MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Monaco 1860 ospita l'Aachen alla Allianz Arena per la 33esima giornata della 2.Bundesliga.

Il Monaco 1860 non è andata aldilá dello 0-0 sul campo del giá retrocesso Wehen restando cosí al 12esimo posto con soli 3 punti di vantaggio sul terzultimo posto.
Spauracchio play-out quindi ancora presente e non potrebbe essere altrimenti per i Leoni bavaresi che hanno raccolto solo 6 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime 9 giornate.

L'Aachen ha invece riaccesso il sogno promozione con il successo contro il Kaiserslautern (1-0).
Il terzo posto dista ancora ben 4 punti ma nella speranza di un passo falso del Norimberga, o dello stesso Mainz che è secondo a +5 sull'Aachen ed è impegnato nella difficile trasferta di Fürth, i gialloneri arrivano a Monaco per cercare di ottenere un successo che possa tenerli ancora in corsa per la promozione.

Nei Leoni bavaresi Lars Bender (17/3), che si era stirato contro l'Hansa Rostock, e Sven Bender (26/3), che si era stirato contro l'Augsburg, sono in dubbio mentre il 36enne portiere Michael Hofmann (9/-), titolare nelle precedenti 9 partite ma infortunatosi alla schiena la settimana scorsa, torna a disposizione anche se molto probabilmente andrá solo in panchina.
Restano indisponibili gli infortunati giá noti ovvero il capitano Daniel Bierofka (14/5), fermo da fine febbraio per un infortunio agli adduttori ed a fine aprile fermato in allenamento da uno stiramento muscolare, gli attaccanti Antonio Di Salvo (14/0) e Markus Schroth (0/0), fermi da diversi mesi per i rispettivi infortuni al ginocchio, ed il terzino sinistro Benjamin Schwarz (9/0 ed 2/0 con il Monaco 1860 II), rientrato con la seconda squadra a fine marzo dopo quasi 4 mesi di assenza e nuovamente fermo per un infortunio al ginocchio.

Per questa trasferta l'Aachen, che sará seguito da circa 1.500 tifosi, dovrá fare a meno ancora una volta del difensore centrale nigeriano Seyi Olajengbesi (32/2) che sconta la sua seconda ed ultima giornata di squalifica mentre il centrocampista spagnolo Cristian Fiél (27/2 ed 1/1 con l'Aachen II) rientra dopo aver scontato un turno di squalifica.
L'attaccante slovacco Szilárd Nemeth (28/6), fermo da 3 settimane per un infortunio muscolare, è tornato ad allenarsi con la squadra negli ultimi 2 giorni e dovrebbe tornare a disposizione mentre è ancora in forte dubbio l'impiego dell'esterno destro di centrocampo Daniel Brinkmann (20/2 e 3/0 con l'Aachen II), costretto ad uscire a metá partita ad Osnabrück per un colpo che gli ha procurato una frattura al naso. Brinkmann è stato operato domenica ma come detto non è ancora dato sapere se potrá tornare subito in campo.
Restano inoltre indisponibili il capitano Reiner Plaßhenrich (11/0), operato a gennaio e fuori per il resto della stagione, ed il terzino destro Thomas Stehle (10/1 e 2/0 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è infortunato al menisco durante la pausa invernale e rimarrá fuori gioco fino a luglio.

All'andata vinse l'Aachen 2-0 mentre lo scorso anno ci furono due 0-0 in campionato ed una vittoria del Monaco 1860 per 3-2 ad Aachen negli ottavi di finale di DFB-Pokal (l'Aachen conduceva 2-0 ed il Monaco 1860 segnó 3 goal negli ultimi 7 minuti).
Negli altri precedenti perfetto equilibrio con 3 vittorie casalinghe a testa e 4 pareggi. In campionato dunque, sia in 2.Bundesliga che in Bundesliga, non c'è mai stata una vittoria esterna.


Queste le probabili formazioni:


TSV 1860 München: 12 Philipp Tschauner - 2 Antonio Rukavina, 19 Mate Ghvinianidze, 4 Torben Hoffmann, 3 Michael Schick - 25 Nicolas Ledgerwood, 6 Mathieu Béda - 15 Stefan Aigner, 33 Fabian Johnson - 10 Sascha Rösler - 11 Benjamin Lauth

a disposizione: 1 Michael Hofmann - 16 Markus Thorandt (20 Christoph Burkhard, 13 Florian Jungwirth) - 22 Lars Bender, 17 Sven Bender, 26 Julian Baumgartlinger, 8 Danny Schwarz, 24 Nikola Gulan - 27 Manuel Schäffler, 14 José Holebas

indisponibili: 22 Lars Bender, 17 Sven Bender (in dubbio), 23 Benjamin Schwarz, 7 Daniel Bierofka, 9 Antonio Di Salvo, 21 Markus Schroth (infortunati), 29 Markus Krauss, Philipp Hosiner, 18 Marvin Pourie, 35 Mathias Fetsch (con la seconda squadra)

Allenatore: Uwe Wolf (ad interim)


Alemannia Aachen: 12 Thorsten Stuckmann - 6 Jérôme Polenz, 30 Łukasz Szukała, 28 Mirko Casper, 32 Timo Achenbach - 20 Matthias Lehmann, 21 Cristian Fiél (29 Jochen Seitz) - 14 Daniel Brinkmann (16 Florian Müller), 18 Lewis Holtby (26 Patrick Milchraum) - 9 Benjamin Auer, 8 Szilárd Nemeth (18 Lewis Holtby)

a disposizione: 1 Stephan Straub - 5 Pekka Lagerblom, 4 Hrvoje Vuković - 16 Florian Müller, 26 Patrick Milchraum, 29 Jochen Seitz - 23 Hervé Oussalé, 11 Markus Daun, Manuel Junglas, 33 Abdulkadir Özgen (10 Andreas Lasnik)

indisponibili: 19 Seyi Olajengbesi (squalificato), 14 Daniel Brinkmann, 8 Szilárd Nemeth (in dubbio), 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati), 41 David Hohs, 27 Faton Popova (con la seconda squadra)

Allenatore: Jürgen Seeberger



Arbitro: R. Kempter (Sauldorf)
Assistenti: Kampka (Mainz) e Münch (Rielasingen)
scritto il 17-05-2009 da stiegl
Gif Banners