MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Monaco 1860 ospita il Duisburg alla Allianz Arena per la nona giornata della 2.Bundesliga.

Con una sola vittoria nelle ultime 8 partite ufficiali il Monaco 1860 dai sogni promozione è sprofondato in zona retrocessione.
I Leoni bavaresi negli ultimi 2 mesi hanno vinto una sola volta e non conquistano i 3 punti in campionato dal 12 settembre (3-1 al Greuther Fürth).
Nell'ultimo turno la squadra di Lienen ha perso sul campo del St. Pauli (1-3) dopo una prestazione ancora una volta sotto le aspettative. Male tutta la squadra sia in difesa che a centrocampo ed in attacco dove il solo Alexander Ludwig si è reso pericoloso in un paio di occasioni. Il 18enne originario del Togo Peniel Mlapa ha segnato all'89' la rete del momentaneo 1-2.

Durante la pausa internazionale il Monaco 1860 ha giocato un'amichevole contro l'Ingolstadt perdendo 1-2. Di Torben Hoffmann (su rigore) la rete del vantaggio dei Leoni segnata ad inizio ripresa ma negli ultimi 20 minuti l'Ingolstadt infilava due volte Tschauner per dare l'ennesima delusione stagionale ai tifosi del Monaco 1860.

Il giovane attaccante Manuel Schäffler (5/0, 1/0 con il Monaco 1860 Am. e 4/1 con la Germania U20) ed il giovane difensore Florian Jungwirth (1/0 con il Monaco 1860 Am. e 5/1 con la Germania U20) sono appena rientrati dagli impegni con la Germania U20 nei mondiali di categoria che sono si sono svolti in Egitto.
Sono invece indisponibili l'esterno di centrocampo Stefan Aigner (2/0 e 2/1 con il Monaco 1860 Am.), che sconta il suo secondo turno di squalifica, l'esterno sinistro Daniel Bierofka (14/5 lo scorso anno), fuori da fine febbraio per un grave infortunio alla spina dorsale, il centrocampista rumeno Florin Lovin (6/0/3), che contro il Fürth si è rotto i legamenti crociati e ne avrà per molti mesi, ed il jolly offensivo montenegrino Ardijan Djokaj (4/0), fermato ad inizio ottobre da un infortunio alla caviglia.

Il Duisburg è reduce dal successo contro la ex capolista Union Berlino (3-1) che era ancora imbattuto dopo le prime 7 giornate.
Partita vinta con merito ance se le Zebre non hanno brillato particolarmente e sono state guidate al successo da un Søren Larsen (4/3/1 e 2/0 con la Danimarca) in giornata super ed autore di tutte e 3 le reti del Duisburg.
Per il resto ci ha pensato Tom Starke ha sventare tutte le conclusioni della squadra ospite con una serie di interventi impeccabili.

Larsen ha giocato solo metà incontro con la Danimarca mercoledì sera e si è detto pronto al 100% per questo impegno.
Sono invece indisponibili il bomber Sandro Wagner (5 goal ed 1 assist per lui in questo inizio di campionato), messo k.o. da un problema al ginocchio a metà settembre, il terzino Tobias Willi (operato al menisco), il terzino sinistro Alexander Meyer (ginocchio), entrambi fermi da inizio stagione, il centrocampista rumeno Mihai Tararache (7/3/2), fermato a fine settembre da un infortunio al menisco, il centrocampista offensivo Kevin Grund (7/1 con il Duisburg II), fermato la settimana scorsa da un infortunio muscolare, ed il centrocampista bulgaro Chavdar Yankov (6/0 ed 1/0 con la Bulgaria), che si è fratturato una mano in allenamento a fine settembre

Tre i precedenti giocati a Monaco in 2.Bundesliga. 2-0, 1-0 e 2-2 i risultati, sempre in favore del Monaco 1860.


Queste le probabili formazioni:


TSV 1860 München: 1 Gábor Király - 2 Antonio Rukavina, 4 Torben Hoffmann, 5 Radhouène Felhi, 14 José Holebas - 8 Aleksandar Ignjovski, 6 Mathieu Béda - 21 Sandro Kaiser, 18 Alexander Ludwig, 20 Tarik Camdal (33 Kenny Cooper) - 11 Benjamin Lauth (cap.)

a disposizione: 12 Philipp Tschauner (25 Michael Hofmann) - 19 Mate Ghvinianidze, 3 Marcos Antonio (13 Florian Jungwirth) - 10 Sascha Rösler, 17 Charilaos Pappas - 33 Kenny Cooper, 27 Manuel Schäffler, 26 Peniel Mlapa

indisponibili: 15 Stefan Aigner (squalificato), 31 Ardijan Djokaj, 24 Florin Lovin, 7 Daniel Bierofka (infortunati), 23 Benjamin Schwarz, 32 Kushtrim Lushtaku, Marvin Pourie (con la seconda squadra), 9 Antonio Di Salvo (non convocato)

Allenatore: Ewald Lienen


MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 15 Frank Fahrenhorst, 4 Björn Schlicke (cap.), 28 Olivier Veigneau - 13 Adam Bodzek, 34 Kristoffer Andersen (20 Ivica Grlić) - 32 Änis Ben-Hatira (23 Nicky Adler), 10 Christian Tiffert - 21 Caiuby (9 Chinedu Ede), 19 Søren Larsen

a disposizione: 18 Marcel Herzog - 3 Tiago Calvano, 14 Bruno Soares - 20 Ivica Grlić, 11 Olcay Sahan, 9 Chinedu Ede - 23 Nicky Adler

indisponibili: 26 Chavdar Yankov, 24 Kevin Grund, 8 Mihai Tararache, 7 Sandro Wagner, 25 Alexander Meyer, 29 Tobias Willi (infortunati), 31 Raphael Koczor, 16 Matthias Tietz, 17 Sven Theißen (con la seconda squadra)

Allenatore: Peter Neururer
scritto il 16-10-2009 da stiegl
Gif Banners