Grande la prova degli uomini di Apolloni (che era squalificato) a Bergamo, un successo rotondo e meritato che rilanciava gli emiliani dopo la deludente prestazione casalinga contro il Crotone.
Modenesi che pareggiano poco, e che vanno meglio fuori che in casa (3 punti in più lontano dal Braglia anche se hanno 8 giocate fuori e 7 in casa ma in un campionato in cui il fattore casalingo è importantissimo la dice lunga sul modo di giocare di Apolloni), che in casa ha perso e vinto 3 volte e pareggiato solo con il Lecce.
La Triestina era partita alla grande con Gotti, poi infortuni (molti) e qualche scelta poco convincente del tecnico lo portavano all’esonero e al nuovo tecnico, Somma, che cambiava completamente le sorti del campionato degli alabardati con 4 vittorie su 4 in casa e 3 pareggi in trasferta affrontando tra l’altro 3 big della categoria come Padova-Empoli e Brescia (ultima partita giocata lontana dal Rocco dove si faceva rimontare nell’ultima parte il doppio vantaggio).
Molti problemi per Apolloni in difesa dove mancano sia Diagouraga che Rickler per squalifica (manca anche Pinardi per lo stesso motivo ma sta faticosamente tornando da un lungo infortunio e per questo non è stato mai determinante in stagione), in avanti c’è il rilancio da primo minuto della coppia Bruno-Catellani che sembrano essere definitivamente usciti dai rispettivi infortuni.
Narciso tra i pali, difesa folta Gimpà, Gozzi, Perna, Tamburini e uno tra Cortellini (in forte dubbio) e Ricchi. Con Bianco Colucci e Troiano a centrocampo e Bruno e Catellani in avanti.
Anche per la Triestina qualche problema, per Somma centrocampo da inventare visto che sono squalificati Gorgone e Pani, con Cossu in forte dubbio e Princivalli, Volpe e Tabbiani infortunati dovrebbe rilanciare il giovanissimo Hottor che non è neanche al meglio (si dice sia già del Milan). Per il resto confermato lo schieramento con difesa a 4 doppio mediano a copertura e 3 mezzepunte ad affiancare il solo Godeas di punta. Agazzi tra i pali (finora il miglior portiere della categoria), Nef e Sabato esterni con Scurto e Cottafava centrali. Hottor e Cossu (o Gissi se non dovesse recuperare) in mediana. Stankovic-Testini e Sedivec saranno le 3 mezzepunte con Godeas unico attaccante.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Modena (5-3-2): Narciso, Gozzi, Perna, Tamburini ,Giampà, Cortellini - Bianco, Colucci, Troiano, - Bruno, Catellani.
A disp: Alfonso, Ricchi, Daminuta, Gilioli, Koffi, Spezzani, Napoli.
Indisponibili.: Squalificati Diagouraga (tit), Rickler (tit) Pinardi.
All: Apolloni Triestina (4-2-3-1): Agazzi - Nef, Scurto, Cottafava, Sabato - Hottor, Cossu - Sedivec, Stankovic, Testini - Godeas.
A disp.: Dei, Magliocchetti, D'Am brosio, Brosco, Gissi, Siligardi, Della Rocca.
Indisponibili.; Squalificati.: Gorgone e Pani (titolari). Infortunati.: Volpe, Tabbiani, Princivalli (tutti uomini di centrocampo).
All. Somma.