Il Modena voleva in questa stagione non soffrire fino alla fine per conquistare la salvezza e, per questo, aveva rinunciato solo a Biabiany dei big che la risollevarono miracola semente nella passata stagione tenendosi stretti Bruno e Catellani oltre Pinardi che tuttavia convive ormai regolarmente con gli infortuni. E le cose girano per il verso giusto visto che i 20 punti conquistati la collocano a soli 4 punti dalla vetta e una vittoria oggi molto probabilmente gli darebbe una posizione play off. Una formazione che pareggia pochissimo (solo 2) con 6 vinte e 5 perse complessivamente sfrutta al meglio la regola dei 3 punti a vittoria. In casa ha 3 vinte (Vicenza, Reggina ed Empoli) 1 pari (Lecce) e due sconfitte (esordio contro l’Ascoli e contro il Frosinone).
Il Crotone ha messo su una formazione dignitosa, tenendo conto delle esigue risorse economiche del club calabrese, con un nuovo tecnico e inizialmente senza tifosi visto che lo Scida era chiuso. Nell’ultimo periodo lo Scida è stato aperto e il campo di gioco leggermente migliorato hanno avvantaggiato la tecnica formazione dei vari Cutolo e Zito che si sono riportati in zona tranquilla grazie alle due ultime vittorie contro Piacenza e Ancona. Nelle partite in trasferta non hanno mai vinto conquistato 3 pari (Frosinone, Albinoleffe e Lecce) e 3 sconfitte (Salernitana, Empoli e Sassuolo).
Molto difficile oggi per Apolloni mettere in campo i suoi visti le assenze rilevanti che dovrà gestire.
Il giocatore di centrocampo più importante per corsa e carattere è certamente Luisi che è alle prese con un infortunio che lo terra un po’ ai box, altra assenza importante è quella di Tamburini espulso nella partita di settimana scorsa contro il Sassuolo è per questo squalificato. Si commenta da sola invece l’assenza del leader della formazione Bruno, oltre che goleador, che in questa stagione lamenta spesso problemi muscolari e che oggi sarà assente mentre l’altra stella del reparto, Catellani, andrà in panchina visto che ritorna a sua volta da un infortunio. Mancano quindi i 4 giocatori che in stagione sono stati determinanti tenendo anche conto che Pinardi che lentamente sta tornando, riparte a sua volta, dalla panchina la situazione da gestire per Apolloni non è delle migliori.
Narciso tra i pali, linea difensiva con Diagouraga e Rickler centrali mentre il rientrante Giampà e Perna saranno gli esterni. Centrocampo folto con Cortellini, Bianco, Colucci e Troiano mentre in avanti giocheranno Napoli e Girardi.
Non ci sono problemi di formazione invece per Lerda che in settimana ha avuto qualche suo giocatore allettato per l’influenza ma sono tutti recuperati. L’idea del tecnico dovrebbe essere di far giocare gli 11 che hanno concluso vittoriosamente la sfida con l’Ancona quindi Mazzarani autore del goal vittoria in campo dal primo mentre Petrilli e Cutolo dovrebbero partire dalla panchina. Concetti tra i pali, due centrali Abruzzese e Legati mentre esterni Galeoto e Morleo. A centrocampo De Martino e Galardo a protezione della difesa mentre Zito-Mazzarani e Gabionetta saranno le tre mezze punte a sostegno di Bonvissuto. Le uniche due assenze sono quelle di Beati e Daud che hanno giocato anche da titolari ma che mancano da ormai 3 partite nelle quali il Crotone ha giocato bene dimostrando di non sentirne la mancanza.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Modena (3-5-2): Narciso - Diagouraga, Rickler, Perna, Giampà - Colucci, Bianco, Troiano, Cortellini - Girardi, Napoli.
A disposizione: Alfonso, Gozzi, Daminuta, Gilioli, Koffi, Pinardi, Catellani.
Indisponibili.: Squalificato.: Tamburini (tit). Infortunato.: Bruno (tit)
Allenatore: Apolloni.
Crotone (4-2-3-1): Concetti - Galeoto, Legati, Abruzzese, Morleo - De Martino, Galardo - Gabionetta, Cutolo, Zito (Petrilli) - Bonvissuto.
A disp.: Farelli, Scognamiglio, Grillo, Mazzarani, Coresi, Zito, Mendicino.
Indisponibili.: Infortunati.: Daud e Beati (titolari)
All.: Lerda