MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Metalurg Donetsk ospita l'Austria Vienna al Metalurg Stadium per l'andata del play-off che qualifica alla fase a gruppi della Europa League.

Il Metalurg Donetsk è un giovanissimo club ucraino che milita nella Vyscha Liha solo da poco più di un decennio.
Ciononostante il club è diventato non solo la seconda forza cittadina, dietro lo Shakhtar, ma una delle squadre più forti del Paese chiudendo 3 volte al terzo posto ed altrettante al quarto la classifica finale del campionato nazionale e raggiunge 5 semifinali e 6 quarti di finali negli ultimi 11 anni nella coppa nazionale.
Lo scorso anno, dopo 3 stagioni piuttosto negative nella Vyscha Liha, il Metalurg è arrivato quarto dietro Dinamo Kiev, Shakhtar Donetsk e Metalist Kharkiv, acquisendo così il diritto a partecipare per la quinta volta ad una competizione europea.
Tra il 2002 e il 2005 la squadra ha giocato 4 volte in Coppa UEFA venendo sempre eliminata al primo turno dopo aver superato uno o due turni preliminari con squadre minori. Nell'ordine le squadre che hanno battuto il Metalurg sono state: Werder Brema (10-2 il risultato complessivo delle due sfide), Parma (4-1), Lazio (0-6) e PAOK (1-1 a Salonicco e 2-2 a Donetsk).
Attualmente nella graduatoria UEFA per club, basata sui risultati degli ultimi 5 anni, il Metalurg si trova al 150° posto mentre l'Austria Vienna è 68°.

In questa edizione gli ucraini si sono qualificati a questo play-off battendo nel secondo turno preliminare i bielorussi dell'FC MTZ-RIPO Minsk (3-0 e 2-1) e nel terzo turno preliminare l'NK Interblock Ljubljana (2-0 e 3-0).

Il campionato ucraino come quello austriaco è iniziato già a metà luglio ed il Metalurg ha iniziato con due pareggi in casa contro il Dnepr Dnepropetrovsk (0-0) ed in trasferta sul campo del Karpaty Lviv (2-2), nella terza giornata ha battuto in casa lo Zakarpatje Uzhgorod (4-1) e nell'ultimo turno ha perso in trasferta il derby contro lo Shakhtar Donetsk (1-4).
Il giorno di ferragosto ha poi vinto solo dopo i calci di rigore lo scontro sul campo del Naftovyk-Ukrnafta Akhtyrka (1-1 e 5-3 d.c.r.) valevole per il primo turno della Coppa di Ucraina.

Il giovane centrocampista offensivo armeno Henrik Mkhitaryan è stato uno degli acquisti principali del recente mercato estivo (acquistato dallo Pyunik Yerevan) e si è reso subito protagonista in questo inizio stagione con 3 goal e 3 assist messi a segno nei preliminari di Europa League e 2 goal ed 1 assist in campionato.
Gli altri due acquisti importanti dell'ultimo mercato sono stati l'ala sinistra Oleksiy Godin (173/13 con il Metalurg Zaporizhya), anche lui subito in evidenza con 2 goal in Europa League e 2 goal ed 1 assist in campionato, e l'attaccante dello Zimbabwe Musawengosi Mguni, 3 goal ed 1 assist in Europa League ed 1 goal in campionato.
Un reparto offensivo dunque completamente rinnovato.
Il capitano della squadra è il difensore Vyacheslav Checher che ha anche 5 presenze nella nazionale maggiore ucraina.
Gli altri punti di forza sono il portiere serbo Vladimir Dišljenković, al Metalurg dal 2004 e dal 2008 titolare della nazionale serba (6 presenze), i due terzini portoghesi Mário Sérgio e China, il centrocampista serbo Đorđe Lazić, ex Partizan Belgrado, il centrocampista offensivo bulgaro Velizar Dimitrov (103/30 con il CSKA Sofia e 30/4 con la Bulgaria) ed il centrocampista offensivo cipriota Constantinos Makrides (107/29 con l'APOEL, 24/3 lo scorso anno al Metalurg e 40/2 con Cipro), gli ultimi 5 sono tutti arrivati al Metalurg Donetsk lo scorso anno.
La squadra è allenata dallo scorso anno dal bulgaro Nikolay Kostov.

Per questa partita Kostov dovrà rinunciare alla sua prima punta Musawengosi Mguni (8/4/1) che si è infortunato gravemente la settimana scorsa e resterà fuori gioco per diverse settimane. Assenza piuttosto grave visto lo stato di forma mostrato dall'attaccante dello Zimbabwe in questo scorcio iniziale della stagione.
Al suo posto dovrebbe giocare il rumeno Ciprian Ion Tănasă (6/1), arrivato lo scorso gennaio ed autore di 3 goal in 8 partite giocate nello scorso campionato.
L'alternativa è il nigeriano Sunny Ekeh Kingsley (8/1/2 quest'anno e 28/3/4 lo scorso anno).
L'unico altro dubbio riguarda la fascia sinistra difensiva dove Oleksandr Volovik potrebbe giocare al posto del portoghese China come nelle ultime partite.

L'Austria Vienna nel weekend ha affrontato il primo turno della Coppa d'Austria vincendo 4-0 sul campo dell'SV Würmla con Milenko Ačimovič autore di 2 goal ed 1 assist, Mamadou Diabang autore di 1 goal e di 1 assist e Zlatko Junuzović ancora una volta uno dei migliori in campo ed autore della rete del 2-0.
La squadra viennese si è qualificata a questo play-off dopo aver eliminato i serbi del Vojvodina (1-1 e 4-2) in un'emozionante ed equlibrato confronto.

L'unico problema per Daxbacher è legato alle condizioni di Rubin Okotie (8/5/1) che è fermo dal successo contro l'SC Magna Wiener Neustadt (2-1) per un problema al ginocchio.
Assenza che sarebbe ovviamente molto pesante per l'attacco viola visto che Okotie aveva per altro iniziato la stagione alla grande segnando 5 goal nelle prime 5 partite.

L'attaccante Eldar Topić (0/0) è indisponibile per un problema alla schiena mentre l'altra assenza di un certo peso è quella relativa al centrocampista Emin Sulimani (3/1/1), protagonista della qualificazione avendo messo a segno un goal ed un assist decisivi nella mezzora finale del match di ritorno contro il Vojvodina, che è fuori causa per un infortunio al calcagno.
Il difensore Manuel Wallner, infortunatosi ad Altach nella terza giornata della Erste Liga, è rientrato dopo 3 settimane di stop nel match di Coppa d'Austria giocato dall'Austria Vienna Amateure ad Horn (2-2 e 9-8 d.c.r.).
Wallner resta per ora con la seconda squadra mentre è confermata la presenza del terzino destro Joachim Standfest (6/0/1) che sembra aver sconfitto definitivamente il virus che gli aveva causati non pochi problemi nelle settimane scorse.

Se dovesse mancare Okotie, le cui chance sono date al 50% al momento, Karl Daxbacher oltre alla logica sostituzione in attacco con Diabang potrebbe optare per un assetto più difensivo con Junuzović in appoggio a Jun e Klein sulla fascia destra di centrocampo.


Queste le probabili formazioni:


FC Metalurh Donetsk: 66 Vladimir Dišljenković - 28 Mário Sérgio, 5 Sergiy Bilozor, 4 Vyacheslav Checher (cap.), 27 China (14 Oleksandr Volovik) - 18 Velizar Dimitrov, 9  Đorđe Lazić, 20 Constantinos Makrides - 22 Henrikh Mkhitaryan, 23 Oleksiy Godin - 15 Ciprian Ion Tănasă (39 Sunny Ekeh Kingsley)

a disposizione: 31 Dmitri Vorobiev - 14 Oleksandr Volovik, 3 Igor Korotetskiy, 6 Ararat Arakelyan, 44 Vasyl Pryyma - 47 Fabinho, 33 Sergiy Danilovskiy - 39 Sunny Ekeh Kingsley, 88 Sergiy Shishchenko

indisponibili: 7 Musawengosi Mguni (infortunato)

Allenatore: Nikolay Kostov


FK Austria Wien: 21 Robert Almer - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk, 4 Aleksandar Dragović, 14 Manuel Ortlechner - 26 Julian Baumgartlinger, 15 Petr Voříšek - 16 Zlatko Junuzović, 30 Milenko Ačimovič (cap.) - 11 Tomás Jun, 19 Rubin Okotie (9 Mamadou Diabang / 7 Florian Klein)

a disposizione: 1 Szabolcs Sáfár - 29 Markus Suttner, 27 Thomas Krammer - 7 Florian Klein, 8 Matthias Hattenberger, 18 Michael Liendl - 9 Mamadou Diabang, 24 Dragan Dimić

indisponibili: 19 Rubin Okotie (in dubbio), 23 Emin Sulimani, 20 Eldar Topić (infortunati), 13 Heinz Lindner, 45 Philip Petermann, 37 Günther Arnberger, 5 Manuel Wallner, 25 Michael Madl, 22 Marin Leovac, 32 Florian Weiss, 33 Emir Dilaver, 34 Miodras Vukajlović, 42 Christian Haselberger, 44 Daniel Schöpf, 46 Lukas Rotpuller, 39 Remo Mally, 38 Davis Oberortner, 35 Alexander Gorgon, 40 Martin Harrer, 41 David Harrer, 47 Christoph Freitag, 28 Benjamin Sulimani, 36 Dario Tadić, 43 Gabor Markus (con la seconda squadra)

Allenatore: Karl Daxbacher


Arbitro: Michael Koukoulakis (GRE)
Assistenti: Dimitrios Bozatzidis (GRE) e Christos Gennaios (GRE)
Quarto uomo: Georgios Daloukas (GRE)
scritto il 20-08-2009 da stiegl
Gif Banners