Partita di vitale importanza per le speranze di salvezza della squadra di casa che deve assolutamente vincere, la formazione di Apolloni dopo una lunga rincorsa è caduta la settimana scorsa a Bari e ora con i suoi 45 punti è 2 sotto la soglia play out.
Comunque una rimonta miracolosa quella del Modena che sembrava spacciato solo 2 mesi fa, ma il ritorno di giocatori importanti e l’aver sistemato la difesa ha permesso a una squadra, che di goal ne ha sempre fatti grazie alla coppia Bruno – Biabiany, di aver uno score nell’ultimo periodo da prima della classe.
Modena che in casa è 12esimo con 8 vinte 4 pari e 4 perse.
Avellino che ancora non è matematicamente in Lega Pro, i calcoli fatti da un giornale locale danno ancora circa il 3 per cento di speranze ai lupi irpini anche in relazione alle altre partite con i vari incroci ma è evidente che anche questa stagione si chiude con la retrocessione e mentre lo scorso anno c’è stato il ripescaggio la prossima stagione potrebbe non prendere parte nemmeno alla Lega Pro visto che ci vogliono quasi 5 milioni di Euro per avere le liberatorie dai giocatori che non prendono paga da Dicembre, soldi che il patron Pugliese non sembra disponibile a sborsare.
Fuori casa sono 19esimi con 3 vinte 5 pari e 12 perse.
In porta nel Modena ritorna Frezzolini per la squalifica dell’ex Lucchese Castelli, fuori per infortunio anche Gasparetto toccherà a Cardone mentre in avanti riavrà i galloni di titolare Biabiany al posto di Castelli che a Bari era partito titolare ma che già nel primo tempo aveva lasciato spazio al forte coloured di proprietà dell’Inter e che come sempre farà coppia con Bruno.
Avellino con molto carattere ma senza molti uomini anche oggi, agli storici Sforzini e De Zerbi oggi si aggiunge Ciotola, formazione quindi con punta unica Aubemeyang suuportato da Pepe, Dettori Babu e Koman nessun problema in difesa con solo scelte tecniche per Campilongo pare certo il rientro di Mesbah comunque.
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Modena: 78 Giorgio Frezzolini - 33 Giuseppe Cardone ,13 Simone Gozzi, 50 Armando Perna, 77 Domenico Giampá 3 Jorge Bolaño, 10 Michele Troiano, 23 Juri Tamburini - 8 Alex Pinardi - 7 Jonathan Biabany, 9 Salvatore Bruno
a disposizione: 12 Marco Silvestri () - 2 Mahamet Diagouraga, 21 Paolo Ricchi, 6 Luca Ungari, 22 Ivan Artipoli, , 32 Daniele Daino, (28 Stefano Lombardi, 86 Claudio Cola) -, 31 Daniele Amerini, 4 Raffaele Longo, 5 Giuseppe Gemiti, 20 Cristian Gilioli, 18 Ahmed Guilozzi, 16 Massimiliano Marsili (15 Antonio Scró) - 76 Enrico Fantini, 11 Andrea Catellani, 24 Francesco Stanco, 30 Jean Romaric Koffi (14 Giorgio Russo) 17 De Oliveira
Indisponibili.: Squalificato.: 88 Paolo Castelli. Infortunato.: 29 Daniele Gasparetto
Allenatore: Luigi Apolloni
Avellino: 25 Daniele Padelli - 6 Diaw Doudou, 26 Tamas Vaskó, 15 Djamel Mesbah, 21 Marcello Gazzola, 77 Marco Pecorari - 31 Domenico Di Cecco, 8 Francesco Dettori, 18 Rodney Anderson De Oliveira Babú, 27 Vlajimir Koman - 7 Willy Aubameyang
a disposizione: 1 Raffaello Gragnaniello (88 Biagio Del Giudice, 91 Riccardo Tomeo) -, 13 Francesco Cosenza (30 Desmond N'Ze Kouassi, 86 Antonio Ghomsi, 3 Andrea Gaveglia, 5 Rodrigo Defendi) - 14 Vincenzo Pepe, 29 Raffaele De Martino, 22 Dario Venitucci (16 Michele Forani) -, 24 Mario Pacilli (11 Marco Ascenzi,)
Indisponibili.: Infortunati.: 20 Nicola Ciotola, 99 Ferdinando Sforzini, 19 Roberto De Zerbi
Allenatore: Salvatore Campilongo