MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Milan ospita il Werder Brema al Giuseppe Meazza di San Siro per il ritorno dei 16esimi di finale della Coppa UEFA.

Il goal di Diego nel finale del match di andata ha riaperto la qualificazione anche se un 1-1 in trasferta non é certo da disdegnare per il Milan.
Partita comunque molto aperta tenendo presente che il potenziale offensivo del Werder é comunque notevole anche se negli ultimi mesi tra squalifiche (Diego fuori per 4 turni in Bundesliga e Pizarro per 3) e forma di squadra certamente non al top la squadra di Schaaf ha stentato, a dir poco, negli ultimi mesi.
Infatti se si esclude il 2-1 a Dortmund negli ottavi di DFB-Pokal il Werder non ha ancora vinto nel 2009 ed ha raccolto 2 pareggi, uno contro il Milan all'andata ed uno due settimane fa sempre in casa contro il Borussia Möcnehngladbach (1-1), fanalino di coda della Bundesliga, e ben 3 sconfitte, l'ultima nello scorso weekend a Cottbus (1-2).
Per quanto riguarda la formazione i tedeschi devono sempre fare a meno del portiere titolare Tim Wiese (25/- ed 1/- con la Germania) che si é stirato la settimana scorsa in allenamento.
Rispetto al match di andata tornano a disposizione i centrocampisti Torsten Frings (23/2 e 6/0 con la Germania), squalificato all'andata, e Daniel Jensen (11/0 e 4/1 con la Danimarca), che si era infortunato 2 settimane fa con la nazionale danese, mentre restano fuori gioco il centrocampista croato Jurica Vranješ (14/1), fermo per un problema all'anca, ed il jolly offensivo Aaron Hunt (19/2), fermo da oltre 2 mesi per infortunio.

Se il Werder cerca dunque un riscatto per una stagione che, soprattutto in patria (11° in Bundesliga a -9 dalla zona UEFA), sembra ormai piú che compromessa il Milan ha certamente nella Coppa UEFA uno dei due obiettivi stagionali rimasti (la qualificazione alla Champions League é certamente l'altro).
La squadra di Ancelotti ha peró palesato per tutta la stagione gravi problemi in difesa dove l'assenza di Nesta, l'etá avanzata di Maldini ed il calo di rendimento di giocatori come Kaladze hanno creato non poche difficoltá ai rossoneri.
Ancelotti é privo di Alessandro Nesta (0/0), Željko Kalac (0/0), Gennaro Gattuso (15/1 e 5/0 con l'Italia), Marco Borriello (8/2), Ronaldinho (26/9 e 7/1 con il Brasile) e Kaká (25/11 e 7/4 con il Brasile) mentre tra i 19 convocati é presente anche Andriy Shevchenko (19/2 e 4/2 con l'Ucraina) che potrebbe dunque tornare a disposizione.


Queste le probabili formazioni:


AC Milan: 1 Dida - 15 Gianluca Zambrotta, 24 Philippe Senderos (25 Daniele Bonera), 4 Kakhaber Kaladze (3 Paolo Maldini (cap.)), 18 Marek Jankulovski - 32 David Beckham, 21 Andrea Pirlo (84 Mathieu Flamini), 23 Massimo Ambrosini - 10 Clarence Seedorf - 7 Pato, 9 Filippo Inzaghi

a disposizione: 12 Christian Abbiati - 3 Paolo Maldini, 25 Daniele Bonera, 19 Giuseppe Favalli, 77 Luca Antonini (36 Matteo Darmian) - 84 Mathieu Flamini - 76 Andriy Shevchenko

indisponibili:
22 Kaká, 80 Ronaldinho, 16 Željko Kalac, 8 Gennaro Gattuso, 11 Marco Borriello, 13 Alessandro Nesta (infortunati), 50 Filippo Perucchini, 53 Denis Fondrini, 51 Jordan Pedrocchi, 55 Alessandro Ruggeri, 5 Émerson (non convocati)

Allenatore: Carlo Ancelotti


SV Werder Bremen: 33 Christian Vander - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch (3 Petri Pasanen) - 6 Frank Baumann (cap.) (22 Torsten Frings) - 22 Torsten Frings (16 Alexandros Tziolis), 11 Mesut Özil - 10 Diego - 9 Markus Rosenberg (23 Hugo Almeida), 24 Claudio Pizarro

a disposizione: 40 Nico Pellatz - 3 Petri Pasanen, 15 Sebastian Prödl - 16 Alexandros Tziolis, 20 Daniel Jensen - 23 Hugo Almeida, 34 Martin Harnik

indisponibili: 1 Tim Wiese, 7 Jurica Vranješ, 14 Aaron Hunt (tutti infortunati), 21 Sebastian Mielitz, 5 Duško Tošić, 27 Niklas Andersen, Timo Perthel, 25 Peter Niemeyer, 44 Philipp Bargfrede, 36 Max Kruse, 31 Kevin Artmann (non convocati), 32 José-Alex Ikeng, 30 Marko Futacs (non presenti nelle liste UEFA)

Allenatore: Thomas Schaaf



Arbitro: Tudor (ROM)
Assistenti: Onita (ROM) e Nica (ROM)
Quarto uomo: Corpodean (ROM)
scritto il 26-02-2009 da stiegl
Gif Banners