MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Si gioca questa notte con inizio alle ore 20:45 la prima giornata di ritorno del Gruppo C di Champions League tra il Milan e il Real Madrid.

Statistiche e storia della partita :

L'ultima trasferta del Real in casa del Milan è stata nel novembre 2002, e vinsero i Rossoneri per 1-0 nella fase a gironi. Da allora ha giocato sei partite in Italia, perdendone quattro. La sola vittoria in questo periodo è arrivata nel dicembre 2004 contro la Roma - quella garà finì 3-0 per le Merengues.

Il Milan ha vinto le cinque gare casalinghe giocate contro il Real subendo un solo gol. Quella rete arrivò nel ritorno delle semifinali della Coppa dei Campioni 1955/56 vinto per 2-1. Il Real però vinse il confronto con un 5-4 complessivo grazie alla vittoria ottenuta in casa, e successivamente si laureò campione.

In undici incontri Milan e Real hanno pareggiato una sola volta, per 1-1 nell'andata delle semifinali della Coppa dei Campioni 1988/89. Il Milan vinse poi il ritorno per 5-0 e si aggiudicò il trofeo.

La partita :

MILAN : Stato di forma e ultimi risultati

Dopo la bella vittoria ottenuta nella partita d'andata allo Stadio Bernabeu per 2-3 , il Milan sembra essersi sbloccato ed è ritornata ad essere la grande squadra che tutti conoscono.

Se prima del successo contro il Real Madrid la squadra di Leonardo faticava tantissimo ad andare a rete ,nelle ultime quattro partite tra coppa e campionato i milanesi sono andati a rete per ben nove volte ottenendo due successi contro il Chievo in trasferta per 2-1 e nell'ultima giornata in casa con il Parma per 2-0 e un pareggio beffardo nella penultima giornata a Napoli per 2-2 quando Pato e compagni si trovava in vantaggio di 2 gol e si son fatti raggiungere nei minuti finali di recupero.

In Champion League dopo la pessima prestazione in casa contro lo Zurigo , partita persa per 0-1, la squadra si è ripesa alla grande ottenendo una vittoria prestigiosa in casa del Real Madrid per 2-3 nell'ultima giornata d'andata del Gruppo C.

Il Milan parte bene e risponde colpo su colpo agli attacchi madrileni. All'11' è provvidenziale una chiusura di Albiol su Inzaghi lanciato da Nesta. Dall'altra parte invece viene negato un rigore netto su fallo di Zambrotta ai danni di Benzema. I rossoneri soffrono poco o niente ma al 20' arriva la doccia fredda. Dida, blocca facilmente un tiro 'telefonato' di Granero. Il portiere brasiliano prova a ripartire subito per rilanciare l'azione ma il pallone gli sfugge incredibilmente e va a finire sui piedi di Raúl, che non può sbagliare. La squadra di Leonardo non accusa troppo il colpo e continua a fare la sua partita , si va al riposo con il Real in vantaggio di un gol. La prima occasione della ripresa capita a Raúl ma il capitano sfiora solo il palo della porta avversaria , poi ci prova Kakà con un tiro da fuori area che finisce a lato .Anche il Milan può far male in contropiede, ma i rossoneri sbagliano più volte l’ultimo passaggio. Leonardo inserisce il rientrante Borriello richiamando Inzaghi, ma il pareggio lo realizza Pirlo qualche istante più tardi con un tiro dei suoi dalla distanza. Il Real accusa il colpo e Zambrotta sfiora il palo con un destro secco. Poi Ambrosini lancia in contropiede Pato, che salta Casillas in velocità e tocca nella porta sguarnita,il Milan passa così in vantaggio. A 15' minuti dalla fine il neo entrato Drenthe firma il nuovo pareggio con un tiro preciso e rasoterra da fuori area. Il Milan torna all'attacco e dopo due chiare occasioni da rete malamente sciupate e un gol annullato inspiegabilmente arriva su in involata in aerea di Pato il gol del meritato vantaggio rossonero. Il Real ci riprova ma Dida è attento su un tiro pericoloso di Xabi Alonso .

Con questo risultato la classifica del girone di Milan e Real Madrid vede le due squadre appaiate in testa alla classifica con 6 punti , seguite a 3 dal Marsiglia e dallo Zurgio. Determinante sarà quindi il risultato di questa notte, una vittoria di una delle due squadre potrebbe ipotecare la qualificazione agli ottavi di finale.

In campionato, come detto, il Milan dopo la sconfitta del 23 Settembre scorso in casa dell'Udinese per 0-1 ha inanellato 6 risultati utili consecutivi e nelle ultime 4 giornate ha raccolto 10 punti vincendo 3 incontri e pareggiandone uno.

Nell'ultimo turno i milanesi hanno battuto agevolmente il Parma in casa con il risultato di 2-0.

A San Siro il Parma parte meglio. Džemaili colpisce una clamorosa traversa dopo 10 minuti con un tiro dalla distanza e sul ribaltamento di fronte la squadra di Leonardo passa in vantaggio. Pirlo mette in movimento Ronaldinho, la difesa dei ducali è statica e il brasiliano serve un ottimo assist a Borriello, che fa passare il pallone sotto le gambe di Mirante. La formazione di Guidolin non ci sta e Dida è costretto a un miracolo sul colpo di testa di Bojinov. Nella ripresa l’ex Paloschi sfiora il pareggio, poi dopo un rigore reclamato da Pato il Milan colpisce la traversa con Thiago Silva. Il raddoppio arriva nel recupero: Ronaldinho serve ancora Borriello che con una mezza rovesciata trova l’angolino. L’attaccante non segnava da oltre un anno, Reggina Calcio-Milan 1-2 del 24 settembre 2008. La squadra di Leonardo sale a quota 19, al quarto posto.

Queste le parole dell'allenatore del Milan alla vigilia dell'importante sfida :”Per il Milan è un momento positivo, poi partite come queste sono sempre una storia a sé. Arriviamo da risultati buoni, ma l’atmosfera attorno ad una partita del genere si crea da sola, è sempre il momento giusto per giocarla.
Non mi aspetto grandi stravolgimenti nella formazione del Real Madrid, credo che in ogni squadra ci sia un modo di giocare che non si può stravolgere. Su Ronaldinho non c’è bisogno di dire nulla, adesso si sente bene. Anche il fatto di essere qui presente, di venire in conferenza stampa e prendersi certe responsabilità sono cose che arricchiscono. Avere trovato una certa continuità crea sicuramente un’identità per la squadra, oggi abbiamo tanti giocatori che stanno vivendo un grande periodo di forma e questo permette di poter fare delle scelte. Kakà l’ho sentito, abbiamo parlato di tante cose, ma non in modo particolare della partita, non abbiamo fatto scommesse. E’ stato più un saluto perché lui è molto vicino al Milan, segue tutto quello che succede al Milan, ma non abbiamo parlato della partita nello specifico”.

REAL MADRID : Stato di forma e ultimi risultati

E' un Real Madrid balbettante quello che si è visto nell'ultimo mese sia in coppa che in campionato. La squadra di Pellegrini sembra aver perso quella brillantezza d'inizio stagione che le faceva vincere con facilità qualsiasi partita. Non è giustificabile l'assenza di C.Ronaldo fuori da quasi un mese per infortunio anche perchè la squadra ha sempre evidenziato dei problemi in fase di costruzione di gioco e le giocate che hanno portato ai gol e alle vittorie sono state soprattutto finalizzate dal singolo, dalla giocata del campione e non dal gioco collettivo di squadra.

Inoltre è tornato a galla il problema che affligge la squadra ormai da due anni e cioè la difesa. Con la cessione di Cannavaro alla Juventus la difesa si è ulteriormente indebolita , la società ha speso fior fior di milioni di euro costruendo una squadra votata all'attacco dimenticandosi delle lacune che patisce negli ultimi anni la squadra nel reparto arrettrato. Errori di distrazione o semplicemente di poca organizzazione hanno fatto perdere alla squadra partite contro il Siviglia in campionato con due reti subite di testa su palle a gioco fermo e nell'ultimo turno di Champions League la solita difesa madrilena che lascia troppo spazio agli attaccanti avversari ha visto entrare il pallone nella propria porta per bene 3 volte rimediando una figuraccia davanti ai propri tifosi.

In campionato, mentre l'anno scorso ogni minimo errore dei madrileni veniva pagato con una vittoria del Barcellona che guadagnava sempre più punti di distacco verso la conquista del titolo, quest'anno le cose sembrano fino ad ora abbastanza equilibrate. I catalani dopo l'ultimo pareggio in trasferta contro l'Osasuna, raggiunti a 30 secondi dalla fine, hanno visto ridursi di un solo punto il vantaggio dal Real Madrid che sabato pomeriggio ha battuto il Getafe per 2-0 al Santiago Bernabeu.

Nonostante la squadra sia rimasta in 10 uomini nel primo tempo a causa dell'espulsione di Albiol dopo aver steso al 28' l'ex attaccante madridista Soldado che aveva una chiara occasione da gol, il Madrid è riuscito a passare in vantaggio all'inizio del secondo tempo con due reti di Higuaín, al 53' e al 56', che hanno condannato l'ex difensore del Real, Míchel, alla sconfitta al suo ritorno al Santiago Bernabéu da allenatore del Getafe. Con questi tre punti le merengues hanno interrotto una serie negativa di tre partite senza vittorie tra coppa e campionato.

Alla vigilia della delicata sfida a Milano , Pellegrini ha commentato la battaglia che aspetta i suoi uomini nel match di questa notte :”Non ho mai schierato lo stesso undici iniziale in questa stagione, ma vedremo domani cosa fare. E' un partita molto importante per tutte e due le squadre, per la qualificazione. Sono due squadre che giocano bene con giocatori importanti. Bisogna giocare dal primo minuto poi vedere se le cose andranno come vogliamo. Ovviamente tutte e due le squadre mirano al primo posto nel girone, ma mancano comunque altre due partite. A Madrid abbiamo perso l'equilibrio, e abbiamo visto che il Milan ha giocatori molto bravi, con esperienza e che hanno vinto tanto. Quindi dobbiamo cercare la vittoria ma senza perdere il nostro equilibrio. Kakà ha bisogno di un po' di tempo per adattarsi al nuovo campionato, è una cosa normale per un giocatore che si trasferisce in un nuovo paese. In ogni caso, anche se magari non ha raggiunto certi picchi, è sempre stato importante per noi”.

MILAN : Indisponibili , infortuni e squalifiche

Sono 19 i convocati per la partita odierna contro il Real Madrid . Il tecnico Leonardo recupera il difensore Nesta che partirà titolare, mentre sono ancora indisponibili alle prese con un infortunio i due portieri Abbiati e Storari. Come questi ultimi non saranno della partita i difensori Onyewu e Jankulovski e i centrocampisti Di Gennaro e Antonini, tutti alle prese con infortuni. Tra i convocati anche un giovane attaccante della Primavera, Verdi , che si accomoderà in panchina.

REAL MADRID : Indisponibili , infortuni e squalifiche

Non ci dovrebbero cambiamenti rispetto alla formazione che ha battuto sabato il Getafe a parte l'importante rientro del centrocampista Kakà che ritorna a giocare nel suo vecchio stadio contro la sua ex squadra. Quindi in attacco spazio ancora una volta a Higuain e per la seconda volta consecutiva Raul potrebbe sedersi in panchina. Assenti il centrocampista C.Ronaldo e il difensore Garay per infortunio mentre il difensore Metzelder e il centrocampista Guti non sono stati convocati per motivi tecnici.

Queste le probabili formazioni :

Milan :1 Dida - 44 Oddo , 13 Nesta , 33 T.Silva , 15 Zambrotta – 23 Ambrosini , 21 Pirlo , 10 Seedorf – 7 Pato , 22 Borriello , 80 Ronaldhino

A disposizione : 31 Roma , 4 Kaladze , 20 Abate , 16 Flamini , 8 Gattuso , 11 Huntelar , 9 Inzaghi , 26 Verdi

Indisponibili : Abbiati , Storari , Jankulovski , Onyewu , Di Gennaro e Antonini (infortunati)

Allenatore : Leonardo

Real Madrid :1 Casillas – 2 Arbeloa , 18 Albiol , 3 Pepe , 4 S.Ramos – 6 M.Diarra , 22 X.Alonso – 8 Kakà , 12 Marcelo – 20 Higuain , 11 Benzema

A disposizione : 13 Dudek , 15 Drenthe , 6 Diarra , 5 Gago , 24 Granero , 7 Raul , 17 Van Nisterlooy

Indisponibili : C.Ronaldo , Garay(infortunati) Guti , Metzelder, Van der Vaart , L.Diarra(scelta tecnica)

Allenatore : Pellegrini

Argomenti Correlati: milan - real madrid
scritto il 3-11-2009 da el kun
Gif Banners