drobný, che non si allena da un paio di giorni per un problema muscolare al polpaccio, é comunque partito con la squadra cosí come il centrocampista svizzero Fabian Lustenberger (19/1), rientrato a Brema dopo un breve stop per uno stiramento muscolare alla coscia, e l'esterno di centrocampo Maximilian Nicu (18/2), costretto a fermarsi martedí in allenamento per una contrattura al polpaccio.
Restano invece indisponibili il difensore svizzero Steve Von Bergen (10/0), fermo ad un paio di settimane per un problema alla schiena, e gli infortunati giá noti da diverse settimane che sono il secondo portiere Christian Fiedler (0/0), fuori da inizio stagione e per altri 4-5 mesi per la rottura dei legamenti crociati, l'esterno sinistro brasiliano Lúcio (Lúcio Carlos Cajueiro De Souza), fuori da un anno ormai per la rottura dei legamenti crociati, il 18enne centrocampista Florian Riedel (1/0 e 5/0 con l'Hertha Berlino II in Regionalliga Nord), fermo da oltre un mese per un infortunio al tallone, l'attaccante tunisino Amine Chermiti (6/0), fuori da oltre un mese per un infortunio al ginocchio, il giovane centrocampista Lennart Hartmann (4/0), anche lui fuori da oltre un mese per un problema inguinale, stesso problema che tiene fuori gioco da 5 settimane l'esterno destro di centrocampo Patrick Ebert (8/3) e che ha messo fuori causa da un paio di settimane il jolly offensivo polacco Łukasz Piszczek (13/3).
Favre ha dichiarato di aver visto il Metalist Kharkhiv in DVD ed é consapevole che si tratta di un'ottima squadra, molto rapida ed abile nella fase offensiva, ma l'obiettivo dell'Hertha resta comunque quello di raccogliere i 3 punti da questa trasferta.

Le due squadre non si sono mai incontrate e né il Metalist Kharkhiv ha mai incontrato una squadra tedesca né l'Hertha Berlino ha mai incontrato una squadra ucraina in precedenza.
Complessivamente gli incontri europei tra club tedeschi ed ucraini vedono questi ultimi condurre con un bilancio di 20 vittorie, 8 pareggi e 17 sconfitte.


Queste le probabili formazioni:


Металіст Харків (FC Metalist Kharkiv)
: 29 Olexandr Goriainov (cap.) - 37 Vitalie Bordian, 30 Papa Gueye, 27 Jonatan Maidana, 22 Milan Obradović, 6 Seweryn Gancarczyk - 7 Serhiy Valyayev, 8 Edmar, 9 Valentyn Sliusar - 33 Marko Dević, 50 Jajá

a disposizione: 23 Igor Bazhan (1 Dmytro Zhdankov) - 2 Andriy Konyushenko, 5 Olexandr Babych (3 Yevgen Selin, 88 Olexiy Kurilov) - 25 Olexandr Rykun, 10 Aleksandar Trišović, 19 Serhiy Barilko, 20 Anton Postupalenko (4 Abdoulaye Djiré, 28 Roman Butenko) - 26 Venance Zeze, 24 Ruslan Fomin

Allenatore: Myron Markevych


Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobný (30 Christopher Gäng) - 5 Sofian Chahed, 3 Arne Friedrich (cap.), 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 44 Gojko Kačar, 7 Cícero - 28 Fabian Lustenberger (8 Pál Dárdai), 25 Maximilian Nicu - 11 Andrey Voronin (10 Raffael) - 9 Marko Pantelić

a disposizione: 30 Christopher Gäng (37 Patrick Sobtzik, 40 Sascha Burchert) - 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 35 Shervin Radjabali-Fardi, 15 Rodnei - 8 Pál Dárdai, 29 Sascha Bigalke (17 Bryan Arguez) - 10 Raffael, 23 Valeri Domovchiyski

indisponibili:
4 Steve Von Bergen, 26 Łukasz Piszczek, 27 Amine Chermiti, 20 Patrick Ebert, 39 Florian Riedel, 36 Lennart Hartmann, 12 Christian Fiedler, 16 Lúcio (tutti infortunati), 25 Maximilian Nicu, 28 Fabian Lustenberger, 1 Jaroslav Drobný (in dubbio)

Allenatore: Lucien Favre




Arbitro: Bjorn Kuipers (OLA)
Assistenti: Sander Van Roekel (OLA) e Norbertus Josephus C. Simons (OLA)
Quarto uomo: Bas Nijhuis (OLA)
Delefato UEFA: Michel Pralong (SVI)
Osservatore arbitro: Kyros Georgiou (CIP)
scritto il 6-11-2008 da stiegl
Gif Banners