MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Per la seconda giornata di Champions League si affrontano a San Siro Milan (1-0-0) e Zurigo (0-0-1).

Nella prima giornata della maggiore competizione europea i rossoneri hanno espugnato Marsiglia (1-2) con una doppietta di Filippo Inzaghi mentre la compagine elvetica è stata sconfitta al Letzigrund dal Real Madrid (2-5) al termine di un incontro rimasto sui binari dell’equilibrio fino a due minuti dal termine quando una clamorosa “papera” del portiere rossocrociato Johnny Leoni ha spianato la strada agli spagnoli.

Il Milan è reduce da due risultati negativi in campionato: mercoledì è stato sconfitto ad Udine (1-0) mentre domenica sera non è andato oltre un pareggio a reti bianche contro il Bari.
La formazione diretta dal brasiliano Leonardo è stata messa in grave difficoltà dal ritmo imposto dalla formazione pugliese palesando nel contempo già note lacune atletiche. “Il nostro vero problema è la manovra lenta che consente all’avversario di prendere tranquillamente le misure. Ancora una volta è stata la difesa il nostro miglior reparto.” Le dichiarazioni di Leonardo dopo il match con il Bari confermano con lucida trasparenza quanto visto sul manto di San Siro.

Non se la passa meglio lo Zurigo che contribuirà alla causa di un match tra formazioni psicologicamente in difficoltà se ai livelli di quanto visto nei due impegni di Super League della scorsa settimana.
Dopo averle prese di sana pianta a Berna dalla capolista Young Boys (3-0), i campioni svizzeri hanno accusato la quarta sconfitta stagionale contro il Neuchatel confermando che le lacune difensive che ne hanno accompagnato il primo quarto di stagione non sono scomparse.
Lo Xamax ha fatto il minimo indispensabile per uscire con l’intera posta: ancora una volta sotto accusa la difesa dei campioni svizzeri, colpevole senza necessità di un processo di entrambe le reti subite.
Oltre alle già gravi difficoltà del reparto arretrato, la formazione di Bernard Challandes dovrà mettere in conto il prevedibile indebolimento di quello offensivo che almeno fino alla prossima primavera non potrà contare sul contributo del francese Eric Hassli che si è fratturato la tibia della gamba sinistra nell’allenamento di sabato mattina.
Tutta da verificare la disponibilità psicologica del centrocampista offensivo Almen Abdi, protagonista indiscusso del titolo 08/09.
Il giocatore ha rifiutato l’estensione di contatto con la società e ha deciso di comune accordo con il suo procuratore che metterà termine al proprio legame con lo Zurigo alla fine della stagione 09/10.
Nei giorni scorsi i rapporti tra il giocatore ed il club sono ulteriormente peggiorati dal momento in cui Abdi ha comunicato alla stampa che l’Udinese sarà la sua prossima squadra con immediata  smentita del suo procuratore.
Ad ogni modo Bernard Challandes in conferenza stampa è stato abbastanza chiaro: “Di Abdi non voglio parlare, è un giocare come tutti gli altri e domani giocherà. Io sono l’allenatore dello Zurigo, voglio che la squadra vinca e se ritengo che lui ci possa aiutare lo faccio giocare. Abbiamo già affrontato il Milan. Il Milan è il Milan, ha fatto pochi gol, ma ne ha anche subiti pochi. Sappiamo contro chi giochiamo, è una grande squadra.Ho visto i rossoneri contro il Marsiglia: sono due grandi squadre che hanno disputato una grande partita e anche contro il Bologna hanno concesso poche opportunità. Noi possiamo affrontare una grande squadra così come abbiamo fatto contro il Real Madrid.Sarà una grande partita, il nostro obiettivo è fare una buona gara e guadagnare punti."

Lo Zurigo dovrebbe presentarsi con un 4-2-3-1 rispetto al 4-2-2-2 con il quale ha sfidato il Real Madrid.
Alexandre Alphonse che si è allenato con la squadra regolarmente dovrebbe essere l’unica punta.
Modulo identico anche per i rossoneri in merito al quale riportiamo le dichiarazioni del tecnico Leonardo rilasciate in conferenza stampa: "Le certezze vengono dai risultati, dopo Siena e Marsiglia avevamo tante certezze. Non si può pensare solo a bruciare cose e rivoluzionare. Non è una questione di cambiare modulo, perché i giocatori che abbiamo in rosa, sono adatti al modulo 4-3-1-2, poi durante la partita si possono cercare soluzioni alternative. Le alternative ci vogliono, soprattutto  quando le cose non vanno. Ci stiamo pensando, stiamo pensando a tutto." 

Queste le probabili formazioni:

AC MILAN: 30 Marco Storari – 20 Ignazio Abate, 13 Alessandro Nesta, 4 Kakha Kaladze, 15 Gianluca Zambrotta – 8 Gennaro Gattuso, 21 Andrea Pirlo, 23 Massimo Ambrosini – 10 Clarence Seedorf – 7 Pato, 9 Filippo Inzaghi

A disposizione: 1 Dida – 18 Marek Jankulovski,5 Oguchi Onyewu – 44 Massimo Oddo, 16 Mathieu Flamini, 77 Luca Antonini – 11 Klaas-Jan Huntelaar, 80 Ronaldinho

Indisponibili: 12 Christian Abbiati, 33 Thiago Silva, 22 Marco Borriello, 49 Davide Di Gennaro (infortunati), 19 Giuseppe Favalli, 25 Daniele Bonera (non convocati)

Allenatore: Leonardo


 

FC ZURIGO: 1 Johnny Leoni –  13 Florian Stahel, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat, 16 Philippe Koch – 7 Silvan Aegerter, 10 Donatus Okonkwo – 8 Johan Vonlanthen, 5 Xavier Margairaz, 23 Almen Abdi – 12 Alexandre Alphonse
 

A disposizione: 32 Andrea Guatelli – 21 Heinz Barmettler, 4 Veli Lampi – 20 Milan Gajic, 11 Adrian Nicki, 14 Dusan Djuric – 27 Marco Schonbachler

Indisponibili: 17 Yasin Chikhaoui, 29 Eric Hassli (infortunati), 6 Tito Tarchini, 9 Andres Javier Vasquez, 25 Admir Mehmedi, 15 Daniel Stucki, 26 Martin Buchel, 4 Raphael Koch, 3 Ricardo Rodriguez (non convocati)
 
Allenatore: Bernard Challandes  

scritto il 29-09-2009 da suisse
Gif Banners