MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Monaco 1860 ospita l'Augsburg alla Allianz Arena per la 16esima giornata della 2.Bundesliga.

E' il derby bavarese tra Leoni ed FCA ad accendere il sabato della 2.Bundesliga.

Il Monaco 1860, che aveva vinto una sola volta tra il 12 settembre ed il 20 novembre, ha cambiato marcia nelle ultime 3 giornate e con due successi ed un pareggio si è finalmente tirato via dalla zona retrocessione allungando a +6 il vantaggio sul terzultimo posto.
L'Augsburg ha fatto ancora melgio conquistando 10 punti nelle ultime 4 giornate e perdendo una sola volta negli ultimi 4 mesi. L'FCA è così salito al sesto posto in classifica a 3 punti dal terzo posto.

Nell'ultimo turno il Monaco 1860 ha colto il secondo successo consecutivo in trasferta e nuovamente con il minimo sforzo. 1-0 a Bielefeld a fine novembre ed 1-0 ad Oberhausen domenica scorsa.
Ancora una volta i Leoni hanno ottenuto più di quanto seminato e devono il successo essenzialmente all'ottima prova difensiva. In particolare si è distinto il difensore tunisino Radhouène Felhi (16/1/0 ed 1/0/0 con la Tunisia), reduce da un turno di riposo per un'angina e tornato subito al top.
Male il reparto offensivo che ha creato poco e sprecato quel po' che ha creato, bene invece la buona sorte che permesso al pallone calciato da Stefan Aigner (8/1/1 e 2/1/0 con il Monaco 1860 II) al 63' di carambolare sulla spalla sinistra di Marinko Miletić e di finire così alle spalle di Sören Pirson senza che il portiere dell'Oberhausen potesse fare nulla per evitare il goal degli ospiti.

Nessuna novità nelle fila del Monaco 1860 con un solo dubbio al centro della difesa dove il 35enne Torben Hoffmann (11/1/0) dovrebbe essere nuovamente preferito al georgiano Mate Ghvinianidze (11/0/0) dopo la buona prova fornita ad Oberhausen.
Restano fuori gioco l'attaccante statunitense Kenny Cooper (14/3/0), che si è infortunato al ginocchio a metà novembre, l'esterno sinistro Daniel Bierofka (14/5 lo scorso anno), fuori da fine febbraio per un grave infortunio alla spina dorsale, ed il centrocampista rumeno Florin Lovin (6/0/3), che il 12 settembre contro il Fürth si è rotto i legamenti crociati, il laterale Sandro Kaiser (14/0/2), fermato a fine novembre da un problema al ginocchio, ed il centrocampista offensivo del Kosovo Kushtrim Lushtaku (12/0/0 con il Monaco 1860 II) che si è infortunato ad un tendine del ginocchio a fine novembre con la seconda squadra.

L'Augsburg la settimana scorsa non ha avuto molti problemi nello sbarazzarsi dell'FSV Francoforte (2-0).
Michael Thurk (17/16/0) è salito a quota 14 reti segnate in questo campionato (16 stagionali considerando anche la DFB-Pokal) con il sinistro che ha portato in vantaggio l'Augsburg al 10'. Nel recupero del primo tempo il difensore centrale belga Jonas de Roeck (9/1/0) ha segnato di testa la sua prima rete in Germania chiudendo praticamente il match già prima dell'intervallo. Match che si è poi spento lentamente con la reazione dell'FSV mai troppo incisiva ed un Augsburg piuttosto spento nel quale ha brillato solo Andrew Sinkala (15/1/2 ed 1/0/0 con lo Zambia), stratega del centrocampo dei bavaresi, esente da errori sia in fase difensiva che in fase di costruzione.

Thurk in settimana ha dovuto saltare diversi allenamenti per via dell'influenza ma dovrebbe recuperare in tempo per guidare l'attacco dell'Augsburg anche in questo derby. Il jolly difensivo Jens Hegeler (9/0/0 ed 1/0/0 con la Germania U21), fermato a metà novembre da un infortunio alla caviglia, è invece tornato ad allenarsi con regolarità e si propone come un'alternativa sia per la difesa che per il centrocampo.

Restano sempre indisponibili il centrocampista difensivo Patrick Mölzl (9/0/1), fermato a fine novembre da un problema al ginocchio, il terzino sinistro Michael Schick (1/0/0), infortunatosi nuovamente ad una caviglia il 7 novembre, l'esterno di centrocampo Tobias Werner (3/1/0), in riabilitazione dopo l'operazione alla caviglia per un infortunio rimediato in allenamento a metà settembre, il difensore Roland Benschneider (0/0/0), in riabilitazione dopo il grave infortunio al ginocchio subìto quest'estate, il difensore georgiano Otar Khizaneishvili (0/0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al crociato dello scorso luglio, il centrocampista sloveno Goran Šukalo (1/0/0), in riabilitazione dopo la rottura del crociato patita nel primo turno di DFB-Pokal ad agosto, l'esterno destro Benjamin Kern (0/0/0), fermato ad agosto da un infortunio alla caviglia, e l'attaccante ungherese Imre Szabics (12/1/4), che si è infortunato ad una caviglia a metà novembre nell'amichevole contro il Reutlingen.

Axel Bellinghausen (14/0/0) dovrebbe essere preferito a Stefan Buck (13/2/0) come terzino sinistro dopo la buona prova nel secondo tempo della partita contro l'FSV Francoforte. In attacco invece il partner di Thurk dovrebbe essere nuovamente Stephan Hain (8/0/2), più che positivo nella sua seconda presenza da titolare la settimana scorsa. Hain ha servito entrambi gli assist dei due goal segnati dall'Augsburg contro l'FSV Francoforte.

3-1-3 (12-10) è il bilancio dei 7 precedenti giocati a Monaco in 2.Bundesliga.
Lo scorso anno vinse l'Augsburg 1-0 e due anni fa sempre gli ospiti per 3-0.
Sono attesi oltre 30.000 spettatori ed almeno 15.000 in arrivo da Augsburg.


Queste le probabili formazioni:


TSV 1860 München: 1 Gábor Király - 2 Antonio Rukavina, 5 Radhouène Felhi, 4 Torben Hoffmann (19 Mate Ghvinianidze), 14 José Holebas - 17 Charilaos Pappas, 8 Aleksandar Ignjovski, 18 Alexander Ludwig, 15 Stefan Aigner - 10 Sascha Rösler - 11 Benjamin Lauth (cap.)

a disposizione: 12 Philipp Tschauner - 19 Mate Ghvinianidze (6 Mathieu Béda) - 3 Marcos Antonio, 35 Emanuel Biancucchi, 36 Dominik Stahl - 26 Peniel Mlapa, 31 Ardijan Djokaj

indisponibili: 21 Sandro Kaiser, 32 Kushtrim Lushtaku, 33 Kenny Cooper, 24 Florin Lovin, 7 Daniel Bierofka (infortunati), 25 Michael Hofmann, 13 Florian Jungwirth, 28 Mathias Wittek, 23 Benjamin Schwarz, 20 Tarik Camdal, Marvin Pourie, 27 Manuel Schäffler (con la seconda squadra), 9 Antonio Di Salvo (non convocato)

Allenatore: Ewald Lienen


FC Augsburg: 1 Simon Jentzsch - 15 Dominik Reinhardt, 5 Uwe Möhrle (cap.), 6 Jonas de Roeck, 8 Axel Bellinghausen - 23 Andrew Sinkala - 20 Marcel Ndjeng, 24 Daniel Brinkmann, 16 Ibrahima Traoré - 27 Michael Thurk, 36 Stephan Hain (14 Sándor Torghelle)

a disposizione: 25 Lukas Kruse - 2 Jens Hegeler, 26 Stefan Buck (Moritz Nebel) - 10 Elton da Costa, 11 Kevin Schindler, 28 Robert Strauß - 7 Edmond Kapllani

indisponibili: 22 Patrick Mölzl, 17 Michael Schick, 9 Imre Szabics, 13 Tobias Werner, 4 Benjamin Kern, 21 Roland Benschneider, 18 Goran Šukalo, 3 Otar Khizaneishvili (infortunati), 55 Vasily Khomutovsky (non convocato)

Allenatore: Jos Luhukay
scritto il 11-12-2009 da stiegl
Gif Banners