MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Nell'Eintracht Francoforte, dopo il rientro di sabato scorso ad Hannover, confermato tra i pali il 28enne portiere Markus Pröll (19/-), che era stato fuori causa per 3 mesi per infortunio, visto che il 33enne macedone Oka Nikolov (12/-) è ancora alle prese con un problema muscolare alla coscia.
Coach Funkel ha in dubbio il 21enne esterno sinistro di centrocampo Faton Toski (10/2 e 11/2 in Oberliga Hessen con l'Eintracht Frankfurt U23) e il 33enne regista austriaco Markus Weissenberger (18/0 e 5/0 con l'Austria) che sono rispettivamente alle prese con un problema ad un adduttore ed un risentimento muscolare.
Restano invece indisponibili il 26enne centrocampista difensivo Christoph Preuß (8/0), infortunatosi a metà novembre e già operato al menisco, il 25enne centrocampista offenivo Aleander Meier (13/7), fuori da fine ottobre per un infortunio al ginocchio, il 29enne centrocampista difensivo brasiliano Chris (9/1), che ha già dovuto saltare le ultime 5 partite per un infortunio al piede, il 22enne terzino sinistro Mounir Chaftar (7/0 e 7/1 in Oberliga Hessen con l'Eintracht Frankfurt U23 e 1/0 con la Germania U21), che ha una frattura ad un piede, il 22enne portiere Jan Zimmermann (0/0 e 17/- in Oberliga Hessen con l'Eintracht Frankfurt U23), che si è infortunato alla caviglia sinistra un paio di settimane fa, e il 28enne difensore centrale greco Sotirios Kyrgiakos (20/3 e 12/3 con la Grecia), che ha saltato già 4 delle ultime 5 partite per una frattura la naso.
Dal punto di vista tattico Funkel dovrebbe optare per una assetto ultradifensivo con Russ, Galindo e Vasoski nel terzetto difensivo aiutati da un altro trio molto difensivo composto da Ochs, Inamoto e Spycher che agirà tra la difesa e il duo di centrocampo Fink-Köhler lasciando solo Fenin e capitan Amanatidis più avanzati.

Il Bayern Monaco, con le mani già da tempo sul titolo tedesco, parrebbe indirizzare i propri pensieri alla finale di Coppa di Germania di sabato prossimo più che alla trasferta di Francoforte e Hitzfeld dovrebbe far fede a queste impressioni schierando una formazione con molti cambi rispetto al solito.
In porta sicuramente turno di riposo per capitan Oliver Kahn (36/-) che sarà sostituito dal 23enne secondo portiere Michael Rensing (13/-) come già avvenuto nel secondo tempo del match contro il Borussia Dortmund quando il 38enne portiere tedesco è rimasto negli spogliatoi all'intervallo per un problema alla schiena.
Altro assente certo è il 33enne centrale di centrocampo brasiliano Zé Roberto (42/5) che è squalificato per questo turno avendo raggiunto le 5 ammonizioni stagionali.
Sempre in dubbio il 25enne centrocampista offensivo francese Franck Ribéry (39/14 e 11/1 con la Francia), che ha un problema al piede destro, il 22enne terzino sinistro Marcell Jansen (27/0 e 8/1 con la Germania), che ha un problema al ginocchio sinistro, e il 29enne attaccante Miroslav Klose (42/21 e 11/7 con la Germania).
Dei tre il solo Jansen pare in possesso di una chance significativa di giocare a Francoforte.
A centrocampo spazio al 30enne centrale di centrocampo olandese Mark Van Bommel (40/2), che rientra da un turno di squalifica, e alle secondo linee ovvero il 18enne talento Toni Kroos (14/1 e 10/2 in Regionalliga-Süd con il Bayern II), il 22enne esterno destro argentino José Ernesto Sosa (20/0) e il 23enne centrocampista difensivo Andreas Ottl (27/2), a segno contro il Borussia Dortmund domenica scorsa.
In difesa dovrebbe essere confermato il rientrante 31enne terzino destro francese Willy Sagnol (12/0 e 2/0 in Regionalliga-Süd con il Bayern II e 5/0 con la Francia), già in campo domenica.


Queste le probabili formazioni:


Eintracht Frankfurt: 21 Markus Pröll - 23 Marco Russ, 3 Aaron Galindo, 5 Aleksandar Vasoski - 2 Patrick Ochs, 20 Junichi Inamoto, 16 Christoph Spycher - 6 Michael Fink, 7 Benjamin Köhler - 17 Martin Fenin - 18 Ioannis Amanatidis (cap.)

a disposizione: 1 Oka Nikolov (28 Jan Zimmermann) - 33 Jürgen Mössmer (35 Norman Theuerkauf) - 10 Markus Weissenberger, 15 Mehdi Mahdavikia, 32 Faton Toski (22 Kreso Ljubicic) - 30 Caio - 8 Evangelos Mantzios, 9 Marcel Heller (26 Juvhel Tsoumou, 24 Martin Hess, 25 Danny Galm)


FC Bayern München: 22 Michael Rensing - 2 Willy Sagnol, 3 Lucio, 5 Daniel Van Buyten, 21 Philipp Lahm (23 Marcell Jansen) - 20 José Ernesto Sosa, 17 Mark Van Bommel, 16 Andreas Ottl, 39 Toni Kroos - 19 Jan Schlaudraff, 11 Lukas Podolski

a disposizione:
29 Bernd Dreher - 30 Christian Lell, 6 Martin Demichelis, 23 Marcell Jansen, 35 Breno - 31 Bastian Schweinsteiger (7 Franck Ribéry, 36 Stephan Fürstner) - 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose



Arbitro: Rafati (Hannover)
Assistenti: Henschel (Braunschweig), Bornhorst (Damme)
Quarto uomo: Fischer (Hemer)
scritto il 16-04-2008 da stiegl
Gif Banners